Consumo dell'acqua del radiatore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
ddd982
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 apr 2009 16:33
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Consumo dell'acqua del radiatore

Messaggio da ddd982 »

Ho notato che la mia fiat bravo 1.4 del '96 ha consumato molta acqua del radiatore da 1 anno e 15000 km, ne era rimasta davvero pochissima. Me ne sono accorto ultimamente solo dopo aver notato che la ventola partiva spesso e ho provveduto a rimettere l'acqua con il liquido. Questo è normale o può essere conseguenza di qualche problema? Premetto che ho già controllato che l'acqua non viene persa dai tubicini o da altre parti.
Ciao
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Consumo dell'acqua del radiatore

Messaggio da grande fra »

controlla il radiatore del riscaldamento che non sia fessurato... oppure ai qualche perdita che a occhio non vedi ma solo swe metti in pressione il circuito. ma al 99,9 % hai il radiatore fessurato, quello interno.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Consumo dell'acqua del radiatore

Messaggio da umbus »

penso anche io che abbia qualche microfalla o dal radiatore oppure da qualche manicotto...

con uno specchietto a snodo prova a vedere se da sotto con il motore in moto ed a folle noti qualche perdita...

cmq se nel radiatore ci metti solo acqua e cammini molto in città è normale che l'acqua si consumi di più...

se così fosse cerca di spurgare completamente il circuito e riempi con paraflu premiscelato (ne dovrebbero servire sui 3 o 4 litri....

infatti l'antigelo è anche protettivo antievaporante... e quindi dovrebbe risolverti l'inusuale consumo... sempre a meno di perdite da identificare...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Consumo dell'acqua del radiatore

Messaggio da spago »

che specchio e specchio tasta se è bagnato in terra
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Consumo dell'acqua del radiatore

Messaggio da grande fra »

a volte le piccole perdite non si vedono con acqua per terra...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Consumo dell'acqua del radiatore

Messaggio da umbus »

grande fra ha scritto:a volte le piccole perdite non si vedono con acqua per terra...
è quello che intendevo dire.. Sulla vecchia clio mi capitò.. il meccanico impazzì 10 giorni... alla fine con lo specchiettoi riusci a CAPIRE! (era una microfessurazione di un manicotto, invisibile ad occhio nudo)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Consumo dell'acqua del radiatore

Messaggio da grande fra »

:metallica: :metallica: :metallica:
Rispondi