Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

Un pensiero mi turba: pensate che una bella lucidata all'interno del collettore, prima del montaggio, possa maggiormente migliorare la resa dello stesso? Qualcuno di voi ci ha pensato?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

Li faro' fare anche perche' mi ha detto il meccanico che in ogni caso, si abbassano notevolmente le temperature di esercizio, quindi maggior rendimento del motore.
Mi hanno detto che questa turbina che ho comprato, tiene fino a 1.6 bar costanti senza compromettere l'affidabilita'. Sara' vero? Io pensavo a priori di non farla girare oltre 1.4 bar.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Li faro' fare anche perche' mi ha detto il meccanico che in ogni caso, si abbassano notevolmente le temperature di esercizio, quindi maggior rendimento del motore.
Mi hanno detto che questa turbina che ho comprato, tiene fino a 1.6 bar costanti senza compromettere l'affidabilita'. Sara' vero? Io pensavo a priori di non farla girare oltre 1.4 bar.
Mi hanno detto la stessa cosa...
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

Cla, tu a quanti bar giri?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:Un pensiero mi turba: pensate che una bella lucidata all'interno del collettore, prima del montaggio, possa maggiormente migliorare la resa dello stesso? Qualcuno di voi ci ha pensato?
certo che migliora la resa...
... difficilmente è percepibile in maniera evidente secondo me...
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Cla, tu a quanti bar giri?
Io stò a 1,3 bar con la mappa che ho sotto...
1,35 con quella potente...

Ad 1,4 la situazione già cambia di tanto...(provato con altra turbina ...quella ibrida...)
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:
Martino ha scritto:Un pensiero mi turba: pensate che una bella lucidata all'interno del collettore, prima del montaggio, possa maggiormente migliorare la resa dello stesso? Qualcuno di voi ci ha pensato?
certo che migliora la resa...
... difficilmente è percepibile in maniera evidente secondo me...
Cambia molto.. non potenza ma erogazione. E' piu' morbida. Per un piede molto attento come il mio si avverte il cambiamento, magari chi non conosce bene l'auto come il meccanico allora dice che e' come prima.

A volte sono talmente intasati che i motori perdono prestazioni appunto per questo motivo. QUando ho smontato la mia egr, dall'attacco aspirazione c'era la fessura quasi ostruita dalle morchie.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:
djcalo ha scritto:Cla, tu a quanti bar giri?
Io stò a 1,3 bar con la mappa che ho sotto...
1,35 con quella potente...

Ad 1,4 la situazione già cambia di tanto...(provato con altra turbina ...quella ibrida...)
Anch'io non vorrei spingermi oltre i 1.3, 1.4 max.
Sto spendendo quasi 1.500 euro, quindi almeno altri 100.000 km li vorrei fare tranquillamente.
Mi basta cmq fermarmi a 160-170cv massimo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

djcalo ha scritto:Li faro' fare anche perche' mi ha detto il meccanico che in ogni caso, si abbassano notevolmente le temperature di esercizio, quindi maggior rendimento del motore.
Mi hanno detto che questa turbina che ho comprato, tiene fino a 1.6 bar costanti senza compromettere l'affidabilita'. Sara' vero? Io pensavo a priori di non farla girare oltre 1.4 bar.
Qui state parlando della turbina della 159, o sbaglio?
In quanto alla turba della stilo 115 e della 140, a quanto girano originali? E che pressione massima costante riescono a sopportare?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:
clatro ha scritto:
djcalo ha scritto:Cla, tu a quanti bar giri?
Io stò a 1,3 bar con la mappa che ho sotto...
1,35 con quella potente...

Ad 1,4 la situazione già cambia di tanto...(provato con altra turbina ...quella ibrida...)
Anch'io non vorrei spingermi oltre i 1.3, 1.4 max.
Sto spendendo quasi 1.500 euro, quindi almeno altri 100.000 km li vorrei fare tranquillamente.
Mi basta cmq fermarmi a 160-170cv massimo.
...se metti ad 1,4 credo che li superi i 170 cv... :roll:

serve una mappa che ti dà la potenza in maniera + graduale possibile ...
altrimenti la car diventa inguidabile...

...nel senso che poi andare piano potrebbe diventare un problema per via dell'escursione del pedale del gas ...
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:
djcalo ha scritto:Li faro' fare anche perche' mi ha detto il meccanico che in ogni caso, si abbassano notevolmente le temperature di esercizio, quindi maggior rendimento del motore.
Mi hanno detto che questa turbina che ho comprato, tiene fino a 1.6 bar costanti senza compromettere l'affidabilita'. Sara' vero? Io pensavo a priori di non farla girare oltre 1.4 bar.
Qui state parlando della turbina della 159, o sbaglio?
In quanto alla turba della stilo 115 e della 140, a quanto girano originali? E che pressione massima costante riescono a sopportare?

di serie:

stilo 140 cv 1,25 bar
stilo 150 cv 1,35 bar
( preso dal forum della stilo )
è la stessa turbina però.

del 115 cv non so la prex.
Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

clatro ha scritto: di serie:

stilo 140 cv 1,25 bar
stilo 150 cv 1,35 bar
( preso dal forum della stilo )
è la stessa turbina però.

del 115 cv non so la prex.
Qualcuno sa a quanto gira la 115 come pressione? E fino a che pressione massima lavora senza problemi?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

115 non e' una turbina MOLTO PERFORMANTE, cioe' ha 1.3 max consentito.
In poche parole, ha le giranti leggermente piu' grandi della nostra di serie ed e' a geometria variabile.
L'incremento vero a proprio si ha montato le giranti del 140cv. Li' le pressioni tenute sono molto piu' alte.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

djcalo ha scritto:115 non e' una turbina MOLTO PERFORMANTE, cioe' ha 1.3 max consentito.
In poche parole, ha le giranti leggermente piu' grandi della nostra di serie ed e' a geometria variabile.
L'incremento vero a proprio si ha montato le giranti del 140cv. Li' le pressioni tenute sono molto piu' alte.
Il problema è che io non vorrei spendere tanto.
Montando la turba della 115, con collettori della 115...preso tutto dallo sfascio, se son fortunato nel trovare una turbina in buone condizioni, con 200 euro, ho fatto tutto...Dovrei solo montarla, roba di poco tempo e far adattare la mappa, perchè sicuramente andrebbe in recovery in tal modo, perchè supererei il limitatore ora impostato come da originale.

Se dovessi mettere la turba del 115, con girante 140...dovrei andare da un turbinista e spendere un casino.
Mi sbaglio?
P.S. Comunque penso che certamente potrò osare qualcosa in più rispetto all'originale, che dite? Io ho bisogno di migliorare l'erogazione, perchè ora fuma un pò, e vorrei ne facesse meno...!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

La turbina del 115 non e' molto diversa dalla nostra, non puoi pretendere molto.
Cambiera' qualcosa si, ma non aspettarti cambiamenti sconvolgenti come potenza. Addirittura sono sicuro che la potenza e' uguale a quella originale, soltanto che e' erogata in maniera variabile e quindi sembra che tiri di piu'.
La potenza e le sensazioni non vanno molto d'accordo :gren: sono due cose diverse che spesso ingannano.
Io ti consiglio di spendere qualcosina in piu' e dato che non punti alla prestazioni, fa' revisionare la tua cosi' per altri 10 anni sei tranquillo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi