Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Le variabili gia' a 1.500 giri entrano in azione ma DOLCEMENTE.. hanno un tiro piu' lungo ma piu' delicato.. cioe' spingono poco a poco per raggiungere la massima coppia ai 3.800 4.000 giri circa.. dopo di che non tirano piu'.
La geometria fissa prende massima coppia gia' a 2.000 giri, quindi hai sempre la stessa spinta.
...sicuro che è così?... :roll:

Io i 5000 giri li prendo (...e anche di più...) senza problemi e senza calo di tiro.

Bisogna dire che la mappatura in questi casi la fa da padrone...
E' la mappa che dice come e quanto puoi spingere.
...non la turbina.

La turbina fa quello che dice la mappa...
se la turba ha la "pompa" la car tira ...altrimenti "s'affloscia" non spinge per niente e la car fuma .
Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

clatro ha scritto: La turbina fa quello che dice la mappa...
Su questo son daccordo con te,pienamente!!
clatro ha scritto:se la turba ha la "pompa" la car tira ...altrimenti "s'affloscia" non spinge per niente e la car fuma .
Che significa ha la "pompa"?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:
clatro ha scritto: La turbina fa quello che dice la mappa...
Su questo son daccordo con te,pienamente!!
clatro ha scritto:se la turba ha la "pompa" la car tira ...altrimenti "s'affloscia" non spinge per niente e la car fuma .
Che significa ha la "pompa"?

...è una maniera di dire tutta romana... :roll:


Vuol dire che è " nerboruta" , "cattiva" " aggressiva" ..."un cuore grosso che spinge tanto..." ...
non so come spiegare bene...
;)
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da icsmc »

:quot:
la turbina nerboruta mi ha fatto sbellicare per un quarto d'ora.
cmq sono completamente d'accordo
tant'è vero che la prova del nove è il diretto inverso. cioè se ho una mappa con aumenti di gasolio esasperati e una turbina troppo piccolare per bruciare mi fara' solo fumo.

claudio :sbav: 180cv
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:
djcalo ha scritto:Le variabili gia' a 1.500 giri entrano in azione ma DOLCEMENTE.. hanno un tiro piu' lungo ma piu' delicato.. cioe' spingono poco a poco per raggiungere la massima coppia ai 3.800 4.000 giri circa.. dopo di che non tirano piu'.
La geometria fissa prende massima coppia gia' a 2.000 giri, quindi hai sempre la stessa spinta.
...sicuro che è così?... :roll:

Io i 5000 giri li prendo (...e anche di più...) senza problemi e senza calo di tiro.

Bisogna dire che la mappatura in questi casi la fa da padrone...
E' la mappa che dice come e quanto puoi spingere.
...non la turbina.

La turbina fa quello che dice la mappa...
se la turba ha la "pompa" la car tira ...altrimenti "s'affloscia" non spinge per niente e la car fuma .
Esatto, io mi riferivo a configurazioni stock. :giusto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma poi, montando la 115 variabile resta il problema che va modificata per essere comandata, non è che la metti su meccanicamente e lei va, sbaglio?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Certo devi mettere la westegate adatta...
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Fabiobestia »

la car è tornata da papà.....cmq per la cronaca non so quanti cavalli abbia so solo che l'ho provata in "pista" (zona sicura).......la car spinge in tutte le marce da 3000 a 5100 giri con la stessa coppia.......ho tirato appena la quinta a 4600 giri...la lancetta ha superato i 220 di tachimatro(poi segnava sul bianco).....so solo che appena ho raggiunto i 4600 mi si è accesa la spia di iniezione.....ma non mi ha dato nessun difetto ne taglio di niente....cmq li per sicurezza ho mollato.......cmq la bravo a 220/230 non è per niemte affidabile....sconsiglio vivamente prove di questo genere
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La mia a 215 di takimetro non ha problemi di sorta... Poi ovviamente suppongo che dipenda dall'assetto/gommatura e modifiche di carrozzeria/aerodinamica. Se una golf puo' andare a 250 non vedo perche' non una bravo (paragone con 2 macchine simili)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Io con la bravo a 220 Km/h non ci sono mai andato nonostante credo che li superi senza problemi...
I rettilinei delle piste non sono abbastanza lunghi da poter prenderere queste velocità...

Cmq le car vanno assettate e potenziete sull'impianto frenante...e questo prima di effettuare modifiche che gli incrementano le prestazioni.

io ho: assetto eiback-blistein
4 freni a disco baffati e forati , pasticche ferodo , e tubazioni aereonautiche .
Insommma tiene e frena ...benino... :roll:
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

Assettate bene per quanto possano essere, non sono auto da spingere oltre i 180 km/h.
Si rischia tanto.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si vabbe', che discorsi, 180 orari con la mia sembra di camminare, li faccio in curva in autostrada per non addormentarmi (ovviamente autostrada senza limiti di velocita'). Se poi vogliamo fare i moralisti o fare finta di essere tutti bravi ragazzi....
CHiaro che a 200 orari nel traffico è pericoloso, ma non certo epr la meccanica della macchina se è ok.
In una autostrada a 3 corsie la domenica mattina vuota i 200 orari non sono certo la stessa cosa. Poi se mi volete dire che se scoppia una gomma a 200 e a 130 sono 2 casi diversi, ok, avete ragione. Ma dire che una Bravo (macchina dell'anno 96 se ben ricordo, che ha fatto registrare una rigidita' strutturale record per i tempi) a 200 orari non dovrebbe andarci...ma andata a kakare... :chiappe: :gren:
Ero in strada senza limiti con la donna... Affondo fino ai 200 con lei che controlla la velocita'... Dopo i 160 inizia a guardarmi storto... dopo i 180 passa ai fatti e mi 'rimprovera'. Poco dopo, accellero gradualmente fino ai 200 ed è li tranquilla tranquilla che manco se ne accorge finche' non le faccio notare il takimetro...
Se non era per quello era ancora li a gamba incrociate a godersi il viaggio....
Pensate a come puo' essere rigida la mia macchina e a quanto quidi, si sentono amplificate le asperita' della strada a quella velocita', e forse vi riuscite a fare un idea...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

Prova ad evitare un cane o un qualsiasi ostacolo in autostrada a 200 all'ora e vedi come ti ribalti per 500 metri. :pernacchia:

A me e' successo, pero' andavo a 130 e ringraziando Dio sono vivo. Se andavo piu' veloce non so. :to:
Nessuna morale, io sono il primo pazzo qui :D , pero' la Bravo assettata bene per quanto puo' essere, non e' affidabile alle alte velocita'.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

djcalo ha scritto:Prova ad evitare un cane o un qualsiasi ostacolo in autostrada a 200 all'ora e vedi come ti ribalti per 500 metri. :pernacchia:

A me e' successo, pero' andavo a 130 e ringraziando Dio sono vivo. Se andavo piu' veloce non so. :to:
Nessuna morale, io sono il primo pazzo qui :D , pero' la Bravo assettata bene per quanto puo' essere, non e' affidabile alle alte velocita'.
Neanche con una Porsche a 200 orari eviti in scioltezza un cane...
Felice di vederti vivo ancora qui!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

:to:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi