grave problema spia iniezione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

grave problema spia iniezione

Messaggio da Damianoo »

ieri mi si è presentato un grave problema, ero in montagna, qualche km di salita, tiravo abbastanza (come di frequente) ad un certo punto la macchina strappa (come se io avessi di colpo alzato il pedale dell'acceleratore e riaffondato bruscamente il tutto molto velocemente, il tutto in un frangente di secondo) dopo questo strappo la car va a posto.. dopo 5 min la cosa si ripete identica.. entrambe le volte nessuna spia si era accesa.
Faccio 500 metri e si accende la spia iniezione, subito la car perde velocemente potenza e mi si spegne.
Provo a riaccendere la macchina, il motorino gira ma il motore non si avvia.. aspetto 30 secondi, riprovo, e si accende.

Ora la car non mi si è più spenta ma ho fatto delle prove.

1) ora se parto in prima tirando la marcia affondando sui 3000 giri circa mi da quel brusco taglio che ho descritto prima
2) anche in seconda stesso problema
3) dalla terza marcia in poi non mi da problemi

cosa può essere? mi han suggerito il sensore giri.. può essere...?
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da Fabiobestia »

si può anche essere per essere certi mettila sotto diagnosi......sembra quasi che tu e ryo avete lo stesso problema.....di recente hai cambiato mappa/configurazione......quando ti da il vuoto hai fatto caso se tira una fumata paurosa???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da Damianoo »

no, nessuna fumata, nessun cambio di mappa, ho provato ed abbassando la pressione turbina si comporta uguale

in folle non presenta nessun problema.. sale perfetta fino a 5000 giri molto rapidamente
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da Fabiobestia »

la spia risulta accesa nel momento del difetto???hai diagnosticato??
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da Damianoo »

no.. la spia nn si accende.. si è accesa solo quando poi la car si è spenta
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da clatro »

...infatti sembra lo stesso problema di ryo...


In folle non fa testo perchè non ha carico.
Cmq la prima cosa da fare è mettere la mappatura originale.
Se lo fa anche con mappa originale allora è meglio metterla in diagnosi.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da icsmc »

beh ragazzi è molto semplice troppa mandata di nafta troppa pressione di carburante negli iniettori è come se si ingolfassero per qualche secondo.
cmq per velocizzare la rimessa in moto togli e metti la chiave.
basta un pelino di iniettore sporco e fa questi scherzi.
cmq controlla la mappa abbassa un po' il gasolio a 4000 giri. perchè è li che da questi problemi.
come ho gia' detto a ryo. è successo anche a me in passato. la turba non arriva a bruciarlo tutto.
provare per credere. e sicuramente facile notare che ti fara' fumo quando accelleri a tavoletta. che è gasolio non bruciato.

clatro vi sapra' indicare benissimo a riguardo.
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da djcalo »

Naa non c'entra la mandata di gasolio eccessiva.
Per giunta Damianoo ha la turbina maggiorata per cui se arriva piu' gasolio non si UBRIACA, ma riesce a bruciarlo tutto.
Secondo me e' un problema del sensore di giri.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da Damianoo »

allora.. nn c'entra che nn riesce a bruciare gasolio...

con 1.5 bar di picco fa il problema, con 1.2 bar di picco il problema è identico.. fumo solo molto di più :gren:

indi nn c'entra..


uff
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da djcalo »

Potrebbe dipendere dalla centralina di iniezione, l'unico modo e' fare la diagnosi.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:allora.. nn c'entra che nn riesce a bruciare gasolio...

con 1.5 bar di picco fa il problema, con 1.2 bar di picco il problema è identico.. fumo solo molto di più :gren:

indi nn c'entra..


uff

Se vuoi escludere la mandata gasolio non è certo questa la maniera...

...metti l'originale...e la escludi...

:roll:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Naa non c'entra la mandata di gasolio eccessiva.
Per giunta Damianoo ha la turbina maggiorata per cui se arriva piu' gasolio non si UBRIACA, ma riesce a bruciarlo tutto.
Secondo me e' un problema del sensore di giri.
Credo che il sensore giri faccia spegnere la car indipendentemente da tutto il resto...
Non è legato ad accellerazioni...
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:beh ragazzi è molto semplice troppa mandata di nafta troppa pressione di carburante negli iniettori è come se si ingolfassero per qualche secondo.
cmq per velocizzare la rimessa in moto togli e metti la chiave.
basta un pelino di iniettore sporco e fa questi scherzi.
cmq controlla la mappa abbassa un po' il gasolio a 4000 giri. perchè è li che da questi problemi.
come ho gia' detto a ryo. è successo anche a me in passato. la turba non arriva a bruciarlo tutto.
provare per credere. e sicuramente facile notare che ti fara' fumo quando accelleri a tavoletta. che è gasolio non bruciato.

clatro vi sapra' indicare benissimo a riguardo.
Ansomma...
...troppo buono...

tu vai benissimo cmq...
:giusto:
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da Manuel88 »

può essere il debimetro che sta per partire? :roll:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: grave problema spia iniezione

Messaggio da Damianoo »

il debimetro è nuovo

è molto noto che questo sensore si usuri precocemente, soprattutto se c'è un elevatissimo aumento di coppia.

infatti nella mia si presenta sempre in 1° e ogni tanto in 2°, proprio quando la car prende giri con la maggiore velocità..

escludo la mandata di gasolio, xè in 3° a 1500 se affondo al 100% la car sale fino a 4000 e passa senza il minimo problema.

potrebbe essere il sensore, in quanto le prime due volte che mi ha dato il singhiozzo io non ho fatto raffredare lo stesso ma ho continuato a tirare e mi si è spenta la macchina.
Rispondi