Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:mi dai un linchino che questo topic è grossssssooo :D

...infatti non lo trovo neanche io.
Lo riposto.

Però 2 parole le voglio spendere prima.

Questo video è stato fatto con mappa performante che io normalmente non utilizzo.
E' stato fatto solo per testare le potenzialità della car.

In strada sicura esente da traffico.
:D :D

Poi a proposito della tecnica di guida .
...e ci faccio caso solo adesso... :roll:
Parto con il volante girato ma non perchè la strada è in curva , ma perchè già so che la car tirerà da quella parte non appena darò gas.
:)

http://video.libero.it/app/play?id=2281 ... f7e2a62daa
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da djcalo »

cammina cammina :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

Altri video ragà?

Cmq se ne deduce molto facilmente dal video di Clatro, che scende pochissimo di giri tra una marcia e l'altra e che cmq va molto alto come giri. Ma che turba, volano e frizione hai montato alla tua car?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Clatro ha ancora tutto originale.
La turba invece è quella della stilo 140 cv.
Ic domorace
Tubazioni metal/siliconiche
Terminale omologato e filtro sportivo a pannello mi pare.
Tutto qui.
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Clatro ha ancora tutto originale.
La turba invece è quella della stilo 140 cv.
Ic domorace
Tubazioni metal/siliconiche
Terminale omologato e filtro sportivo a pannello mi pare.
Tutto qui.
Vorresti dire che ha mappa originale?...Cosi come anche frizione e volano?
Quale sarebbe questo ic domorace?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ovviamente è rimappato. L'ic domorace lo trovi sul loro sito. E' un ic che metti al posto del tuo, ha un litraggio maggiore e ti alleggerisce il portafoglio di circa 450 euro se ben ricordo. Io il mio frontale l'ho pagato 1\3 circa...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Clatro ha ancora tutto originale.
La turba invece è quella della stilo 140 cv.
Ic domorace
Tubazioni metal/siliconiche
Terminale omologato e filtro sportivo a pannello mi pare.
Tutto qui.

esatto ...e mappa.
Prex turbina molto bassa. 1,3 bar in configurazione standard.
nella prova video 1,35 bar.
:D
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ovviamente è rimappato. L'ic domorace lo trovi sul loro sito. E' un ic che metti al posto del tuo, ha un litraggio maggiore e ti alleggerisce il portafoglio di circa 450 euro se ben ricordo. Io il mio frontale l'ho pagato 1\3 circa...
...infatti.
Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

ryo_di_shinjuku ha scritto: La turba invece è quella della stilo 140 cv.
Ma è riuscito a montare direttamente la turba della 140, o come al solito a messo la chiocciola della 140, nella turba del 115? Quali modifiche ha fatto per montarla?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto: La turba invece è quella della stilo 140 cv.
Ma è riuscito a montare direttamente la turba della 140, o come al solito a messo la chiocciola della 140, nella turba del 115? Quali modifiche ha fatto per montarla?
Direttamente la turbina della 140 cv... con chiocciola dlla 115 cv su collettori stilo 115 cv.
Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

clatro ha scritto: Direttamente la turbina della 140 cv... con chiocciola dlla 115 cv su collettori stilo 115 cv.
Scusate, ma monta o no la turba della stilo 140 cv, sul collettore stilo 115?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:
clatro ha scritto: Direttamente la turbina della 140 cv... con chiocciola dlla 115 cv su collettori stilo 115 cv.
Scusate, ma monta o no la turba della stilo 140 cv, sul collettore stilo 115?
Con la chiocciola originale no.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La turba è fatta di 2 componenti, la parte dove entrano i gas di scarico che arrivano dal collettore di scarico fanno girare la chiocciola e scarica poi i gas dal downpipe e quella dalla quale entra aria fresca dal filtro e manda l'aria compressa al monoblocco. Le 2 parti sono fisicamente staccabili, cosi' si da vita a turbine ibride. Clatro ha preso la parte che riceve i gas di scarico della stilo 115 e ci ha attaccato la parte scarico (con la girante che mette in pressione l'aria) della 140....
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

ryo_di_shinjuku ha scritto:La turba è fatta di 2 componenti, la parte dove entrano i gas di scarico che arrivano dal collettore di scarico fanno girare la chiocciola e scarica poi i gas dal downpipe e quella dalla quale entra aria fresca dal filtro e manda l'aria compressa al monoblocco. Le 2 parti sono fisicamente staccabili, cosi' si da vita a turbine ibride. Clatro ha preso la parte che riceve i gas di scarico della stilo 115 e ci ha attaccato la parte scarico (con la girante che mette in pressione l'aria) della 140....
Capito...Più o meno sapevo queste cose. Il problema è che, per far ciò dovrei aver non 1, ma 2 turbine...e dalle 2...crearne 1 ibrida, il chè ha un gran bel costo.
Io, per quel che voglio spendere, penso opterei per la turba originale della 115...penso che sicuramente andrà meglio dell'originale. In più penso di metter presto un volano allegerito, così da poter guadagnare qualcos'altro come ripresa. Che dite? Ma il volano alleggerito migliora qualcosa no?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

sE ARRIVI AL VOLANO, TANTO PIU' SE RIMAPPI, TI CONVIENE DAVVERO COMPRARE IL KIT VOLANO/FRIZIONE MA LI PARTONO CIRCA 800 euro (raga, scusate il maledetto caps)
Il volano dopo i 100ooo km facile che sia in stato di avanzata decomposizione :D Il mio a 120ooo era da buttare!
Alleggerire quello originale poi, bimassa, non credo neanche sia possibile...
Rispondi