Spia olio??????

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Mirketto86
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 gen 2008 22:01
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v S
Località: Foligno

Spia olio??????

Messaggio da Mirketto86 »

Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa ho una bravo 1.4 12V quando sta in movimento tutto ok appena mi fermo che va giu di giri si accende la spia dell'olio, l' olio c'è,
Cosa può essere?
Grazie Raga
Non importa quanto terreno guadagni. Le gare si vincono in curva...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Spia olio??????

Messaggio da djcalo »

E' la pompa dell'olio che non funziona bene! Falla subito controllare.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Spia olio??????

Messaggio da clatro »

Giù di giri quanto?

Cmq c'è poca prex.

La pompa potrebbe essere...
Ma anche olio scadente o con tanti km.
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Spia olio??????

Messaggio da umbus »

la spia dell'olio si accende anche se è diminuito l'olio freni magari perchè si stanno consumando le pasticche... controlla anche quello, e magari aggiungi olio freni se è sceso il livello!

Succede, succede... anche a me è successo..

Te ne accorgi specialmente se il difetto lo fa in discesa ed in salita.

Fammi sapere!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Mirketto86
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 gen 2008 22:01
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v S
Località: Foligno

Re: Spia olio??????

Messaggio da Mirketto86 »

Ho controllato l'olio dei freni, l'olio c'è un meccanico mi ha detto di provare a cambiare il bulbo dell'olio, se non è quello cambiare la pompa dell'olio o potrebbe avere le bronzine bruciate, voi che ne dite?????
Non importa quanto terreno guadagni. Le gare si vincono in curva...
Avatar utente
Mirketto86
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 gen 2008 22:01
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v S
Località: Foligno

Re: Spia olio??????

Messaggio da Mirketto86 »

Si accende se scende sotto i 1300 giri/min piu o meno.....
Non importa quanto terreno guadagni. Le gare si vincono in curva...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Spia olio??????

Messaggio da clatro »

Quindi al minimo stai in rosso pieno... :roll:

Insomma il problema c'è ed è evidente come ha subito sottolinearo djcalo.

...e infatti devi essere veloce a risolverlo perchè rischi di fare danni grossi.
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Spia olio??????

Messaggio da m4rc8 »

Mirketto86 ha scritto:Ho controllato l'olio dei freni, l'olio c'è un meccanico mi ha detto di provare a cambiare il bulbo dell'olio, se non è quello cambiare la pompa dell'olio o potrebbe avere le bronzine bruciate, voi che ne dite?????
filtro dell'olio intasato.. o forse proprio la pompa.

umbus ha scritto:la spia dell'olio si accende anche se è diminuito l'olio freni magari perchè si stanno consumando le pasticche... controlla anche quello, e magari aggiungi olio freni se è sceso il livello!

Succede, succede... anche a me è successo..

Te ne accorgi specialmente se il difetto lo fa in discesa ed in salita.

Fammi sapere!
non capisco perche' la gente debba aprire la bocca solo per darle fiato :roll: .

A parte che tutti han capito spia olio MOTORE (come detto nel primo post) e tu tiri in ballo i freni,ma sopratutto lo SANNO TUTTI che l'olio freni non va mai aggiunto se la spia si accende,ma al massimo va ripristinato il corretto livello DOPO aver cambiato le pastiglie.
Questo perche' non tutte le pastiglie in commercio son dotate di contatto a massa per indicarne l'usura,e il fisiologico calo di olio nella vaschetta fa accendere la spia tramite il suo galleggiante.
Se rabbocchi all'accendersi della spia al sucessivo cambio pastiglie sbrodoli fuori l'olio in eccesso(oppure non riesci a far rientrare del tutto i pistoncini)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Spia olio??????

Messaggio da umbus »

m4rc8 ha scritto:
Mirketto86 ha scritto:Ho controllato l'olio dei freni, l'olio c'è un meccanico mi ha detto di provare a cambiare il bulbo dell'olio, se non è quello cambiare la pompa dell'olio o potrebbe avere le bronzine bruciate, voi che ne dite?????
filtro dell'olio intasato.. o forse proprio la pompa.

umbus ha scritto:la spia dell'olio si accende anche se è diminuito l'olio freni magari perchè si stanno consumando le pasticche... controlla anche quello, e magari aggiungi olio freni se è sceso il livello!

Succede, succede... anche a me è successo..

Te ne accorgi specialmente se il difetto lo fa in discesa ed in salita.

Fammi sapere!


non capisco perche' la gente debba aprire la bocca solo per darle fiato :roll: .

A parte che tutti han capito spia olio MOTORE (come detto nel primo post) e tu tiri in ballo i freni,ma sopratutto lo SANNO TUTTI che l'olio freni non va mai aggiunto se la spia si accende,ma al massimo va ripristinato il corretto livello DOPO aver cambiato le pastiglie.
Questo perche' non tutte le pastiglie in commercio son dotate di contatto a massa per indicarne l'usura,e il fisiologico calo di olio nella vaschetta fa accendere la spia tramite il suo galleggiante.
Se rabbocchi all'accendersi della spia al sucessivo cambio pastiglie sbrodoli fuori l'olio in eccesso(oppure non riesci a far rientrare del tutto i pistoncini)

marco mariotti, il fatto di essere un moderatore non ti autorizza ad offendere....io apro bocca quando mi pare e dico (giustamente) le cose come sono, specialmente se mi sono già capitate nella relatà...

la spia dell'olio si accende anche quando cala il livello dell'olio freni... (magari in questo caso può non essere, ma è pur sempre un'idea ed una opinione plausibile)
se non lo sapevi, non ti vergognare dell'ignoranza della cosa..

scusate l'ot.

ot mode off..

up
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Spia olio??????

Messaggio da clatro »

Buoni ragazzuoli... :roll:

...lasciamo dire ad ognuno dei soci/utenti quello che pensa ...
...tanto male non fa.
;)
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Spia olio??????

Messaggio da m4rc8 »

umbus ha scritto:marco mariotti, il fatto di essere un moderatore non ti autorizza ad offendere....io apro bocca quando mi pare e dico (giustamente) le cose come sono, specialmente se mi sono già capitate nella relatà...

la spia dell'olio si accende anche quando cala il livello dell'olio freni... (magari in questo caso può non essere, ma è pur sempre un'idea ed una opinione plausibile)
se non lo sapevi, non ti vergognare dell'ignoranza della cosa..

scusate l'ot.

ot mode off..

up
dove ho offeso me lo indichi.

Resta il fatto(e lo insegnano pure a scuola guida) che la spia olio motore e freni siano DUE spie ben distinte.
La prima con il simbolino Immagineindica bassa pressione olio MOTORE,
la secondaImmagine
basso livello(o problema generico) impianto FRENI

Se sbaglio intervenga qualcun altro a farlo notare.
e con questo chiudo la mia partecipazine al topic
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi