pompetta di gomma blocca carburante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da danilotd100 »

ciao ragazzi sapete che molti problemi di seghettamento del motore dipendono dalla pompetta di gomma posta prima del filtro del gasolio?
io nella mia td100 ho dovuto modificare questa pompetta poichè si restringeva fino a limitare l'afflusso del gasolio e rallentare il suo movimento verso la pompa,avete avuto lo stesso mio problema?
se pensate di essere esenti da questo problema potete controllare, dopo un giro di auto di 20 minuti almeno, con andatura un po' sopra i 2200 giri/min.
vedrete che questa pompetta sarà come risucchiata e schiacciata......e questo limita la potenza disponibile della vostra bravozza dovuta al fatto che la pompa del gasolio non riceve il gasolio che dovrebbe avere......
se vi è capitato fatemi sapere come lo avete risolto,anche se io l'ho già risolto a modo mio..........in caso vi spiego cosa ho fatto :hola:
danilotd100
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da kratos1873 »

danilotd100 ha scritto:ciao ragazzi sapete che molti problemi di seghettamento del motore dipendono dalla pompetta di gomma posta prima del filtro del gasolio?
io nella mia td100 ho dovuto modificare questa pompetta poichè si restringeva fino a limitare l'afflusso del gasolio e rallentare il suo movimento verso la pompa,avete avuto lo stesso mio problema?
se pensate di essere esenti da questo problema potete controllare, dopo un giro di auto di 20 minuti almeno, con andatura un po' sopra i 2200 giri/min.
vedrete che questa pompetta sarà come risucchiata e schiacciata......e questo limita la potenza disponibile della vostra bravozza dovuta al fatto che la pompa del gasolio non riceve il gasolio che dovrebbe avere......
se vi è capitato fatemi sapere come lo avete risolto,anche se io l'ho già risolto a modo mio..........in caso vi spiego cosa ho fatto :hola:

Ciao e benvenuto "ma frate".. :gren:
Anke tu siculo vedo.
P.S: allora svelami il trucco di come hai risolto l'enigma. :bravo:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da Alexander25 »

Anche io ho un TD 100 e... sai che non avevo mai pensato che potesse essere quella pompetta a darmi qualche problema?
Io ho messo un filtro trasparente tra la famosa pompetta e il filtro del gasolio per verificare eventuali impurità nel diesel, attribuendo proprio a quest'ultimo i problemi sempre più frequenti in fase di accelerazione!

Dai dicci come hai risolto ora. :D
Immagine
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da danilotd100 »

semplicissimo le cose sono 2:
1- puoi eliminare detta pompetta sostituendola con un tubo in gomma retinato e abbastanza duro che si usa per i camion, è facilmente reperibile presso un qualunque ricambista e fascettate ben bene
2- in alternativa puoi inserire all'interno della pompetta una di quelle molle che trovi nelle valvole testata ,sono molle molto dure e nn si piegano facilmente ,e quindi vi ritroverete sempre con la pompetta ma eviterete che si schiacci.

io ho scelto la seconda e vi devo dire che da quando ho fatto così non mi strattona più,fa più fumo nero a 2500 giri e va più forte...almeno 7/8 cv di più.

spero di essere stato utile.ma almeno ci avete fatto caso che quando aprite il cofano è tutta sciacciata la pompetta?
lo voglio sapere perchè pensavo era un problema solo mio.......
danilotd100
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da kratos1873 »

danilotd100 ha scritto:semplicissimo le cose sono 2:
1- puoi eliminare detta pompetta sostituendola con un tubo in gomma retinato e abbastanza duro che si usa per i camion, è facilmente reperibile presso un qualunque ricambista e fascettate ben bene
2- in alternativa puoi inserire all'interno della pompetta una di quelle molle che trovi nelle valvole testata ,sono molle molto dure e nn si piegano facilmente ,e quindi vi ritroverete sempre con la pompetta ma eviterete che si schiacci.

io ho scelto la seconda e vi devo dire che da quando ho fatto così non mi strattona più,fa più fumo nero a 2500 giri e va più forte...almeno 7/8 cv di più.

spero di essere stato utile.ma almeno ci avete fatto caso che quando aprite il cofano è tutta sciacciata la pompetta?
lo voglio sapere perchè pensavo era un problema solo mio.......
Ascolta puoi cortesemente mettere delle foto di questa pompetta skiacciata?
Thanks. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da danilotd100 »

Immagine
la pompetta è questa,qui è a riposo ma dopo un giro si schiaccia di brutto...almeno la mia faceva così!qui è pure modificata in quanto hanno tolto la valvola di nn ritorno ed hanno inserito un tubo in gomma all'interno della pompetta,ma come lavoro è non mi piace,meglio come vi ho spiegato prima.
ah dimenticavo la molla che vi dicevo prima la trovate facilmente dal meccanico,il quale ve la regala perchè quando rifanno alcune testate le mettono nuove e quelle vecchie le buttano via.
danilotd100
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da kratos1873 »

...Benissimo ora mi è più kiaro: cmq nella mia non esiste,io ho il jtd 100. :roll:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da icsmc »

veramente non esiste in nessun jtd.
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da danilotd100 »

infatti io parlavo di td100 non jtd100 o 105........qualcuno che ha il td100 con questo problema?
sicuramente la fiat avrà notato questo problema e non lo avrà messo nel jtd,anche perchè le pompe immerse nel serbatoio sono differenti dal td normale,quelle del jtd sono più simili a quelle dei benzina
danilotd100
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: pompetta di gomma blocca carburante

Messaggio da icsmc »

danilotd100 ha scritto:infatti io parlavo di td100 non jtd100 o 105........qualcuno che ha il td100 con questo problema?
sicuramente la fiat avrà notato questo problema e non lo avrà messo nel jtd,anche perchè le pompe immerse nel serbatoio sono differenti dal td normale,quelle del jtd sono più simili a quelle dei benzina
darwin la chiama evoluzione della specie :giusto:
Rispondi