turbina JTD 105 vs TD 100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Si, l'unico problema è che te non capisci un cazzettino di niente! ;)
si ma almeno io sono etero!

anzi ne riapprofitto prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :tie:
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da giorgio »

comunque la mia ex jtd 100 con la nuova turbina della 147 jtd M e la super mappa di Damiano non fuma per niente e' senza cat,e ha circa 160 cv e molta piu' coppia.Inoltre se vado piano senza superare i 2000/2500 giri motore mi fa oltre 20 km al litro
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

diciamo che starai sui 155 cv se la turbina originale del 115cv.
beh se non fa nemmeno un filo di fumo vuol dire che si puo' ancora tirarae fuori. ma mappe che non fanno completametne fumo a 155-160cv non so se le trovi.
fino a che marcia ti sgomma? 0-100?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se avesse la turba della 115 a me sembrano proprio tanti 155/160 cv...
COn quella della 140 invece, piu' probabile visto che non fuma..
Cmq se non fuma significa che, molto probabilmente, è un filo magra, e cio' non va molto bene.
Meglio dargli un po' piu' da bere...
QUando, per esempio, in V sottocoppia fuma se accelleri a fondo, vuol dire che hai trovato il giusto compromesso...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da kratos1873 »

giorgio ha scritto:comunque la mia ex jtd 100 con la nuova turbina della 147 jtd M e la super mappa di Damiano non fuma per niente e' senza cat,e ha circa 160 cv e molta piu' coppia.Inoltre se vado piano senza superare i 2000/2500 giri motore mi fa oltre 20 km al litro

.... :eek: Ma sei sicuro ????
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da clatro »

giorgio ha scritto:comunque la mia ex jtd 100 con la nuova turbina della 147 jtd M e la super mappa di Damiano non fuma per niente e' senza cat,e ha circa 160 cv e molta piu' coppia.Inoltre se vado piano senza superare i 2000/2500 giri motore mi fa oltre 20 km al litro
Idem la mia...
:D
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se avesse la turba della 115 a me sembrano proprio tanti 155/160 cv...
COn quella della 140 invece, piu' probabile visto che non fuma..
Cmq se non fuma significa che, molto probabilmente, è un filo magra, e cio' non va molto bene.
Meglio dargli un po' piu' da bere...
QUando, per esempio, in V sottocoppia fuma se accelleri a fondo, vuol dire che hai trovato il giusto compromesso...
ryo la verita' è questa non ho voluto dire cio' che penso cioè che secondo me al messimo si arriva a 150cv sicuri la gt1749 del 115 cv non è che sia granche' come dici tu diverso è per il 150cv.
io dico che a 150cv ci arrivi ma con il fumo...
senza fumo i 150cv non li fai. si sara' pure gasolio sprecato ma quando inizi a scendere con la mandata del gasolio di incrementi millesimali, quando arrivi al punto del non fumo, ovviamente toccando la pressione rail la macchina va meno di quando fa fumo.
questo per non entrare in termini tecnici.
vale a dire macchina che fuma è certo quantomeno che non giri magro :D :D
poi chi ha paura del fumo vuol dire che non cerca le prestazioni massime.
parlate con qualsiasi preparatore e vi dira' che il fatto di non far fumare la macchina è un fattore estetico.
chiedegli portamela al massimo vi da un auto che fuma come un traghetto ma cammina come un treno.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se fuma vuol dire che non brucia tutto il gasolio, allora mandandone altro giochi sulla pressione. Ma sarebbe meglio l'ottimizzazione di altri fattori che migliorano la combustione per poter mandare altro gasolio senza fumo.
Comunque, visto anche che la mia è bianca, la prossima mappa la faccio al pelo del fumo, almeno una volta montato il jtdM... 180 cv o 185 non mi cambiano la vita, la machcina che fuma o meno invece si...
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

clatro ha scritto:
giorgio ha scritto:comunque la mia ex jtd 100 con la nuova turbina della 147 jtd M e la super mappa di Damiano non fuma per niente e' senza cat,e ha circa 160 cv e molta piu' coppia.Inoltre se vado piano senza superare i 2000/2500 giri motore mi fa oltre 20 km al litro
Idem la mia...
:D
no tu hai quella del 140cv
il jtdm se non sbaglio sono gli 8v da 120cv come la prima stilo mjet e la 147.
Ultima modifica di icsmc il 30 mag 2009 21:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il motore che ho preso è jtdM da 140 e c'e' anche il 150...
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

si il 140cv è della stilo mjet il 150cv dell'alfa se non sbaglio.
cmq aumenti gasolio e aumenti pressionea rail. ovvio il rail ha un limite poi.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:
clatro ha scritto:
giorgio ha scritto:comunque la mia ex jtd 100 con la nuova turbina della 147 jtd M e la super mappa di Damiano non fuma per niente e' senza cat,e ha circa 160 cv e molta piu' coppia.Inoltre se vado piano senza superare i 2000/2500 giri motore mi fa oltre 20 km al litro
Idem la mia...
:D
no tu hai quella del 140cv
il jtdm se non sbaglio sono gli 8v da 120cv come la prima stilo mjet e la 147.
... dicevo che anche la mia non fuma per niente e fa 20 km con un litro ad andatura turistica.
( ...ma anche di più a 2000 giri...)

...dici che ha la turbina del 120 cv? :tongue:
...è improbabile...credo.

Cmq la turbina della 140 cv e quella della 150 cv è la stessa .
Solo che quella della 150 cv ha 1/2 bar in più di max.
La stilo 150 cv esiste se non erro.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

il jtdm ce l'ha un amico mio ed è 8v 120cv
il 150cv monta solo l'ultimissima versione cioè dal 2006 in poi.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da clatro »

scusa ma il 140 cv oltre ad essere 16 v non è anche mjet? :tongue:
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

si certo difatti ho specificato che il 150cv a differenza del 140 è solo sull'ultimissima verione del 2006 in poi.
tipo quella di mio padre che è 2007. allestimento gt con tetto in vetro e cerchi 17 bicolore. dentro navigatore comandi volante un sacco di optional.
e devo dire che nonostante tanti definiscano la stilo un aborto a me sinceramente quella versione fa impazzire.
Rispondi