Rumore strano e acqua dallo scarico
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Rumore strano e acqua dallo scarico
ciao ragazzi...
premetto ke ho usato la funzione cerca, ma nn ho trovato niente... molto probabilmente sono io ke nn metto le parole chiave giuste...
cmq la mia bravo è strana, cioè:
1) quando la faccio scaldare dopo un pò fa un rumore strano tipo "tonc tonc" ke sembra provenire dalla marmitta e nn riesco a capire cos'è...
2) poi oggi l'ho accesa e la lancetta della temperatura dell'acqua stava sotto la tacca più bassa per intenderci stava sulla "C" e dopo tipo 10 minuti è arrivata a tamperatura giusta...
3) quando la accendo ke fa caldo e gira al minimo sale e scende di giri, appena do una piccola accelerata torna normale a 800 giri/min...
4) oggi quando mi dava il problema della lancetta della temperatura dell'acqua ho notato ke mi sputava acqua dal terminale... però nn faceva nessun tipo di fumo...
5) ogni tanto quando metto la retro appena accesa la macchina gratta... ma solo la retrò e solo ogni tanto...
sapreste dirmi se questi 5 fatti sn normali???
e se nn lo sono sapreste dirmi cosa sono e come mai li fa???
graziq anticipatemente...
ciao ciao
premetto ke ho usato la funzione cerca, ma nn ho trovato niente... molto probabilmente sono io ke nn metto le parole chiave giuste...
cmq la mia bravo è strana, cioè:
1) quando la faccio scaldare dopo un pò fa un rumore strano tipo "tonc tonc" ke sembra provenire dalla marmitta e nn riesco a capire cos'è...
2) poi oggi l'ho accesa e la lancetta della temperatura dell'acqua stava sotto la tacca più bassa per intenderci stava sulla "C" e dopo tipo 10 minuti è arrivata a tamperatura giusta...
3) quando la accendo ke fa caldo e gira al minimo sale e scende di giri, appena do una piccola accelerata torna normale a 800 giri/min...
4) oggi quando mi dava il problema della lancetta della temperatura dell'acqua ho notato ke mi sputava acqua dal terminale... però nn faceva nessun tipo di fumo...
5) ogni tanto quando metto la retro appena accesa la macchina gratta... ma solo la retrò e solo ogni tanto...
sapreste dirmi se questi 5 fatti sn normali???
e se nn lo sono sapreste dirmi cosa sono e come mai li fa???
graziq anticipatemente...
ciao ciao
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
sono normali per l'usura del mezzo.
Il rumore metallico vuol dire che si è rotto il rivestimento interno del terminale della marmitta ed ormai è frantumato. Devi cambiare il terminale.
L'acqua che esce dalla marmitrta è dovuta al fatto che l'elemento filtrante all'interno del teminale si è sfiltrato o assottigliato molto, e quindi ti esce la condensa che si forma inesorabilmente nello scarico per scambio termico.
Per la temperatura potrebbe essere necessario cambiare il termostato (valvola termostatica).
Io ti consiglio la bher (che è l'originale).
Fai fare anche una diagnosi alla sonda lambda, perchè il fatto che hai il minimo discontinuo può essere dovuto alla errata miscela aria/carburante.
La retro che gratta è problema di tutti noi bravisti, tranne quelli che hanno il cambio a siringa.
Come consiglio ti dico di inserire la retro quando l'auto è ancora in leggero movimento... e magicamente entra senza grattare...
Ci siamo passati tutti!
Sono tutti interventi che ho fatto anche alla mia car!
Auguri!
Il rumore metallico vuol dire che si è rotto il rivestimento interno del terminale della marmitta ed ormai è frantumato. Devi cambiare il terminale.
L'acqua che esce dalla marmitrta è dovuta al fatto che l'elemento filtrante all'interno del teminale si è sfiltrato o assottigliato molto, e quindi ti esce la condensa che si forma inesorabilmente nello scarico per scambio termico.
Per la temperatura potrebbe essere necessario cambiare il termostato (valvola termostatica).
Io ti consiglio la bher (che è l'originale).
Fai fare anche una diagnosi alla sonda lambda, perchè il fatto che hai il minimo discontinuo può essere dovuto alla errata miscela aria/carburante.
La retro che gratta è problema di tutti noi bravisti, tranne quelli che hanno il cambio a siringa.
Come consiglio ti dico di inserire la retro quando l'auto è ancora in leggero movimento... e magicamente entra senza grattare...
Ci siamo passati tutti!
Sono tutti interventi che ho fatto anche alla mia car!
Auguri!
Ultima modifica di umbus il 31 mag 2009 12:26, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
ok grazie mille del tuo aiuto...umbus ha scritto:sono noemali per l'usura del mezzo.
Il rumore metallico vuol dire che si è rotto il rivestimento interno del terminale della marmitta ed ormai è frantumato. Devi cambiare il terminale.
L'acqua che esce dalla marmitrta è dovuta al fatto che l'elemento filtrante all'interno del teminale si è sfiltrato o assottigliato molto, e quindi ti esce la condensa che si forma inesorabilmente nello scarico per scambio termico.
Per la temperatura potrebbe essere necessario cambiare il termostato (valvola termostatica).
Io ti consiglio la bher (che è l'originale).
Fai fare anche una diagnosi alla sonda lambda, perchè il fatto che hai il minimo discontinuo può essere dovuto alla errata miscela aria/carburante.
La retro che gratta è problema di tutti noi bravisti, tranne quelli che hanno il cambio a siringa.
Come consiglio ti dico di inserire la retro quando l'auto è ancora in leggero movimento... e magicamente entra senza grattare...
Ci siamo passati tutti!
Sono tutti interventi che ho fatto anche alla mia car!
Auguri!
più o meno sai dirmi quanto costa la valvola termostatica???
e quanto costerebbe il controllo della sonda lambda???
quindi per il fatto della retromarcia cm posso fare???
ultima cosa...
cosa sarebbe il cambio a siringa???
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
per i costi ti conviene andare direttamente dal ricambista oppure vedi su ebay!
per quanto riguarda la sonda lambda penso che quando vai dal meccanico lui stesso possa farti il controllo e dirti se devi cambiare o meno il sensore della lambda (ti consiglio come ricambio l'NTK che sarebbe sempre del ruppo ngk delle candele) e in nessun caso di acquistare l'universale... che sballa i valori.... ogni auto ha la sua specifica sonda lambda.....
Il cambio a siringa è quello delle ultime bravo/brava e marea 1.2 16v e jtd... hanno l'anello che si tira per immettere la retromarcia...
Spero di essere stato nuovamente quanto più chiaro possibile...
Visto che io almeno rispondo a quasi tutti!
Al contrario di altri che sono inseriti nello STAFF...
per quanto riguarda la sonda lambda penso che quando vai dal meccanico lui stesso possa farti il controllo e dirti se devi cambiare o meno il sensore della lambda (ti consiglio come ricambio l'NTK che sarebbe sempre del ruppo ngk delle candele) e in nessun caso di acquistare l'universale... che sballa i valori.... ogni auto ha la sua specifica sonda lambda.....
Il cambio a siringa è quello delle ultime bravo/brava e marea 1.2 16v e jtd... hanno l'anello che si tira per immettere la retromarcia...
Spero di essere stato nuovamente quanto più chiaro possibile...
Visto che io almeno rispondo a quasi tutti!
Al contrario di altri che sono inseriti nello STAFF...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
quoto tutto cio' che ha detto umbus. per il minimo potrebbe essere il corpo farfallato da pulire, o anche il filo dell'acceleratore che si incanta.. magari il vecchio proprietario la usava per tragitti brevi ed e' tutta intasata...
cmq per la retro che gratta la risoluzione ce..: quando sei fermo, metti in folle metti la prima e poi passi alla retro.. ci vogliono pochi secondi ma vedrai che non gratta piu'!!! te lo dice uno che di bravo/a e ha avute 3!!!!!
ah, ma quanti anni/km ha la tua auto?
cmq per la retro che gratta la risoluzione ce..: quando sei fermo, metti in folle metti la prima e poi passi alla retro.. ci vogliono pochi secondi ma vedrai che non gratta piu'!!! te lo dice uno che di bravo/a e ha avute 3!!!!!
ah, ma quanti anni/km ha la tua auto?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 mag 2009 21:01
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Località: Volpiano (TO)
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
ti dico la bravo ke ho acquistato era di un vecchietto ke nell'ultimo periodo l'ha lasciata ferma, cioè lìaccendeva ogni tanto per nn far girare un pò il motore e ogni tanto si faceva un giretto...grande fra ha scritto:quoto tutto cio' che ha detto umbus. per il minimo potrebbe essere il corpo farfallato da pulire, o anche il filo dell'acceleratore che si incanta.. magari il vecchio proprietario la usava per tragitti brevi ed e' tutta intasata...
cmq per la retro che gratta la risoluzione ce..: quando sei fermo, metti in folle metti la prima e poi passi alla retro.. ci vogliono pochi secondi ma vedrai che non gratta piu'!!! te lo dice uno che di bravo/a e ha avute 3!!!!!
ah, ma quanti anni/km ha la tua auto?
cmq la car è di fine 1997 e ha 149000 km...
sembrano tanti però mi ha dato tutti gli scontrini dei tagliandi, di quando ha rifatto la testata nuova, di quando ha fatto nuova la cinghia e di quando ha rifatto la marmitta nuova... e cmq di tutti i lavoretti di manutenzione ke si devono fare a un'auto di una certa età ...
"finkè puoi tieni aperto.... nn farti impaurire solo perkè nn vedi cm finisce la curva..."
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
guarda, 150000km non sono esagerati... come dicono i meccanci ha appena finito il rodaggio!! comunque la tua auto ha i classici sintomi appunto di una macchina ferma da un po'.... io ci farei un bel 1000km per fargli riprendere il suo tran tran, e poi farei il punto della situazione, pulizie varie etc....
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
Beh... 150.000 su un benzina e' come dire 250.000 su un diesel.. mica sono pochi eh ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
calo su questo non sono daccordo... la macchina e' del 1997, 12 anni, quindi ha fatto 15000 l'annopiu' o meno... un benzina puo' arrivare tranquillamnte fino a 180000 km!! verso 200000 iniziano a essere tanti ma se tenuta bene non lo sono cmq... e' come direun diesel a 300000 km!!!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Rumore strano e acqua dallo scarico
SI ma un diesel a 300.000 e' ormai alla frutta, anche se ben tenuto.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)