turbina JTD 105 vs TD 100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da giorgio »

be,comunque io vado sempre piano perche' ho spesso a bordo i miei bambini!a pro posito,mi sgomma anche in seconda mentre sul bagnato anche in terza.da zero a 100 penso intorno agli 8 secondi partendo senza sgommare di proposito,appena devo cambiar le gomme vi so dire da 0 a 100 sgommando quanto fa
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Che confusione state facendo...
Dal 120 cv in poi sono tutti multijet.
E' come al solit oic che non sa parlare!
Il 120 cv è 8v
il 140 cv 16v presente sia nella stilo che nella 147
il 150 cv è 16v con un filo in piu' di pressione e sia nella stilo che nella 147...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

giorgio ha scritto:be,comunque io vado sempre piano perche' ho spesso a bordo i miei bambini!a pro posito,mi sgomma anche in seconda mentre sul bagnato anche in terza.da zero a 100 penso intorno agli 8 secondi partendo senza sgommare di proposito,appena devo cambiar le gomme vi so dire da 0 a 100 sgommando quanto fa

Se vuoi fare un buon tempo da 0 a 100 non devi sgommare...
Quella è tutta potenza persa...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
giorgio ha scritto:be,comunque io vado sempre piano perche' ho spesso a bordo i miei bambini!a pro posito,mi sgomma anche in seconda mentre sul bagnato anche in terza.da zero a 100 penso intorno agli 8 secondi partendo senza sgommare di proposito,appena devo cambiar le gomme vi so dire da 0 a 100 sgommando quanto fa

Se vuoi fare un buon tempo da 0 a 100 non devi sgommare...
Quella è tutta potenza persa...

... Infatti, e gomma ke lasci sull'asfalto.. :gren:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da djcalo »

Se nell'asciutto non sgomma di terza, sei sotto i 150cv. Quindi sui 140 non di piu'. Ovviamente parlo con 195 50 R15.
Oggi provo i 16 di un mio amico giusto per farmi un'idea :D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Che confusione state facendo...
Dal 120 cv in poi sono tutti multijet.
E' come al solit oic che non sa parlare!
Il 120 cv è 8v
il 140 cv 16v presente sia nella stilo che nella 147
il 150 cv è 16v con un filo in piu' di pressione e sia nella stilo che nella 147...
si bravo ma io che ho scritto sopra.
ho detto jtdm non jtd che appunto era il primo mjet 120cv 8 v.
leggi moderatore e poi prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Se nell'asciutto non sgomma di terza, sei sotto i 150cv. Quindi sui 140 non di piu'. Ovviamente parlo con 195 50 R15.
Oggi provo i 16 di un mio amico giusto per farmi un'idea :D

Però conta anche lo stato d'usura delle gomme e la situazione dell'asfalto.
Giù in Puglia ad es utilizzano una grana molto sottile come tipologia d'asfalto.
E lì la car scivola facilmente.

A Roma la grana è molto + grossa.



Fa sapere come va la car con i 16 e sopratutto dicci le marce se si allungano e quanto.


:giusto:
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da djcalo »

Io mi riferivo ad un tipo di asfalto normale!
Io a Palermo in certe strade sgommo pure di 4a! Ma li' piu' che asfalto e' marmo :gren:

Cmq 16 provati... che dire.. tutt'altra storia :eek:
Lasciando stare la tenuta di strada leggermente superiore, ma riesce a scaricare bene la potenza, ovvero, sgomma meno e prende piu' strada.. e questo fa tanto..
I rapporti sono leggermente piu' lunghi, non tantissimo ma cambia.

Prossima spesa: cerchi da 16! :to:
Con i 15 e' piu' divertente guidare.. sgomma sempre.. questi 16 che ho provato avevano gomme 215 45, grip maggiore, precisione dello sterzo aumentata..peccato che li ho tenuti su appena che 1 ora :(
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
giorgio ha scritto:be,comunque io vado sempre piano perche' ho spesso a bordo i miei bambini!a pro posito,mi sgomma anche in seconda mentre sul bagnato anche in terza.da zero a 100 penso intorno agli 8 secondi partendo senza sgommare di proposito,appena devo cambiar le gomme vi so dire da 0 a 100 sgommando quanto fa

Se vuoi fare un buon tempo da 0 a 100 non devi sgommare...
Quella è tutta potenza persa...
curiosita' tu come fai a non farla sgommare in partenza?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se uno conosce la sua macchina, monta i 16 ed è capace di guidare...
Ma che ne vuoi capire te... :tie:
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se uno conosce la sua macchina, monta i 16 ed è capace di guidare...
Ma che ne vuoi capire te... :tie:
io capisco solo che sei immondo.
cmq quindi i 16 aiutano a non sgommare giusto?
e auementano la durezza dello sterzo in teoria
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da clatro »

avendo + impronta a terra dovrebbero aiutare a non sgommare...

Hanno pure + inerzia però e sono massa sospesa in + .

Quindi la car ha anche leggermente meno spunto.

Con tanti cv però è difficile accorgersi di questo.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Che intendi per aumentare la durezza dello sterzo?
certo che aiutano a non sgommare, anche eprche' la larghezza delle gomme è di 205 mm contro le 195 per un totale di 2 cm in + sulle ruote motrici, quindi + attrito
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da icsmc »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Che intendi per aumentare la durezza dello sterzo?
certo che aiutano a non sgommare, anche eprche' la larghezza delle gomme è di 205 mm contro le 195 per un totale di 2 cm in + sulle ruote motrici, quindi + attrito
ma io ho gia' i 205/50
e sgomma eccome
sincero sincero noto la differenza nell'inserimento in curva tra 195 e 205 avevo le yokohama e sinceramente fino ad ora davo il merito della tenuta all'assetto.
poi messe le goodyear excelecen e ho capito che le gomme facevano davvero tantissimo dalla notte al giorno come differenza
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: turbina JTD 105 vs TD 100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

allora passa ai 16! 205/45
Rispondi