rumore sospensione marea
Moderatore: Staff
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
rumore sospensione marea
ragazzi è mai capitato a voi di sentire a un certo punto su strada sconnessa un rumore come si vi lanciassero una pietra? mi è capitato più volte, e non è una bella esperienza..Premetto che ho gli ammortizzatori nn in uno stato ottimale, ma nemmeno a zero e che il rumore sembra provenire dalla parte posteriore della macchina (marea WE)
Re: rumore sospensione marea
controlla tamponi e supporti motore...
se gli ammortizzatori non stanno bene e non li cambi da più di 5 anni.. conviene che tu lo faccia!
come stanno le cuffie dei semiassi?
cmq sta macchina tua è tutto un rumore...
Per caso è stata trascurata da te?
se nella verifica va tutto ok, prova a fare un bel lavaggio e grafittaggio del fondo , in un autolavagio specializzato!
Molte volte questa semplice operazione di manutenzione può eliminare molti rumori, lubrificando tanti organi che con il tempo.. producono fastidiosi cigolii!
se gli ammortizzatori non stanno bene e non li cambi da più di 5 anni.. conviene che tu lo faccia!
come stanno le cuffie dei semiassi?
cmq sta macchina tua è tutto un rumore...
Per caso è stata trascurata da te?
se nella verifica va tutto ok, prova a fare un bel lavaggio e grafittaggio del fondo , in un autolavagio specializzato!
Molte volte questa semplice operazione di manutenzione può eliminare molti rumori, lubrificando tanti organi che con il tempo.. producono fastidiosi cigolii!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: rumore sospensione marea
umbus ha scritto:controlla tamponi e supporti motore...
se gli ammortizzatori non stanno bene e non li cambi da più di 5 anni.. conviene che tu lo faccia!
come stanno le cuffie dei semiassi?
cmq sta macchina tua è tutto un rumore...
Per caso è stata trascurata da te?
se nella verifica va tutto ok, prova a fare un bel lavaggio e grafittaggio del fondo , in un autolavagio specializzato!
Molte volte questa semplice operazione di manutenzione può eliminare molti rumori, lubrificando tanti organi che con il tempo.. producono fastidiosi cigolii!
no gli ammortizzatori li ho cambiat 3 anni fa e ci ho fatt circa 60mila km. non l'ho trascurata io, anzi, ma mio padre perchè per lui basta che la macchina cammina e sta appost, infatti la macchina è del febbraio 2003 e ha 230mila km...inoltre le strade che percorro nn sono esattamente dei tavoli da biliardo...cmq penso siano i tamponi
Re: rumore sospensione marea
bhe 230 mila km sono tanti eh...
è normale avvertire vibrazioni...
anche se il motore è buono... cmq è una vettura molto sfruttata..
ed ammesso e non concesso che abbia cambiato 3 anni fa gli ammortizzatori.. avranno già percorso 160000 km come minimo...
quindi cambiali e magari metti quelli ad olio.. un pò più resistenti..
oppure ad aria della bilstein
è normale avvertire vibrazioni...
anche se il motore è buono... cmq è una vettura molto sfruttata..
ed ammesso e non concesso che abbia cambiato 3 anni fa gli ammortizzatori.. avranno già percorso 160000 km come minimo...
quindi cambiali e magari metti quelli ad olio.. un pò più resistenti..
oppure ad aria della bilstein
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: rumore sospensione marea
umbus ha scritto:bhe 230 mila km sono tanti eh...
è normale avvertire vibrazioni...
anche se il motore è buono... cmq è una vettura molto sfruttata..
ed ammesso e non concesso che abbia cambiato 3 anni fa gli ammortizzatori.. avranno già percorso 160000 km come minimo...
quindi cambiali e magari metti quelli ad olio.. un pò più resistenti..
oppure ad aria della bilstein
no no, la macchina l'abbiamo comprata nuova, quindi so vita morte e miracoli, ehehehe. papà ci ha fatto 170 mila km prima di cambiarli per la prima volta, ora ne ho fatti io altri 60 mila km, nn sono ancora scarichi, perchè la macchina nn sbanda e con il classico metodo del rimbalzo va bene, però sento sempre strani rumori, come se avessero preso gioco, pensavo ai braccetti dello sterzo, ma la precisione di guida è inalterata..
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: rumore sospensione marea
verifica il semiasse
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: rumore sospensione marea
ma il rumore da dove proviene??
se fosse il semiasse farebbe rumore in sterzata,od in curva,quando viene maggiormente sollecitato dal peso dell'auto(si inclina il semiasse) o dalla coppia(in curva la coppia trasmessa si sposta grazie al differenziale)
se lo senti al posteriore(dell'auto) viene da uno dei cuscinetti del braccio(una sorta di silent-block,purtroppo annegato nel braccio,e non sostituibile se non cambiando l'intero braccetto oscillante)
Da non escludere lo scarico(e quindi un suo gommino) se il rumore proviene dalla posteriore sinistra(nelle buche lo scarico sballotta e finisce contro il braccio/molla posteriore)
se fosse il semiasse farebbe rumore in sterzata,od in curva,quando viene maggiormente sollecitato dal peso dell'auto(si inclina il semiasse) o dalla coppia(in curva la coppia trasmessa si sposta grazie al differenziale)
se lo senti al posteriore(dell'auto) viene da uno dei cuscinetti del braccio(una sorta di silent-block,purtroppo annegato nel braccio,e non sostituibile se non cambiando l'intero braccetto oscillante)
Da non escludere lo scarico(e quindi un suo gommino) se il rumore proviene dalla posteriore sinistra(nelle buche lo scarico sballotta e finisce contro il braccio/molla posteriore)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: rumore sospensione marea
m4rc8 ha scritto:ma il rumore da dove proviene??
se fosse il semiasse farebbe rumore in sterzata,od in curva,quando viene maggiormente sollecitato dal peso dell'auto(si inclina il semiasse) o dalla coppia(in curva la coppia trasmessa si sposta grazie al differenziale)
se lo senti al posteriore(dell'auto) viene da uno dei cuscinetti del braccio(una sorta di silent-block,purtroppo annegato nel braccio,e non sostituibile se non cambiando l'intero braccetto oscillante)
Da non escludere lo scarico(e quindi un suo gommino) se il rumore proviene dalla posteriore sinistra(nelle buche lo scarico sballotta e finisce contro il braccio/molla posteriore)
il rumore viene dal posteriore, però è molto sporadico, è da un po' che nn lo sento..speriamo che sia roba da poco...cmq controllerò qndo sostituirò gli ammortizzatori..
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: rumore sospensione marea
liuk86 ha scritto:m4rc8 ha scritto:ma il rumore da dove proviene??
se fosse il semiasse farebbe rumore in sterzata,od in curva,quando viene maggiormente sollecitato dal peso dell'auto(si inclina il semiasse) o dalla coppia(in curva la coppia trasmessa si sposta grazie al differenziale)
se lo senti al posteriore(dell'auto) viene da uno dei cuscinetti del braccio(una sorta di silent-block,purtroppo annegato nel braccio,e non sostituibile se non cambiando l'intero braccetto oscillante)
Da non escludere lo scarico(e quindi un suo gommino) se il rumore proviene dalla posteriore sinistra(nelle buche lo scarico sballotta e finisce contro il braccio/molla posteriore)
il rumore viene dal posteriore, però è molto sporadico, è da un po' che nn lo sento..speriamo che sia roba da poco...cmq controllerò qndo sostituirò gli ammortizzatori..
ragazzi, risolto! erano 2 rumori, il cuscinetto del mozzo posteriore destro e i tiranti delle sospensioni anteriori, finalmente niente più TOC TOC. Prezzo ricambi euro 50
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: rumore sospensione marea
cosa intendi per tiranti delle sospensioni anteriori?
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: rumore sospensione marea
questigrande fra ha scritto:cosa intendi per tiranti delle sospensioni anteriori?
http://img391.imageshack.us/img391/3693 ... letteo.jpg