Frizione misteriosa...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Frizione misteriosa...

Messaggio da Ema »

Eccomi qua, ho aspettato un pò di giorni per fare delle prove sulla car.. praticamente sono pronto a ordinare i pezzi che ho scelto insieme al vostro aiuto, ma prima di dare conferma vorrei capire che cavolo ha sta povera auto ora...
Penso sia la frizione che mi fa scherzi... L'auto va, non ci sono problemi, ha trazione (anche se in terza mi pare abbia perso un minimo, ma minimo, di coppia... ieri stavo andado su in collina e sentivo che sulle salite ripidissime dopo il lancio in seconda, sentivo la terza che non ce la faceva... a frizione nuova invece mi ricordo che non c'erano problemi)

Cmq, i sintomi sono questi ormai:

1) il pedale della frizio da un pò di giorni attacca diversamente, nel senso che ora attacca subito. In parole povere: premo il pedale in fondo, poi appena alzo il piede di, boh, diciamo 1 cm, la frizione s'innesta. Fino a poco tempo fa invece il pedale attaccava più tardi, diciamo un tre cm (forse le mie misurazioni sono errate, ma il principio è questo: la frizione si attiva quasi subito, mentre prima non lo faceva)

2) quel stramaledetto rumore tipo "gron gron gron grrrrrrrr" veloce si fa sempre più vivo. Allora in prima no (e meno male), in seconda no (per ora), ma appena cambio e vado in terza, e dò gas, si sente sto "grrrrrr" fastidioso (non intenso, ma io che conosco i rumori dell'auto lo sento), ma dai 3000 giri in poi il rumore cessa e finalmente sento "solo" il suono del motore senza sto "grrrrrr" di sottofondo... in quarta uguale, appena arrivo a giri decenti il rumore se ne va (in parole povere, sperando di non dire castronate: appena l'auto in terza o quarta va in coppia, il rumore se ne va) In quinta non saprei, non mi pare di aver sentito mai questo suono... per ORA.

3) freno motore: in terza e quarta fa sto rumore, in particolare se sono in discesa, in seconda no...

4) sarà una mia impressione, ma da quando fa sto rumorino (simile a quando avevo la frizione disintegrata, ma ovviamente non con gli stessi effetti!), sento il cambio un pò più marmellata, gli innesti un pò mollicci quando ingrano.

5) ovviamente non sono ai livelli di: metto la marcia, i giri salgono e la macchina va piano piano con rumori tremendi di metallo mangiato... no no! però sto rumore non è normale... a frizione nuova non lo avevo più

Quindi, che cavolo potrebbe essere? Mi viene da dire che la frizione se ne sta andando di nuovo, ma come può essere? Ha 2mila km appena, vi giuro su chi volete che nn ho MAI sfrizionato (solo un paio di volte sti giorni, dopo essermi accorto del cambiamento di comportamento del pedale, e cmq al massimo una sfrizionata di 1, max 2 secondi...), l'ho sempre trattata bene e le tiro il collo solo a motore caldo (e cmq senza torturare la frizione)... Non posso essere stato io... e poi cavolo, penso che neanche volendo avrei potuto massacrare la frizione in 2000 km!
Qui c'è qualcosa che non va, e vorrei capire se non sono stato FREGATO... a buon intenditor...


PS: cosa importantissima! ce l'ho da quando (ma guarda te che caso!) ho iniziato ad avere sti rumore da frizione incasinata.... Quando accendo il motore (da freddo), sento durante l'avviamente dello stesso un terrificante rumore come di... "piatti di metalli che scivolano su di loro"... o un rumore cmq di metallo (liscio) che sfrega su dell'altro metallo liscio. Non sono particolarmente soddisfatto di questa descrizione, però spero capiate. A frizione nuova di pacca, non lo faceva, anzi. Il motore partiva con un suono perfettamente vellutato e silenzioso...
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da grande fra »

ragazzo mi scazza dirtelo, ma mi sa he il tuo mecc non ti ha cambiato il ciscinetto dello spingi disco che ti sta' abbandonando... sono proprio i sintomi.. stacca subito perche' il cuscineto non lavora piu' bene.... fidati che e' cosi'....
Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da Ema »

Ullallà grande fra... che bella notizia mi dai, mi viene voglia di usare qualche metafora molto colorita... vabbè...
Ti ringrazio del supporto, quindi dici che è il cuscinetto, ma che bello!
Domanda idiota: nel "kit frizione" della valeo (come qualunque altro kit credo), il cuscinetto nuovo è incluso vero? Perchè diavolo mi avrebbe lasciato quello vecchio?????? E soprattutto... ora? Tocca cmq smontare tutto per cambiarlo vero? Ragà è in questi momenti che mi viene voglia di trovarmi un box con ponte e fare tutto da solo... ci metterei 95 anni, però almeno farei da solo e dei casini risponderei IO... che pizza...
One Car, One Road, and only a Destiny.
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da icsmc »

[quote="Ema"]Ullallà grande fra... che bella notizia mi dai, mi viene voglia di usare qualche metafora molto colorita... vabbè...
Ti ringrazio del supporto, quindi dici che è il cuscinetto, ma che bello!
Domanda idiota: nel "kit frizione" della valeo (come qualunque altro kit credo), il cuscinetto nuovo è incluso vero? Perchè diavolo mi avrebbe lasciato quello vecchio?????? E soprattutto... ora? Tocca cmq smontare tutto per cambiarlo vero? Ragà è in questi momenti che mi viene voglia di trovarmi un box con ponte e fare tutto da solo... ci metterei 95 anni, però almeno farei da solo e dei casini risponderei IO... che pizza...[/quote
si si.
è incluso c'è cuscnietto disco e spingidisco.
puo' essere anche un montaggio errato.
cmq spesso capita che se il vecchio è ancora buono il nuovo se lo pappa il meccanico.
quando gli arriva uno che ha rotto il cuscinetto prende e glielo monta su.
guarda le assurdita' le serie smeriglio fatte comprare ai clienti e poi montare una guarnizione e il resto dire di averle montate nuove, è all'odrine del giorno nelle officine almeno in tutte quelle in cui sono stato.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da grande fra »

purtroppo quoto ismc, in quanto molti mecc fanno cosi'.. ti avra' tenuto ilo cuscinetto e spingi disco originale e er si e' sminchiato... e' brutto da dire a i mecc sonodiventati una brutta specie... minimo 40 euro l'ora per poi lavorare col :chiappe: :chiappe:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ema ha scritto:Ullallà grande fra... che bella notizia mi dai, mi viene voglia di usare qualche metafora molto colorita... vabbè...
Ti ringrazio del supporto, quindi dici che è il cuscinetto, ma che bello!
Domanda idiota: nel "kit frizione" della valeo (come qualunque altro kit credo), il cuscinetto nuovo è incluso vero? Perchè diavolo mi avrebbe lasciato quello vecchio?????? E soprattutto... ora? Tocca cmq smontare tutto per cambiarlo vero? Ragà è in questi momenti che mi viene voglia di trovarmi un box con ponte e fare tutto da solo... ci metterei 95 anni, però almeno farei da solo e dei casini risponderei IO... che pizza...
Sulla tua 1600 con un ponte non ci vorrebbe neanche tanto a tirare giu' cambi oe frizione.
Vai dal meccanico, gli dici che il lavoro che ha fatto non è corretto e fatti rivedere tutt oa sue spese minacciandolo, se è il caso, in qualche modo che sono sicuro ti verra' in mente, sopratuttto se hai una fattura...
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da grande fra »

io fossi in te, visto che e' li a prendere la ruggine, userei il cric che hai nel bagagliaio... magari con quello ti risolve il problema e ci pensa 2 volte a fare il furbo, sti mecc sono sempre li stessi... :occhio: :occhio: :occhio: :ira: :ira: :ira:
Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da Ema »

una cosa è sicura amici... tre opzioni:

1) vado da lui e gli faccio una bella chokeslam alla undertaker e lo faccio sprofondare sottoterra
2) vado da lui e gli schianto la faccia con un cric
3) vado da lui e gli lancio in bocca i dischi freno ctf rs nuovi appena presi

o tutte e tre e poi il lavoro me lo faccio io? :D
cmq sia, se non vedo un kit frizione nuovo pronto da mettere dopo la mia visita, torno e faccio di peggio...
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io opto per la 4, te l'avrei proposta io ma mi hai preceduto leggendoti...
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da icsmc »

la verita' è che i meccanici non tutti ovviamente ma buona parte sono diventati furbi. e tanti ormai oltre al carbutare del motore non capiscono un EDIT AUTOMATICO. ad esempio vedo molti meccanici in difficolta' con la nuova elettronica con i mjet e con i jtd. ormai loro camperebbero a via di riparazioni su panda 750.

cmq altrimenti fate come un paio di amici miei che per problemi con un meccanico disonesto si sono caricati un po' di atrezzi sul furgone e gli hanno detto quando sistemi tutto te li ridiamo se no ce li teniamo.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da grande fra »

icsmc ha scritto:la verita' è che i meccanici non tutti ovviamente ma buona parte sono diventati furbi. e tanti ormai oltre al carbutare del motore non capiscono un cavolo. ad esempio vedo molti meccanici in difficolta' con la nuova elettronica con i mjet e con i jtd. ormai loro camperebbero a via di riparazioni su panda 750.

cmq altrimenti fate come un paio di amici miei che per problemi con un meccanico disonesto si sono caricati un po' di atrezzi sul furgone e gli hanno detto quando sistemi tutto te li ridiamo se no ce li teniamo.
cavolo questa si che e' un idea!!!
cmq anche io non ci capisco niente.. sto capendo sto rumore davanti a dx cosa e' sono andato da tre meccanici per avere piu' opignoni:
il primo dice che e' il tirante dello sterzo
il secondo i bracci delle sospensioni
il terzo qualche testina...

ma allora chi ha ragione?????????????????
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

mettila sul ponte e vedi subito...
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da grande fra »

i primil' lhanno messa sul ponte e ho visto e sentito anche io che il tirante aveva gioco su e giu'... mentre l'altro ha fatto leva col piede di porco e diceva che era il braccio.... ma io non sentito nessun rumore... ho sentito solo che un braccio costa 120 euro piu' iva... :fuck: :fuck: :fuck:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

MI sembra tanto 120 + iva...
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Frizione misteriosa...

Messaggio da grande fra »

l'uno..... non tutti e 2.... e' una ladrata!!! secondo me ha capito che e' il tirante, e per in......rmi mi ha detto che sono i bracci.. va beh vedremo, fineOT.
Rispondi