Ticchettio nel motore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

tony
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 ott 2007 18:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12 sx

Ticchettio nel motore

Messaggio da tony »

Salve ragazzi da qualche giorno il motore della mia bravo fa un rumore strano,come un ticchettio.la cosa strana è che questo rumore non è fisso infatti proprio stamattina è sparito ma sfortunatamente stasera si è presentato nuovamente.
Premetto che il mio motore è il pessimo 1.4 12v con ben 210000 km,anche se il vecchio proprietario l ha rifatto a 180.000(almeno così ha detto lui)
Un meccanico m ha detto che potrebbe dpendere dal condotto che lubrifica le punterie intasato,l ho smontato e pulito perfettamente e cambiato pure l olio ma il rumore c è sempre
Sapete dirmi cosa potrebbe essere?
grazie
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da umbus »

è il rumore delle punterie idrauliche...

o si sono consumate oppure hai bisogno di registrarle...

le punterie tendono a consumarsi se tu parti a freddo tirando le marce senza farla riscaldare (te o chi l'ha avuta prima di te.. e cmq nel tempo si usurano..)

e poi definire pessimo un motore che ti è arrivato a 210000 km.. e come sputarsi in faccia da solo...

se avesse davvero rifatto tutto il motore avrebbe ripristinato "a nuovo" anche le punterie...

secondo me oltre alla distribuzione quell'auto è tutta come la fiat l'ha fatta...

altro che schifo di motore.. è un carro armato!

Fai di prevenzione, un cambio d'olio con castrol 5/40 full sintetic... perchè altrimenti non lubrifica bene...
se vai sul sito fiat c'è un trafiletto di raccomandazione...
così come se vai sul sito della castrol, ti consiglia quersto olio... così pure come lo fa il sito della SELENIA...

Saluti!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
tony
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 ott 2007 18:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12 sx

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da tony »

dico pessimo per il fatto che ha 80 cv e macchine con meno cavalli son più performanti e con consumi minori,figurati che nella mia vecchia bravo sempre con motore 1.4 12v avevo cambiato tutto lo scarico ed un mio amico con la fiesta 1.2 16v del 04 aveva più accelerazione e stessa velocità max
comunque come dici tu il mio ha oltre 200.000km quindi come durata è abbastanza buono c è solo questo rumore fastidioso ma per il resto non mi ha mai dato problemi.ora cambio l olio e vedo se il rumore sparisce
ti ringrazio
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da umbus »

tony ha scritto:dico pessimo per il fatto che ha 80 cv e macchine con meno cavalli son più performanti e con consumi minori,figurati che nella mia vecchia bravo sempre con motore 1.4 12v avevo cambiato tutto lo scarico ed un mio amico con la fiesta 1.2 16v del 04 aveva più accelerazione e stessa velocità max
comunque come dici tu il mio ha oltre 200.000km quindi come durata è abbastanza buono c è solo questo rumore fastidioso ma per il resto non mi ha mai dato problemi.ora cambio l olio e vedo se il rumore sparisce
ti ringrazio
gli 82 Cv di serie... contri i 70 Cv degli altri 1.4 8V sono ottimi.. e poi bastano pochi accorgimenti per avvicinarsi ai 100 CV... cmq ognuno pensa in maniera diversa..

Nei vecchi motori del 95 un 1.6 vw erogava max 75 cv.. ed addirittura c'erano 1.8 anche da 90Cv...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

tony ha scritto:dico pessimo per il fatto che ha 80 cv e macchine con meno cavalli son più performanti e con consumi minori,figurati che nella mia vecchia bravo sempre con motore 1.4 12v avevo cambiato tutto lo scarico ed un mio amico con la fiesta 1.2 16v del 04 aveva più accelerazione e stessa velocità max
comunque come dici tu il mio ha oltre 200.000km quindi come durata è abbastanza buono c è solo questo rumore fastidioso ma per il resto non mi ha mai dato problemi.ora cambio l olio e vedo se il rumore sparisce
ti ringrazio
Certo che aveva piu' accellerazione, la fiesta pesera' 200 kg in meno..
Per la velocita', a parita' di cv la cosa importante è il cx della macchina...
Quando rifai un motore in genere rifai o la testa o piu' propriamente il monoblocco (albero motore, pistoni, rettifica dei cilindri, fasce elastiche, raschiaolio e cosi' via...)
Non rifai certo le punterie...
tony
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 ott 2007 18:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12 sx

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da tony »

esagerato 200 kg in meno pesano circa lo stesso tanto...poi comunque io avevo tutto lo scarico sportivo nell altra bravo quindi qualche km/h di velocità max li guadagnavo senza quello avrebbe avuto anche più velocità max la fiesta...
comunque ho cambiato l olio con il 5w40 ma il rumore si presenta ancora domani la porto da un altro meccanico e sento che mi dice
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Allora, intanto di che serie di fiesta parli? Di che anno? perche0 è una macchina che producono da meta' anni 70...
Che motore? DI sicuro una fiesta 1200 non pesa come una bravo 1200.
Per il resto dipende anche dai rapporti, tenendo semrpe presente che siamo piuttosto offtopic.
Ma non è detto che 2 macchine con le stesse potenze debbano avere prestazioni uguali
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da clatro »

tony ha scritto:Salve ragazzi da qualche giorno il motore della mia bravo fa un rumore strano,come un ticchettio.la cosa strana è che questo rumore non è fisso infatti proprio stamattina è sparito ma sfortunatamente stasera si è presentato nuovamente.
Premetto che il mio motore è il pessimo 1.4 12v con ben 210000 km,anche se il vecchio proprietario l ha rifatto a 180.000(almeno così ha detto lui)
Un meccanico m ha detto che potrebbe dpendere dal condotto che lubrifica le punterie intasato,l ho smontato e pulito perfettamente e cambiato pure l olio ma il rumore c è sempre
Sapete dirmi cosa potrebbe essere?
grazie
Io ho avuto lo stsso tipo di problema tempo fa.Non sulla bravo. :roll:
Cmq erano le cammes usurate.
Quindi non dava le alzate giuste.

Cambiate le cammes la car è diventata silenziosa come fosse nuova.
:D

Non saprei se questo vale anche per te.
Immagine
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da Bravododo »

me è un ticchettio metallico(per la serie acciaio su acciao)o è il motore che batte in testa..se cosi fosse senti ch a dare gas specialmente giu di giri la macchina ticchettia per eccessivo anticipo o sfastura dei tempi di accensione.
Cmq le ipotesi fatte dagli altri bravisti sono ottime!!!la mia è solo un ipotesi!!!
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da grande fra »

non potrebbe essere la guarnizione dello scarico fessurata? sfiata e senti il rumore delle valvole?
tony
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 ott 2007 18:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12 sx

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da tony »

no ha dato una controllata anche un altro meccanico ed ha detto che dipende dalle punterie.
oggi però la macchina sembra perfetta forse grazie all olio ke mi ha consigliato umbus che lubrifica meglio del 15 40 che aveva prima la macchina
spero che continui così
brunaGT
Tuner
Tuner
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 giu 2009 13:35
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da brunaGT »

non puo essere per via del gpl marca XXXXX?

EDIT BY CLATRO: é vietato lo spam!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da clatro »

brunaGT ha scritto:non puo essere per via del gpl marca XXXXX?
EDIT BY CLATRO: è vietato lo spam!
...senti , senti...e dove lo hai letto questo?...

Se è spam hai un altro post da fare ...
Poi ti cancello.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da icsmc »

raga facciamo gli scarichi ai 1400 e poi ci lamentiamo che non hanno accellerazione o ne hanno meno della fiesta originale?
ovvio.
parlando con il mio compare che è ingengere del veicolo mi ha spiegato che l'acordatura delle onde di scarico è diversa quindi....
tony
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 ott 2007 18:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12 sx

Re: Ticchettio nel motore

Messaggio da tony »

scusa non ho capito..son abbastanza ignorante per quanto riguarda i motori...intendi l accordatura dei collettori?
Rispondi