Problemi di temperatura

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Bradiposport
Tuner
Tuner
Messaggi: 2
Iscritto il: 06 giu 2009 19:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v

Problemi di temperatura

Messaggio da Bradiposport »

Salve ho un grosso problema sul mio 1.8 16v la macchina e' sempre andata bene un bel giorno (anzi un brutto giorno) mi son trovato all'improvviso l'acqua in ebollizione, mi fermo attendo che scenda e la porto dal meccanico, transquillo mi dice e' il termostato, io dico guarda che la ventola funziona, e' solo che non riesce a raffreddare, mi cambia il termostato ed anche un elettrovalvola che dice essere rotta, pulisce il radiatore del raffreddamento e gli mette del turafalle perche' perdeva una goccia d'acqua ogni tanto.

torno a casa e la storia si ripresenta lo richiamo e mi dice strano solo che io adesso chiudo per 15 giorni torna fra tre settimane, dato che a me la macchina serve vado da un altro meccanico gli spiego la cosa e mi dice , anche se non fa fumo potrebbe essere la guarnizione di testa bruciata, facciamo la prova ella compressione, esito: tutto regolare poi dato che la pompa dell'acqua perdeva e che un ricambista ha detto che le pompe fiat hanno la girante in plastica che tende a spanarsi e a girare piu piano dell'alberino, cambio la pompa dell'acqua, risultato sempre lo stesso la macchna al minimo va regolarmente appena ci si muove comincia a scaldare si accende la ventola ma non riesce a raffreddare e l'acqua va in ebollizione.
ora mi dicono sono i radiatori sarebbe da sostituirli, ma io ho fermato tutto perchè :
1) il radiatore di raffreddamento e' stato pulito e quindi non credo sia bloccato
2) il radiatore dell'aria condizionata: gli ho detto di fare un bypass e saltarlo momentaneamente se e' quello la macchina dovrebbe andare poi si vedrà
3) a fronte di altri problemi ho già speso oltre 500 euro e devo vendere la macchina (se qualcuno e' interessato mi mandi un PM) perche necessito di cambio automatico e mi son stufato di sentire potrebbe essere questo potrebbe essere quello, o sai cercare i guasti o evita di fare tentativi a mie spese... X( o no ?

Qualcuno sa darmi qualche idea ??

grazie
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da happydiedboy »

gli elementi dell'impianto di raffreddamento quelli sono, ti ha mancato solo la valvola termostatica.
Il turafalle non è affatto una cosa buona, a me ha intasato il radiatore costringendomi a cambiare lui, valvola termostatica e per poco anche una guarnizione della testa ( ringrazio i vekki motori completamente in ghisa )...
Bradiposport
Tuner
Tuner
Messaggi: 2
Iscritto il: 06 giu 2009 19:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da Bradiposport »

Infatti li sta il problema quelli sono gli elementi l'ultima idea e' un intasamente del radiatore dell'aria condizionata che potrebbe surriscaldare e come conseguenza surriscaldare il radiatore del riscaldamento stan provado a farlo fuori per vedere se cosi va.... mah :ohhh: :dottò:
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da happydiedboy »

ma guarda, il radiatore dell'aria condizionata non influisce molto se il clima sta spento, al massimo si deposita un sacco di immondizia tra aria C. e radiatore dell'acqua, limitando il flusso d'aria, ma cavoli è una cosa che si vede a occhio e con compressore pazienza si fa una bella pulizia ( devo farla alla mia ).

Una volta che ci si è assicurati che la valvola termostatica sia funzionante, si approfitta e si fa una pulizia dell'impianto di raffreddamento, cioè si accende il motore, si stacca il tubo di ritorno alla vaschetta, si mette il riscaldamento al massimo e si versa acqua finchè dal tubo di ritorno non esce acqua limpida. Si risvuota il tutto e si mette un antigelo. In questo modo ho resuscitato la mia vecchia opel corsa che aveva terra e calcare ovunque...
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da Manuel88 »

il turafalle a volte fa piu male che bene..

dopo che hai cambiato:
termostato
e pulito il gruppo radiatore,
non ti rimane altro di provare a cambiare il bulbo sul radiatore, e magari metterne un altro con gradazione inferiore, cosi la ventola attacca prima del solito..

costo del bulbo una 20ina di euro ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si ma indipendentemente da tutto, non è il discorso di far scattare prima la ventola, non si risolve cosi' il problema, ma bisogna capire dove è e sistemare.
DOmanda stupida, l'acqua va effettivamente in ebollizione o potrebbe essere lo strumento?
Perche' la bravo hanno quersto difetto.
QUando ti sale l'acqua dai un paio di colpi secchi sul cruscotto, se la lancetta scende a meta' o traballa hai trovato il tuo problema...
fra l'altro lo fa solo col caldo questo difetto.
A me infatti ha ricominciato ieri...
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da Manuel88 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Si ma indipendentemente da tutto, non è il discorso di far scattare prima la ventola, non si risolve cosi' il problema, ma bisogna capire dove è e sistemare.
DOmanda stupida, l'acqua va effettivamente in ebollizione o potrebbe essere lo strumento?
Perche' la bravo hanno quersto difetto.
QUando ti sale l'acqua dai un paio di colpi secchi sul cruscotto, se la lancetta scende a meta' o traballa hai trovato il tuo problema...
fra l'altro lo fa solo col caldo questo difetto.
A me infatti ha ricominciato ieri...
beh nel caso in cui il problema è il quadro ci sarebbe da denunciare quel meccanico.. :roll:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

sI, DECISAMENTE, ANCHE PERCHE' CREDO CHE LO SAPPIANO CHE la bravo ha quel problema...
Scusate il caps...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da Fabiobestia »

fai queste prove
togli il termostato e rimonta tutto.....spurga e prova

stacca i tubi del radiatore abitacolo e con una pistola ad aria compressa soffiaci dentro....se fa resistenza te ne accorgi appena togli la pistola.....rimonta spurga e prova

fai la stessa cosa con il radiatore principale

controlla i tubi se tappati e se la ventola attacca effettivamente


una volta che hai fatto queste prove ti rimane solo poco IL MOTORE ;( ;( TATATATA
ho è la guarnizione della testa
la testa
o l'eccessivo calcare nel monoblocco

spero di esserti stato di aiuto

in ogni caso tu mi hai detto che la macchina ti va in ebollizione

cmq prima di far queste prove prova a dare un pugno sul cruscotto quando la macchina e in ebollizione.....vedi come reagisce la lancetta della temperatura
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da BravoGt86 »

fabioskandal ha scritto:vi spiego un po anche se un po ot
guardate l'immagine
http://img29.imageshack.us/img29/8176/h20g.png

allora
finchè la temp non raggiunge il punto di apertura della valvola termostatica(normalmente 90 gradi)il liquido refrigerante segue il circuito rosso

una volta che si supera la soglia del 90 gradi la valvola si apre e permette il passaggio nel radiatore al liquido(circuito blu)

ora sapete che la valvola si può guastare sia chiusa che aperta
-nel caso rimanga chiusa la lancetta della temperatura va verso i 120 gradi
-nel caso invece rimanga aperta(anche poco)
la macchina in movimento farà sempre fatica a raggiungere i 90 radi perchè viene raffreddatata dal radiatore

spero di essermi spiegato
fine ot

azz, io è praticamente 3 anni che cammino con il problema alla valvola termostatica allora :oops: ...
perchè d'estate la temperatura sta quasi sempre a 90 gradi o poco giù di lì, in marcia, mentre in città sta un tacchetta sopra la metà,
mentre in inverno sta quasi sempre fissa a zero, o al massimo arriva alla seconda/terza tacchetta im marcia, in città sale un pò di più, ma raramente raggiunge la metà.....
quindi cosa dovrei fare adesso? c'è una guida per cambiare la valvola termostatica? sempre se è necessario cambiarla :tongue:
danielecbr
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 16 set 2009 22:24
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12V

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da danielecbr »

Intanto se la temperatura rimane bassa userei un olio tipo un 10w-30 sintetico tipo Castrol Edge o Bardahl XTC-C60 0w-30...
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da Alexander25 »

BravoGt86 ha scritto: azz, io è praticamente 3 anni che cammino con il problema alla valvola termostatica allora :oops: ...
perchè d'estate la temperatura sta quasi sempre a 90 gradi o poco giù di lì, in marcia, mentre in città sta un tacchetta sopra la metà,
mentre in inverno sta quasi sempre fissa a zero, o al massimo arriva alla seconda/terza tacchetta im marcia, in città sale un pò di più, ma raramente raggiunge la metà.....
quindi cosa dovrei fare adesso? c'è una guida per cambiare la valvola termostatica? sempre se è necessario cambiarla :tongue:
Idem! D'inverno la lancetta della temperatura è inchiodata sulla C e sale di qualche tacca nel traffico. :tongue:
Se trovi qualche guida su come cambiarla fammi un fischio ;) perchè onestamente non mi va di spendere altri soldi, anche perchè giro così, senza problemi, da quando l'ho presa.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da Fabiobestia »

ora mi sponge spontanea come domanda
ma la vostra aria calda non era efficentissima allora
cioè non scaldava benissimo??
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da grande fra »

e' quello che mi chiedo anche io... sia in inverno che estate la lancetta deve stare su meta'... certo in inverno ci mette' di piu' a scaldarsi...
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Problemi di temperatura

Messaggio da Alexander25 »

fabioskandal ha scritto:ora mi sponge spontanea come domanda
ma la vostra aria calda non era efficentissima allora
cioè non scaldava benissimo??
Certo, scalda benissimo! Altrimenti la mia donna mi avrebbe mollato un bel pò di tempo fa.. :D
grande fra ha scritto: e' quello che mi chiedo anche io... sia in inverno che estate la lancetta deve stare su meta'... certo in inverno ci mette' di piu' a scaldarsi...
Da quando l'ho presa non è quasi mai stata a metà la lancetta. Anzi, quelle poche volte che ci arrivava la consideravo un'anomalia.
Tra l'altro, un annetto fa ho anche cambiato il radiatore dell'aria condizionata il bulbo e una resistenza, costringendo l'elettrauto a fare un bel controllo a tutto il sistema di raffreddamento. Tutto regolare! :tongue:
Immagine
Rispondi