Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

clatro ha scritto:I tuoi cerchi che canale hanno e che et hanno?
ho gli originali...et e canale nn ancora capito bene cosa siano...
ho provato a leggere nelle discussioni ma nn ho trovato una spiegazione chiara
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

Io li ho avuti i 20 mm sui cerchi originali e non ho avuto nessun problema.

Però dipende anche dall'assetto.
Il problema potrebbe venire dietro e non è davanti.

Ad es se prendi una avvallamento in velocità .
Se hai molle morbide potrsti "grattare" sui parafanghi.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cla, amico... frate'... Non ce l'ho con te e ho sempre scherzato con te come continuo a fare, ma mi tocca correggerti.
Se hai il muso piu' basso, e quindi piu' peso avanti, la macchina non tende a sottosterzare, anzi, è piu' precisa in inserimento in curva e meno carico il retrotreno, che tendera' a muoversi...
Se metit i distanziali piu' larghi dietro, aumenti la tenuta posteriore, cosi' avrai meno sovrasterzo e piu' sottosterzo...
NOn facciamo confusione
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

e con un assetto duro risolvo il problema?
qualcuno può spiegarmi cosa sono et e canale che non l'ho ancora ben capito?
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Usa la funzione cerca, l'abbiamo detto su diversi forum, se hai pazienza lo trovi faciel con tanto di disegnini!
Io al momento non ho la possibilita' di cercare per te, su, fai uno sforzo!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Cla, amico... frate'... Non ce l'ho con te e ho sempre scherzato con te come continuo a fare, ma mi tocca correggerti.
Se hai il muso piu' basso, e quindi piu' peso avanti, la macchina non tende a sottosterzare, anzi, è piu' precisa in inserimento in curva e meno carico il retrotreno, che tendera' a muoversi...
Se metit i distanziali piu' larghi dietro, aumenti la tenuta posteriore, cosi' avrai meno sovrasterzo e piu' sottosterzo...
NOn facciamo confusione


Non ti rispondo sull'assetto perchè ovviamente ti direi il contario di quello che dici tu con prove e controprove.



Però ti voglio rispondere sul fatto che sul forum c'è sempre qualcuno si appella ad avere il "dono della verità".
E questa è la cosa negativa.

Tu non correggi me.
Tu esprimi un'opinione diversa dalla mia su un esperienza diversa dalla mia e su un'auto diversa dalla mia per assetto.
E io non faccio nessuna confusione perchè distinguo che ci possono essere due verità in base appunto a diverse variabili che io, nel caso tuo non posso sapere con precisione.

Tu invece sai con precisione tutte le prove che ho fatto e come si è compoprtata la mia car durante le prove.

Bene!
Ci vuole un minimo di senso critico e basta.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Clatro certe cose non sono soggettive...
Vedi bene una sola cosa.
Se devi fare una curva come ti comporti?
Frenata energetica per trasferire il peso sull'avantreno epr averlo piu' preciso in inserimento in curva, poi la lasci scorrere e poi apri dopo il cordolo (anche) per evitare che parta di kulo.
Comunque non te la prendere per il mio modo di dire 'correggo'
Io quando parli di turbe o mappe me ne sto zitto perche', a parte conoscerle meccanicamente, non ne so nulla.
Non sono onnisapiente (cazz) ed è normale che ci sia qualcuno che ne sa piu' di me per certe cose e abbia meno esperienza per altre.
Poi siamo amiconi dai!! ;) :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

Si certe cose sono soggettive rispetto al tipo di assetto che hai.

...e tu stai parlando di una curva lenta.
Tutte le car vanno nelle curve lente che è difficile?

E' nei curvoni veloci che si vede che tipo di assetto hai..lì cambia molto se hai la car sottosterzerzante , neutra o sovrasterzante...

Tu vorresti dire che la mia auto e la tua auto in un curvone veloce si comportano in maniera analoga?
Guarda non credo propio e la tua car l'ho pure provata e quindi ne sono sicuro.

Con la mia devo alleggeriere nella curva altrimenti mi va dritta.
Con la tua una volta impostata la curva la tiene senza problemi a anzi all'uscita posso anche dare gas ...cosa che con la mia è impossibile.

E' la differenza che c'è tra un'auto sottosterzante ed una neutra.

Per quel poco che ho potuto vedere credo propio che la tua sia neutra.

Ma certo che siamo amici...ma visto che sei ( siamo...)anche mod è meglio essere critici su certe cose.
Ne guadagna il forum.
Immagine
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

bene ho capito...mi avete risolto un po di dubbi grazie:] :] :] mi resta il problema di che misura scegliere adesso :gren: :gren: :gren:
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

16 se vuoi andare tranquillo...
e mettili tutti uguali!!
Così siamo a posto tutti!
:gren: :gren:
Immagine
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

si dai intanto nn rischio ma quando monterò gli ammo proverò i 20 :gren: :gren: :gren:
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il fatto che la tua vada ancora un filo dritta significa che non c'e' abbastanza differenza di altezza!
Se l'abbassassi ancora davanti, per dare maggiore carico, sarebbe piu' precisa.
Esempi pratici.
Avveo la tipo che era leggermente sottosterzante.
Montato il motore 2000 che è piu' pesante mi si è abbassata di circa 1 cm davanti, ovviamente è diventata molto piu' precisa in inserimento, quando poi ho montato il motore evoluzione, si è abbassata ancora un po' ed era ancora meglio!
Bisogna solo trovare il giusto compromesso.
Idem con la bravo.
QUando ho lavorato sule molle, abbassando dietro la macchina era inguidabile, tirava sempre dritta, tornando a dare il dislivello che aveva prima, abbassandola ancora anhe davanti, è tornata piu' precisa.
La mia in effetti è quasi neutra, tendendo ancora troppo per i miei gusti al sottosterzo.
Diciamo che me la posso giocare in base a come affronto una curva se renderla sotto o sovrasterzante e quindi in base a come faccio il trasferimento di peso agendo sul freno.
QUando non do' un bel colpo di freni la macchina tira dritta, quando picchio giu' invece mi segue la curva che è sui binari, poi mi basta gestire di conseguenza il retrotreno...
Se vuoi rendere la tua meno sottosterzante, abbassala un filo davanti o gioca coi distanziali!
Probabilmente se avessi i distanziali anche dietro, sarebbe ancora piu' sottosterzante!
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

ho capito...e esteticamente si nota molto se nn monto i distanziali dietro?
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se vuoi ti faccio foto della mia macchina nel dettaglio, ma se guardi nella mia presentazione, che trovi nella mia firma, le trovi tutte le foto...
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se vuoi ti faccio foto della mia macchina nel dettaglio, ma se guardi nella mia presentazione, che trovi nella mia firma, le trovi tutte le foto...
ok guardo nella presentazione
vai a vedere il video nel topici del corso di drift
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Rispondi