ahhh, se volete proprio divertirvi provate a rifare la combinazione volumetrico+turbo...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Moderatore: Staff
nn e cosi facile nemmeno qui,xke ci vuole unIC adeguato,i manicotti e soprattutto una puleggia con un altro binario oppure una cinghia + lunga sempre sapendo a quanto sta pompando a dei determinati giri.Furios ha scritto:il volumetrico si prende e si monta....volendo si può fare anke fai da te!!
....turbizza o cambia motore....vedi quanti pezzi ci vogliono!!!
ti sbagli ross.sia IC ke pop off servono,vedi la cooper S con la presa dell aria sul cofano x l'IC,e un sovralimentato e x questo gli serve qualcosa x raffredare l aria,la pop off serve ma anzike rilasciare l aria all esterno ke e molto e + controproducente del turbo,serve x rimettere in ricircolo l aria a monte del compressoreRoss79 ha scritto:Si, ma sovralimentarlo con turbina. Con il compressore volumetrico nn hai bisogno di tutti gli "accessori" che necessita la turbina, come IC, pop-off, wastegate, ecc.
Uso un termine un po' esagerato ma che rende l'idea: il volumetrico è un po' come una periferica plug&play del pc.
Ok, lezione imparataBravojtd100 ha scritto:ti sbagli ross.sia IC ke pop off servono,vedi la cooper S con la presa dell aria sul cofano x l'IC,e un sovralimentato e x questo gli serve qualcosa x raffredare l aria,la pop off serve ma anzike rilasciare l aria all esterno ke e molto e + controproducente del turbo,serve x rimettere in ricircolo l aria a monte del compressoreRoss79 ha scritto:Si, ma sovralimentarlo con turbina. Con il compressore volumetrico nn hai bisogno di tutti gli "accessori" che necessita la turbina, come IC, pop-off, wastegate, ecc.
Uso un termine un po' esagerato ma che rende l'idea: il volumetrico è un po' come una periferica plug&play del pc.