Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Il fatto che la tua vada ancora un filo dritta significa che non c'e' abbastanza differenza di altezza!
Se l'abbassassi ancora davanti, per dare maggiore carico, sarebbe piu' precisa.
Esempi pratici.
Avveo la tipo che era leggermente sottosterzante.
Montato il motore 2000 che è piu' pesante mi si è abbassata di circa 1 cm davanti, ovviamente è diventata molto piu' precisa in inserimento, quando poi ho montato il motore evoluzione, si è abbassata ancora un po' ed era ancora meglio!
Bisogna solo trovare il giusto compromesso.
Idem con la bravo.
QUando ho lavorato sule molle, abbassando dietro la macchina era inguidabile, tirava sempre dritta, tornando a dare il dislivello che aveva prima, abbassandola ancora anhe davanti, è tornata piu' precisa.
La mia in effetti è quasi neutra, tendendo ancora troppo per i miei gusti al sottosterzo.
Diciamo che me la posso giocare in base a come affronto una curva se renderla sotto o sovrasterzante e quindi in base a come faccio il trasferimento di peso agendo sul freno.
QUando non do' un bel colpo di freni la macchina tira dritta, quando picchio giu' invece mi segue la curva che è sui binari, poi mi basta gestire di conseguenza il retrotreno...
Se vuoi rendere la tua meno sottosterzante, abbassala un filo davanti o gioca coi distanziali!
Probabilmente se avessi i distanziali anche dietro, sarebbe ancora piu' sottosterzante!

Certo se abbassi dietro e metti i distanziali davanti come hai fatto tu ovvio che ti tira dritto!

Abbassi dietro e basta .
Con il tuo assetto se metti i distanziali peggiori e basta!
Neanche dietro.

Se abbasso la mia davanti diventa ancora + sottosterzante.
L'ho abbassata un pelo dietro e già è + guidabile in curva.

La tipo è un'altra auto.
... una regolazione vale solo per quell'auto e per quell'assetto.
Figuriamoci se si possono far paragoni con auto diverse.

Cmq ryo io credo che stiamo talmente lontani che credo sia inutile continuare ...
Diamo spazio ad altre opinioni...
Che ne dici?
:giusto:
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da icsmc »

l'unico modo per fare un paragone è non farlo.
nel senso che sul tema assetto è impossibile stabilire una costante per creare un parametro di valutazione.
troppe variabili impossibili da far coincidere ad esempio campanatura e convergenza delle ruote. stato degli ammortizzatori taratura delle molle e degli ammortizzatori gomme cerchi e conseguente peso. appendici aerodinamiche.
detto questo credo che quindi sia impossibile dire come reagisca un auto con un distanziale.
l'unico modo è provarlo.
poi le soluzioni sono le piu' svariate e a detta di chi le monta c'è chi dice che piu' largo dietro faccia paura, piu' largo davanti sia incredibile, piu' largo davanti e dietro sia ottimo, piu' largo con diverse misure davanti e dietro sia strabiliante. questo perchè ognuno tira acqua al suo mulino e detto sinceramente il fattore psicologico di essere convinti di aver migliorato l'auto a volte non ci fa accorgere di aver acquisito difetti e non pregi.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si ma la fisica non è un opinione.
Comunque sia. Parlero' allora per chi ha un assetto degno di questo nome, e cioe' rigido, fatto epr la tenuta di strada, non per la comodita'.
Piu' l'auto è bassa davanti e piu' è precisa in inserimento.
Il discorso che tira dritto è tutto non in base all'assetto, ma a come la si guida.
Anche io sono capace di rendere la mia sottosterzante, ma non è per colpa dell'assetto.
Va in ultimo detto che piu' una macchina pesa (ci sarebbe da parlare anche del rapporto peso/telaio/sospensioni/gomme) e piu' è difficile tenerla dentro.
Ma quello è normale, piu' pesa piu' la forza centrifuga agisce sul peso.
Infatti + la macchina è leggera (con un telaio adeguato) e piu' tiene la strada!



Cazzatina...
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da icsmc »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Si ma la fisica non è un opinione.
Comunque sia. Parlero' allora per chi ha un assetto degno di questo nome, e cioe' rigido, fatto epr la tenuta di strada, non per la comodita'.
Piu' l'auto è bassa davanti e piu' è precisa in inserimento.
Il discorso che tira dritto è tutto non in base all'assetto, ma a come la si guida.
Anche io sono capace di rendere la mia sottosterzante, ma non è per colpa dell'assetto.
Va in ultimo detto che piu' una macchina pesa (ci sarebbe da parlare anche del rapporto peso/telaio/sospensioni/gomme) e piu' è difficile tenerla dentro.
Ma quello è normale, piu' pesa piu' la forza centrifuga agisce sul peso.
Infatti + la macchina è leggera (con un telaio adeguato) e piu' tiene la strada!



Cazzatina...
si vero va tenuta anche considerazione del peso. poi appunto lo dici tu stesso un assetto che possa essere chiamato tale. cosa che non hanno in molti.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

Nel forum non so quanti hanno un assetto valido poi per andare in pista ...
Io no...
Quasi tutti hanno un compromesso.
Ma molti tendente al morbido come la mia.

Se io abbasso l'anteriore a me la car non fa altro che impuntarsi sulla ruota + esterna per il trasferimento di carico.
A quel punto non gira neanche a pagarla.

...per il resto quoto icsmc in tutto e per tutto.
Come lo amo questo ragazzo...
:gren: :gren:
Immagine
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Si ma la fisica non è un opinione.
Comunque sia. Parlero' allora per chi ha un assetto degno di questo nome, e cioe' rigido, fatto epr la tenuta di strada, non per la comodita'.
Piu' l'auto è bassa davanti e piu' è precisa in inserimento.
Il discorso che tira dritto è tutto non in base all'assetto, ma a come la si guida.
Anche io sono capace di rendere la mia sottosterzante, ma non è per colpa dell'assetto.
Va in ultimo detto che piu' una macchina pesa (ci sarebbe da parlare anche del rapporto peso/telaio/sospensioni/gomme) e piu' è difficile tenerla dentro.
Ma quello è normale, piu' pesa piu' la forza centrifuga agisce sul peso.
Infatti + la macchina è leggera (con un telaio adeguato) e piu' tiene la strada!



Cazzatina...
l'ho fatto anch'io al corso quell'esercizio...ma va troppo piano quello che guida.... :no: :no: :no:
http://www.youtube.com/results?search_t ... opony&aq=f
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da icsmc »

clatro ha scritto:Nel forum non so quanti hanno un assetto valido poi per andare in pista ...
Io no...
Quasi tutti hanno un compromesso.
Ma molti tendente al morbido come la mia.

Se io abbasso l'anteriore a me la car non fa altro che impuntarsi sulla ruota + esterna per il trasferimento di carico.
A quel punto non gira neanche a pagarla.

...per il resto quoto icsmc in tutto e per tutto.
Come lo amo questo ragazzo...
:gren: :gren:
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

quoto ryo....c'è da dire però che dipende tanto anche da dove e come si frena secondo me è molto importante come imposti la curva
parlo però per esperienza personale su macchine stradali e go kart :(
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

Io e ryo abbiamo detto 2 cose esattissime credo... :roll:

Il punto è che la sua indicazione è valida per la sua auto e non per la mia....e viceversa.

Infatti quello che dico è che bisogna provare prima...
Non è detto che la mia soluzione può andar bene per te elpony.



Ti posso dire che a me la car sovrasterzante fa "cagar", ma se la irrigidisco poi vado bene in pista ma sulle strade di tutti i giorni diventa "un'agonia".

L'ho avuta una car rigida fatta per la pista e la cosa che pensavo di più era a come evitare le buche in città.
Mai più...in pista ci vado raramente.
Sulle strade ci sono tutti i giorni.
Immagine
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

si si ti do pienamente ragione quando parlavo della frenata parlavo riguardo la pista...anche perchè non mi metto per strada a far certe cose...o raramente :gren: :gren: :gren:
riguardo lìassetto da pista purtroppo non l'ho mai provato
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da icsmc »

elpony ha scritto:si si ti do pienamente ragione quando parlavo della frenata parlavo riguardo la pista...anche perchè non mi metto per strada a far certe cose...o raramente :gren: :gren: :gren:
riguardo lìassetto da pista purtroppo non l'ho mai provato
se soffri di emorroidi non provarlo mai :gren:
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da elpony »

icsmc ha scritto:
elpony ha scritto:si si ti do pienamente ragione quando parlavo della frenata parlavo riguardo la pista...anche perchè non mi metto per strada a far certe cose...o raramente :gren: :gren: :gren:
riguardo lìassetto da pista purtroppo non l'ho mai provato
se soffri di emorroidi non provarlo mai :gren:
per fortuna nn ne soffro...
altrimenti ci mettero un cuscino sotto :gren: :gren: :gren:
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:L'ho avuta una car rigida fatta per la pista e la cosa che pensavo di più era a come evitare le buche in città.
Io cosi' giro in strada in effetti, ma vengo ripagato da certe cose che mi posso permettere, o da quando mi passano macchinoni in autostrada, per poi ritrovarmeli dietro in qualunque tipo di curva.
Loro frenano e dimezzano la velocit', io accellero perche' altrimenti non ci provo gusto...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Comunque la mia macchina è cambiata molto da quando l'hai provata, non avevo i koni ed era piu' alta di 1,5 cm sia davanti che dietro.
Mi pare inoltre che avevo i distanziali anche dietro, non ricordo se avessi gia' i cerchi da 16...
La prossima volta che ci vediamo ti faccio vedere...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore

Messaggio da clatro »

Avevi i cerchi da 16 e i distanziali solo davanti.
Se è ancora + bassa adesso dovrai pure fare attenzione ai dossi...
cmq non ti invidio... ;)
:D :D
Immagine
Rispondi