Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore
visto che ci sono ti chiedo una cosa...prima ho letto il topic dove si spiega canale e et ma nn tutto mi è chiaro
il canale è la larghezza del cerchio giusto?
l'et ho capito cos'è ma non ho capito perchè minore è l'et e maggiore è la carreggiata....non è il contrario?
il canale è la larghezza del cerchio giusto?
l'et ho capito cos'è ma non ho capito perchè minore è l'et e maggiore è la carreggiata....non è il contrario?
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore
Si esatto.
Minore è l'et e maggiormente sporge il cerchio.
Di conseguenza la carreggiata è + larga.
I miei cerchi sono con et 25 e canale da 7 ed io già con i distanziali da 12 mm sono a filo parafango nel posteriore.
Minore è l'et e maggiormente sporge il cerchio.
Di conseguenza la carreggiata è + larga.
I miei cerchi sono con et 25 e canale da 7 ed io già con i distanziali da 12 mm sono a filo parafango nel posteriore.
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore
ma non capisco dallo schema che ha messo ryo io ho capito il contrario guardando il disegnoclatro ha scritto:Si esatto.
Minore è l'et e maggiormente sporge il cerchio.
Di conseguenza la carreggiata è + larga.
I miei cerchi sono con et 25 e canale da 7 ed io già con i distanziali da 12 mm sono a filo parafango nel posteriore.
"maggiore et macchina più larga"
cmq cerchi con et 30 come sono?
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore
Mi pare che 35/36 è l'et di serie delle nostre.
Quindi con 30 stai 5 mm + fuori.
Quindi con 30 stai 5 mm + fuori.
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore
ok grazie mille
mi spieghi anche il discorso della spalla per favore?
mi spieghi anche il discorso della spalla per favore?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore
elpony ha scritto:non so il comportamento della macchina come sarebbe ma anche esteticamente secondo me starebbe bene...e darebbe più stabilità e precisione all'anteriore credoclatro ha scritto:Crerdo che si riferisca alla trazione...![]()
...a me piacerebbe non tanto per la trazione quanto per la tenuta in curva.
Ovviamente la car deve essere tarata a livello di assetto ben benino . ( altrimenti ricominciamo a parlare di sotto/sovra sterzo...)
Ovviamente sarebbe il contrario.
NOn riesco prorpio a dire che io la penso cosi', senza voler tornare alla diatriba.
Ma se aumenti la tenuta dietro, la diminuisci davanti, è matematica.
Sinceramente non capisco perche' siamo solo in 3 in questa discussione, sarebbe interessante sentire altre opinioni.
Il dell'offset è la misura che c'e' fra il centro del cerchio e l'attacco al mozzo, quindi piu' minore è e piu' il bordo esterno del cerchio sporge verso l'esterno.
La misura della spalla invece è la % rispetto alla larghezza.
Esempio
195/50-15 la spalla è il 50% di 195 quindi 97,5 mm
245/35-18 invece è il 35% di 245 cioe' 85,75 mm
Mi sono permesso di modificare il titolo del topic sperando di portare qualcun altro, spero non sia un problema!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
fai pubblicità allla discussione
sono appena tornato alla discussione dove spiegavi tutto e ho capito molte cose
non capisco solo cosa cambia da una spalla più alta a una più bassa e perchè dipende dal diametro del cerchio
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
sono appena tornato alla discussione dove spiegavi tutto e ho capito molte cose
non capisco solo cosa cambia da una spalla più alta a una più bassa e perchè dipende dal diametro del cerchio
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
NOn dipende dal diametro del cerchio la misura.
CMq una spalla piu' bassa è piu' rigida perche' c'e' meno gomma. E' come voler piegare una barra di metallo corta 10 cm o lunga 2 metri, nelle giuste proporzioni ovviamente.
Piu' è lunga e meno forza serve per piegarla, con la gomma è lo stesso.
Piu' è bassa e + è rigida, quindi risponde meglio al volante, è piu' precisa e pulita nelle traiettorie perche' non si corica ma subito pronta allo spostamento.
CMq una spalla piu' bassa è piu' rigida perche' c'e' meno gomma. E' come voler piegare una barra di metallo corta 10 cm o lunga 2 metri, nelle giuste proporzioni ovviamente.
Piu' è lunga e meno forza serve per piegarla, con la gomma è lo stesso.
Piu' è bassa e + è rigida, quindi risponde meglio al volante, è piu' precisa e pulita nelle traiettorie perche' non si corica ma subito pronta allo spostamento.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
questo però porta a una perdita di accelerazione giusto?ryo_di_shinjuku ha scritto:NOn dipende dal diametro del cerchio la misura.
CMq una spalla piu' bassa è piu' rigida perche' c'e' meno gomma. E' come voler piegare una barra di metallo corta 10 cm o lunga 2 metri, nelle giuste proporzioni ovviamente.
Piu' è lunga e meno forza serve per piegarla, con la gomma è lo stesso.
Piu' è bassa e + è rigida, quindi risponde meglio al volante, è piu' precisa e pulita nelle traiettorie perche' non si corica ma subito pronta allo spostamento.
nella tabella che avevi postato c'era tipo 205/40 16 e non per i 15 ad esempio
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: distanziali diversi tra anteriore e posteriore
...nessuno mette in dubbio la tua teoria ...ryo_di_shinjuku ha scritto:elpony ha scritto:non so il comportamento della macchina come sarebbe ma anche esteticamente secondo me starebbe bene...e darebbe più stabilità e precisione all'anteriore credoclatro ha scritto:Crerdo che si riferisca alla trazione...![]()
...a me piacerebbe non tanto per la trazione quanto per la tenuta in curva.
Ovviamente la car deve essere tarata a livello di assetto ben benino . ( altrimenti ricominciamo a parlare di sotto/sovra sterzo...)
Ovviamente sarebbe il contrario.
NOn riesco prorpio a dire che io la penso cosi', senza voler tornare alla diatriba.
Ma se aumenti la tenuta dietro, la diminuisci davanti, è matematica.
Sinceramente non capisco perche' siamo solo in 3 in questa discussione, sarebbe interessante sentire altre opinioni.
Il dell'offset è la misura che c'e' fra il centro del cerchio e l'attacco al mozzo, quindi piu' minore è e piu' il bordo esterno del cerchio sporge verso l'esterno.
La misura della spalla invece è la % rispetto alla larghezza.
Esempio
195/50-15 la spalla è il 50% di 195 quindi 97,5 mm
245/35-18 invece è il 35% di 245 cioe' 85,75 mm
Mi sono permesso di modificare il titolo del topic sperando di portare qualcun altro, spero non sia un problema!
L'abbiamo pure sentita su yuotube...
Ripeto quello che ho detto...che vanno provate su strada ( anzi in pista...)le cose...
La mia sensazione è che nelle curve ( ...e parlo di quelle veloci...) se sposti il baricentro dietro , poi gli daì un pò di grip in più la situazione non fa che migliorare.
Una discussuione del genere mi paree che l'abbiamo fatta anni fa...dove io dissi le stesse cose che dico adesso.
La car accucciata dietro va meglio....( ...e feci vedere tutte le foto di auto di serie modificate per la pista. E parlo di campionati Italiani ed europei.)
Va assettata in maniera adeguata e poi bisogna avewre il manico per guidarla perchè un'auto sottosterzante è sempre molto rassicuranete.
Ma va di meno.
FIDATI!!!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
ma se metto cerchi per es da 15 davanti e da 16 dietro la car è più alta dietro qindi anche il suo baricentro no? quindi dovrebbe esser più precisa davanti e meno dietro diventando sovrasterzante nn sottosterzante...
ho sbagliato qualche passaggio?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
ho sbagliato qualche passaggio?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
La differenza di altezza è minima.
Sono el molle a farla da padrone in quel senso.
Le autosottortarzanti vanno bene per chi non è capace di guidare, cosi' come le trazioni anteriori.
La macchina migliore è quella precisa in inserimento e tendente al sovrasterzo, a almeno neutra cosi' che la si possa guidare come meglio la si vuole.Il discorso gomme diverse con larghezza maggiore, spalla + rigida e cerchio piu' grosso, è una gomma dalla tenuta maggiore, quindi....
Sono el molle a farla da padrone in quel senso.
Le autosottortarzanti vanno bene per chi non è capace di guidare, cosi' come le trazioni anteriori.
La macchina migliore è quella precisa in inserimento e tendente al sovrasterzo, a almeno neutra cosi' che la si possa guidare come meglio la si vuole.Il discorso gomme diverse con larghezza maggiore, spalla + rigida e cerchio piu' grosso, è una gomma dalla tenuta maggiore, quindi....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
e riguardo l'accelerazione è giusto il discorso?ryo_di_shinjuku ha scritto:La differenza di altezza è minima.
Sono el molle a farla da padrone in quel senso.
Le autosottortarzanti vanno bene per chi non è capace di guidare, cosi' come le trazioni anteriori.
La macchina migliore è quella precisa in inserimento e tendente al sovrasterzo, a almeno neutra cosi' che la si possa guidare come meglio la si vuole.Il discorso gomme diverse con larghezza maggiore, spalla + rigida e cerchio piu' grosso, è una gomma dalla tenuta maggiore, quindi....
spalla bassa cerchio grande= meno accelerazione?
sul fatto della macchina precisa in inserimento e tutto il resto son d'accordo con te
per la trazione può andare anche l'anteriore se la macchina è potente certo però non sarà mai sovrasterzante come una a trazione post che con un colpetto va in sovrasterzo di potenza
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
secondo me a grande fra interesserebbe questa discussione se nn sbaglio i distanziali se li è fatti fare lui
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distanziali diversi tra ant e post ed effetti sulla guida
Il cercdhio piu' grosso e la gomma + larga danno meno accelerazione per via del maggiore peso che grava sulla ruota, il rotolamento maggiore e il maggiore attrito.
Pero' con l'acqua, per esempio, il cerchio + è grande meglio si comporta...
Pero' con l'acqua, per esempio, il cerchio + è grande meglio si comporta...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281