assetto kw per bravo hgt

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Bravododo »

assetto kw per bravo hgt.Cosa ne pensate??ad altezza fissa o a ghiera regolabile??
Mi affido a voi perche sugli ammo nn ho esperienza!
Grazie in anticipo a tutti!!! :metallica:
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Manuel88 »

il regolabile è piu tosto per via delle ghiere, ma puoi abbassarla e abbassarla e ancora abbassarla.. :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho le molle Kw, fantastiche, a passo variabile.
Il kit a ghiera costa, ma ovviamente è regolabile in uttto per tutto.
Da 30 a 60 mm anteriore, dietro invece, sono ammo normali e molle da -30 se ben ricordo, questo perche' dietro sono molle e ammo separati.
Ma se non hai particolari esigenze, e soldi da buttare, metti un kit normale.
Gli ammo kw mai provati. Solo le molle.
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ho le molle Kw, fantastiche, a passo variabile.
Il kit a ghiera costa, ma ovviamente è regolabile in uttto per tutto.
Da 30 a 60 mm anteriore, dietro invece, sono ammo normali e molle da -30 se ben ricordo, questo perche' dietro sono molle e ammo separati.
Ma se non hai particolari esigenze, e soldi da buttare, metti un kit normale.
Gli ammo kw mai provati. Solo le molle.
Sono indeciso tra quellia ghiera e quelli no..ma il dubbio è: i kw si avvicinano come qualità e funzionamento ai bilstein o siamo proprio su un altro pianeta?? :tongue:
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, mti li montano anche in superturismo, quindi schifo non faranno...
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, mti li montano anche in superturismo, quindi schifo non faranno...
Quindi i kw non sono malaccio..perche di solito sento sempre i bilstein..ei kw li ho trovati a un bel pezzo meno..assetto completo a ghiera regolabile.. :metallica: :metallica:
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gia', poi è sempre roba tedesca omologata tuv
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Gia', poi è sempre roba tedesca omologata tuv
Ryo ti pongo un altro quesito(sei una bibbia)..ma ho visto che i kw buttano giu la macchina di parecchi cm..io ho gia su lo sport pack(davanti piu bassa di 20mm)..con l'assetto kw(che mi attira un sacco)a parte la polizia che farà menate, dopo riesco ancora a fare i dossi che ci sono sulle strade??
Grazie!!! :bravo:
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Puoi regolare l'assetto all'avantreno dai 30 ai 60 mm, quindi 10/40 mm in piu' di ora.
Se non hai un kit estetico ma i para originali, credo che solo nei dossi assurdamente alti avresti problemi a girare.
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Puoi regolare l'assetto all'avantreno dai 30 ai 60 mm, quindi 10/40 mm in piu' di ora.
Se non hai un kit estetico ma i para originali, credo che solo nei dossi assurdamente alti avresti problemi a girare.
No la mia bravozza ha tra virgolette il kit estetico hgt..solo le minigonne..i parafanghi penso siano gli stessi di tutte le bravo..a poi dietro du distanziali da 16 cosa ne dici insieme all'assetto??
Ma a te(ti do del tu s nn ti spiace) ti fanno menate i poliziotti per l'assetto/kit estetici??io alla mia farei solo l'assetto..dici che mi fanno molte rogne?? :giusto: :giusto:
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

L' hgt e la marea hanno gli stessi parafanghi, sono proprio lo stesso modello un po' piu' larghi di quelli bravo e con la freccia allungata.
Io i distanziali li ho solo davanti perche' preferisco avere l'avantreno preciso in inserimento e il retrotreno piu' ballerino, ho anche le gomme posteriori diverse dalle anteriori, tengono meno infatti, cosi' ci gioco un po'.
La mia macchina...diciamo che non passa inosservata, mi fermano una volta si e una no, pero' non potendo rompermi le scatole piu' di tanto, mi fanno sempre andare via, ma io non faccio certo il timido o quello che si fa intimorire dalla divisa o va nel panico.
SOno cordiale ed amichevole, l'ultima volta in audostrada, in una corsia parallela divisa da 'guard rail' in cemento dall'autostrada vera e propria, andavo a 130 con limite di 70, la polizia era dietro. Mi ha fermato, ho chiesto scusa dicendo di avere fretta, e in 2 minuti mi hanno lasciato proseguire.
A volte va di lusso, altre volte cercano il pelo nell'uovo, ma se non trovano nulla su cui aggrapparsi (a volte anche perche' non sanno cosa e dove cercarlo) fanno andare.
Spesso non mi rompono neanche per lo scarico e non mi chiedono se ho l'omologazione.
Controllano documenti, gomme e via!
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:L' hgt e la marea hanno gli stessi parafanghi, sono proprio lo stesso modello un po' piu' larghi di quelli bravo e con la freccia allungata.
Io i distanziali li ho solo davanti perche' preferisco avere l'avantreno preciso in inserimento e il retrotreno piu' ballerino, ho anche le gomme posteriori diverse dalle anteriori, tengono meno infatti, cosi' ci gioco un po'.
La mia macchina...diciamo che non passa inosservata, mi fermano una volta si e una no, pero' non potendo rompermi le scatole piu' di tanto, mi fanno sempre andare via, ma io non faccio certo il timido o quello che si fa intimorire dalla divisa o va nel panico.
SOno cordiale ed amichevole, l'ultima volta in audostrada, in una corsia parallela divisa da 'guard rail' in cemento dall'autostrada vera e propria, andavo a 130 con limite di 70, la polizia era dietro. Mi ha fermato, ho chiesto scusa dicendo di avere fretta, e in 2 minuti mi hanno lasciato proseguire.
A volte va di lusso, altre volte cercano il pelo nell'uovo, ma se non trovano nulla su cui aggrapparsi (a volte anche perche' non sanno cosa e dove cercarlo) fanno andare.
Spesso non mi rompono neanche per lo scarico e non mi chiedono se ho l'omologazione.
Controllano documenti, gomme e via!
Perfetto perche io volevo mettere assetto e terminale imasaf hp..niente di paragonabile al tuo capolavoro quello chiaro..diciamo una cosa soft che dia si brio alla guida ma anche a orecchio con il terminale e all'occhio con l'assetto..chiaro poi che se si passa in citta con una panda a 130 dove ce il limite a 50 ti fanno il culo anche con la panda 1.2 originale!!!
:appla: :appla: :appla: per la tua!!!io rimango piu nell'ombra con una bravo convenzionale ma che io adoro in modo assurdo!
e grazie per le delucidazioni!!!
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per come vado in giro io dovrei girare con la macchina originale in modo da non dare troppo nell'occhio e nell'orecchio, ma è piu' forte di me...
Grazie per gli applausi!
:hola:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Damianoo »

gli ammo non sono nulla di che.. buon prodotto.. ma a quegl'€ si trova di meglio
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: assetto kw per bravo hgt

Messaggio da Bravododo »

Damianoo ha scritto:gli ammo non sono nulla di che.. buon prodotto.. ma a quegl'€ si trova di meglio
per esempio?? mi aiuterest nella scelta..adesso ho trovato i weitec coilover kit..cosa ne pensi?? :gren:
fiero possesore di una bravo hgt
Rispondi