info molle

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: info molle

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, io ho montato l'avantreno completo dell'hgt, quiandi gli ammo, le molle, la barra, nel complesso sembrava un altra auto.
Quindi non so dirti solo con la barra cosa cambia.
E non avendo mai provato quella eibach non saprei dirti..
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info molle

Messaggio da RTorque16v »

Beh si potrebbe tentare, comunque è migliore rispetto a quella che ho io. Poi vediamo gli altri raga qui cosa dicono a riguardo ;) A Prestooooooooooooo
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info molle

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi ma poi le molle eibach non sarebbe meglio accoppiarle ad ammortizzatori a corsa ridotta?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: info molle

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Qualunue tipo di ammortizzatore non ha problemi a gestire molle di soli 3,5 cm piu' basse, altra cosa, invece, per assetti piu' bassi, allora li sarebbe meglio utilizzare ammo a stelo corto, non corsa ridotta...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info molle

Messaggio da RTorque16v »

Eh si intendevo quelli, infatti quando ho inoltrato il topic mi sono reso conto di questa sbavatura. E ryo dici che a livello di guidabilità mettendo le eibach al posteriore, e forse, all'anteriore cambi qualcosa? (forse all'anteriore metto le nuove ma originali, altrimenti urto con il fondo).
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: info molle

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si certo, la macchina non ti sta piu' in strada e andrai dritto ad ogni curva, oltre che essere brutta da vedere esteticamente...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info molle

Messaggio da RTorque16v »

Perchè sarebbe brutta esteticamente? Avanti è più bassa di dietro, quindi abbassandola di un pò raggiungerei l'altezza dell'anteriore. Poi credevo che con la barra stabilizzatrice dellahgt o eibach si riducesse il coricamento laterale. Forse mi sbaglio?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: info molle

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Originale la macchina punta circa 1 cm n avanti, se abbassi 4 dietro la macchina risulterebbe 2 cm piu' bassa dietro che davanti con conseguante sottosterzo pauroso...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info molle

Messaggio da RTorque16v »

Ok ragazzi da ieri sera è emerso che sarebbe inutile mettere la barra antirollio poichè è prima opportuno mettere oltre agli ammo sportivi anche le molle ribassate, e già qui la stabilità e il coricamento in curva migliorano molto e non sarebbe necessario cambiare la barra antirollio. Poi se si vuole la si può anche modificare, ma non prima di aver fatto queste modifiche. Grazie di tutto ragazziiiiiiiiiiiiiiiii!!! :bravo:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: info molle

Messaggio da elpony »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Originale la macchina punta circa 1 cm n avanti, se abbassi 4 dietro la macchina risulterebbe 2 cm piu' bassa dietro che davanti con conseguante sottosterzo pauroso...
solo 1 cm? la mia 2.5-3 cm tra anteriore e posteriore :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: info molle

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Avra' le molle scariche, forse 1,5 cm ci sta ancora ma 3 cm sono troppi!
elpony
Bravista
Bravista
Messaggi: 216
Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 gt
Località: porto viro (Ro)

Re: info molle

Messaggio da elpony »

solo quelle davanti?
Immagine
"non importa se vinci di un cm o di un km, l'importante è vincere"

Quel semaforo è ad 1/4 di miglio... al verde schiaccio l'accelleratore
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: info molle

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Probabilmente tutte, ma quelle che risentono di piu' del peso sono quelle davanti per via del motore...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: info molle

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi avrei una quesito da porvi. Oggi sono stato dai nemici (la stradale) per sapere quale fosse l'altezza minima da terra dal punto più basso, spiegando che io volevo cambiare le molle per renderla più bassa e stabile. Sapete cosa mi hanno risposto? "E se tu l'abbassi però sei soggetto ad aggiornamento del libretto; praticamente devi andare alla motorizzazione (con vari documenti) e farti aggiornare il libretto dopo il controllo. Il tizio non era molto ferrato sull'argomento, inoltre un suo collega ha detto che non era necessario l'aggiornamento bastava solo rispettare l'altezza minima da terra....che però non se la ricordava! Cosa ne sapete in merito? Grazie mille ragazzi!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: info molle

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

l'antezza minima da terra non è riportata sul libretto della macchina. QUindi non c'e' un riferimento ed entrambi ti hanno detto incorrettezze.
A tutt'oggi che mni risulti, non c'e' un vero e proprio regolamento sull' altezza.
La norma è che fino a 3,5 cm non hai problemi. Una macchina con le sospensioni scariche gia' tende ad abbassarsi, quindi anche loro, dovendo tenrne conto, non possono multare (anche se secondo me dovrebbero) tutti quelli che girano con ammo scarichi...
Rispondi