Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
MoRpHeUs84
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 nov 2008 13:41
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6Mjet120

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da MoRpHeUs84 »

a mio avviso il risparmio nn è poi cosi alto , basta pensare ke per prendere la bravo a gpl ci vogliono 13mila e rotti euro per prenderla ma parliamo della versione base base, cioè senza cerki in lega senza clima senza fendinebbia e un sacco di altre sciokkezze, eper passare al modellol un po + accessoriato e guardabile ci vogliono sui 15-15.5mila euro, poi se ti fai 2 conti in tasca e vivi in una citta di montagna ce li rimetti di benza o di gpl,è sempre pur vero ke con un pieno di 18 euro di gpl ci fa 300 km ma beve come una dannata , X( x consumare meno devi andare tipo nonnetto e ti fa i 10km/l nel percorso urbano se sei fortunato e in autostrada ti fa i 14-15 poi ognuno ha un piede diverso, io la sto portando in questi gg ed essendo abituato alla 1.6 mjt 120 rimappata vi dico ke consuma mooooolto meno la mia e li il piede lo affondo a differza di questa ke sto sempre a filo tra un po scendo e la spingo :gren: :gren:
Hai mai fatto un sogno così reale da sembrarti vero? E se da quel sogno non dovessi mai più risvegliarti come distingueresti il mondo dei sogni da quello della realtà?
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

MoRpHeUs84 ha scritto:a mio avviso il risparmio nn è poi cosi alto , basta pensare ke per prendere la bravo a gpl ci vogliono 13mila e rotti euro per prenderla ma parliamo della versione base base, cioè senza cerki in lega senza clima senza fendinebbia e un sacco di altre sciokkezze, eper passare al modellol un po + accessoriato e guardabile ci vogliono sui 15-15.5mila euro, poi se ti fai 2 conti in tasca e vivi in una citta di montagna ce li rimetti di benza o di gpl,è sempre pur vero ke con un pieno di 18 euro di gpl ci fa 300 km ma beve come una dannata , X( x consumare meno devi andare tipo nonnetto e ti fa i 10km/l nel percorso urbano se sei fortunato e in autostrada ti fa i 14-15 poi ognuno ha un piede diverso, io la sto portando in questi gg ed essendo abituato alla 1.6 mjt 120 rimappata vi dico ke consuma mooooolto meno la mia e li il piede lo affondo a differza di questa ke sto sempre a filo tra un po scendo e la spingo :gren: :gren:
La tua consumerà molto meno ma il gpl costa moolto meno del gasolio :D

Se tiri il motore lo so che beve ma se la usi normalmente ti fa i 12 e anche qualcosa di più a gpl, te lo dico perchè ce l'ho ;)

PS: io con un pieno di gpl faccio quasi 500 km :metallica:
Avatar utente
MoRpHeUs84
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 nov 2008 13:41
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6Mjet120

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da MoRpHeUs84 »

pao81 ha scritto:
MoRpHeUs84 ha scritto:a mio avviso il risparmio nn è poi cosi alto , basta pensare ke per prendere la bravo a gpl ci vogliono 13mila e rotti euro per prenderla ma parliamo della versione base base, cioè senza cerki in lega senza clima senza fendinebbia e un sacco di altre sciokkezze, eper passare al modellol un po + accessoriato e guardabile ci vogliono sui 15-15.5mila euro, poi se ti fai 2 conti in tasca e vivi in una citta di montagna ce li rimetti di benza o di gpl,è sempre pur vero ke con un pieno di 18 euro di gpl ci fa 300 km ma beve come una dannata , X( x consumare meno devi andare tipo nonnetto e ti fa i 10km/l nel percorso urbano se sei fortunato e in autostrada ti fa i 14-15 poi ognuno ha un piede diverso, io la sto portando in questi gg ed essendo abituato alla 1.6 mjt 120 rimappata vi dico ke consuma mooooolto meno la mia e li il piede lo affondo a differza di questa ke sto sempre a filo tra un po scendo e la spingo :gren: :gren:
La tua consumerà molto meno ma il gpl costa moolto meno del gasolio :D

Se tiri il motore lo so che beve ma se la usi normalmente ti fa i 12 e anche qualcosa di più a gpl, te lo dico perchè ce l'ho ;)

PS: io con un pieno di gpl faccio quasi 500 km :metallica:
tu con un pieno ci fai 500 km?
posso domandarti di quanto è il pieno cioè quanti euri ti costa :gren: :gren:
a me + di 18 euro nn ne vanno e poi i 12 nn sono riuscito ancora a farli con questa makkina nemmeno a pagarla te lo ripeto dipende tutto in ke zona stai se è una zona pianeggiante li puoi fare ma se stai in montagna la vedo dura
Hai mai fatto un sogno così reale da sembrarti vero? E se da quel sogno non dovessi mai più risvegliarti come distingueresti il mondo dei sogni da quello della realtà?
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

MoRpHeUs84 ha scritto:
pao81 ha scritto:La tua consumerà molto meno ma il gpl costa moolto meno del gasolio :D

Se tiri il motore lo so che beve ma se la usi normalmente ti fa i 12 e anche qualcosa di più a gpl, te lo dico perchè ce l'ho ;)

PS: io con un pieno di gpl faccio quasi 500 km :metallica:
tu con un pieno ci fai 500 km?
posso domandarti di quanto è il pieno cioè quanti euri ti costa :gren: :gren:
a me + di 18 euro nn ne vanno e poi i 12 nn sono riuscito ancora a farli con questa makkina nemmeno a pagarla te lo ripeto dipende tutto in ke zona stai se è una zona pianeggiante li puoi fare ma se stai in montagna la vedo dura
Dipende da quando faccio il pieno, al massimo mi sono entrati 39-40 litri ed ho speso circa 22€.
Ti ripeto che dipende tantissimo dal piede: se tu fai della montagna è logico che consuma di più ma io andando in pianura e non tirandola troppo ho fatto 12,8 km/l a gpl :gren:
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da RTorque16v »

E scusami di quant'è la bombola? E' una curiosità perchè è vero che ho una brava modello vecchio 1.6, però monto lo stesso impianto della nuova Bravo. Secondo me la bravo consuma di meno perchè il motore è di nuova concezione...io con un pieno di gpl tutto autostrada e andando piano (roba che mi superavano anche le 600) a clima e quant'altro spento per ridurre i consumi, non mi ha fatto più di 375km. Fare 500 km sarebbe favoloso ma non riesco a capire come ci sia riuscito!!! illuminaciii
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

particelladisodio ha scritto:E scusami di quant'è la bombola? E' una curiosità perchè è vero che ho una brava modello vecchio 1.6, però monto lo stesso impianto della nuova Bravo. Secondo me la bravo consuma di meno perchè il motore è di nuova concezione...io con un pieno di gpl tutto autostrada e andando piano (roba che mi superavano anche le 600) a clima e quant'altro spento per ridurre i consumi, non mi ha fatto più di 375km. Fare 500 km sarebbe favoloso ma non riesco a capire come ci sia riuscito!!! illuminaciii
Aspetta però, stiamo parlando di due macchine diverse! Io avevo la vecchia bravo 1.6 e a benzina CONSUMAVO MENO X( sono riuscito a fare tranquillamente 16,5 km con un litro, se avessi preso la nuova senza l'impianto mi sarei ripreso di corsa quella vecchia!!! è vero che un motore slegato consuma meno ma adesso non sono riuscito a fare mai più dei 14,5 a benzina e 12,5 a gpl :roll:

Comunque ritornando alla tua domanda: la bombola è di circa 50 litri ma può contenerne al massimo 42 per questioni di sicurezza. Non credo che tu abbia la stessa bombola perchè il vano ruota di scorta della vecchia bravo è più piccolo e la mia bombola praticamente lo riempie tutto.

Riguardo ai consumi in un alto forum ho fatto i confronti con altri possessori della nuova bravo a gpl e tutti consumano più di me e la spiegazione è semplice: io non tiro praticamente mai le marce, cambio sempre entro i 3000 giri e non accelero mai bruscamente (ovviamente quando ho fretta non bado ai consumi :D ).

Credo comunque che la tua non abbia l'impianto uguale al 100% perchè quello che è sul mio è ottimizzato per il mio motore (sistemazione degli iniettori e quant'altro).

Io rimpiango molto le prestazioni del Torque, tu che ce l'hai ancora goditelo più che puoi :hola:
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

Aggiungo anche che se fai autostrada consumi lo stesso: dovresti tenere i 90-95 km/h di media (e non credo che tu li abbia fatti :D ), io ho fatto un viaggio di 250km in autostrada e ho consumato di più rispetto al percorso extraurbano che faccio solitamente per andare al lavoro :hola:
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da RTorque16v »

Si fidati è un gran bel motore, da belle soddisfazioni e fin'ora nessun problema (se tenuto bene ovviamente). La macchina l'ho presa da mio padre che aveva 12 anni e solo 65 mila km, con cinghia di distribuzione e altre cinghie cambiate per la II volta a 80 mila km. Si hai ragione in fatto di bombola, praticamente il vano ruota della bravo è più grande ed ottimizzato meglio, la mia bombola contiene circa 36 litri . Però se decido di fare il pieno e vedere la macchina quanto consuma, oltre a non accendere clima e tenere i finestrini abbassati, cambio la prima e la seconda marcia a 1.500 rpm le altre non faccio superare i 3000 rpm. E ho fatto 375 km tutti autostrada mettendo nei tratti in discesa addirittura in folle, andavo pianissimo ecc ecc. Come impianto io monto lo stesso tuo (ovviamente quello che hai è stato studiato appositamente per la bravo) cmq il mio è il landi renzo sequenziale fasato (con gli elettroiniettori e centralina)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da RTorque16v »

Ah poi perchè preferisci il vecchio motore (torque) e non il nuovo della bravo? questione solo di consumi?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

particelladisodio ha scritto:Si fidati è un gran bel motore, da belle soddisfazioni e fin'ora nessun problema (se tenuto bene ovviamente). La macchina l'ho presa da mio padre che aveva 12 anni e solo 65 mila km, con cinghia di distribuzione e altre cinghie cambiate per la II volta a 80 mila km. Si hai ragione in fatto di bombola, praticamente il vano ruota della bravo è più grande ed ottimizzato meglio, la mia bombola contiene circa 36 litri . Però se decido di fare il pieno e vedere la macchina quanto consuma, oltre a non accendere clima e tenere i finestrini abbassati, cambio la prima e la seconda marcia a 1.500 rpm le altre non faccio superare i 3000 rpm. E ho fatto 375 km tutti autostrada mettendo nei tratti in discesa addirittura in folle, andavo pianissimo ecc ecc. Come impianto io monto lo stesso tuo (ovviamente quello che hai è stato studiato appositamente per la bravo) cmq il mio è il landi renzo sequenziale fasato (con gli elettroiniettori e centralina)
Si il motore è fantastico, non farmelo ricordare ;( ma devo dire che la vecchia bravo in fatto di affidabità proprio non c'era, la mia è stata dal meccanico tante di quelle volte che a momenti me la ricompravo X( è per quello che l'ho voluta cambiare, mi ero stufato di pagare lo stipendio al mio meccanico :D

Un consiglio che ho imparato sulla rete e confermato anche dal portafoglio :D non andare mai in folle ma usa il freno motore perchè in questo modo gli iniettori vanno un cut-off, se invece metti in folle la centralina per non far spegnere il motore fa funzionare sempre gli iniettori e quindi consumi ;)
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da RTorque16v »

Mi dispiace che hai avuto tutte queste grane con la macchina! Io gli unici problemi sono stati valvola termostatica, bobina, e il code della centralina. Spero che con questa sarai veramente più fortunato! Perchè anceh se ha 90cv è una gran bella macchina ugualmente no? Ah e per quello che mi hai detto tu del cut-off praticamente stando in discesa potrei benissimo tenere la quinta senza accelerare...ho capito bene?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

particelladisodio ha scritto:Ah poi perchè preferisci il vecchio motore (torque) e non il nuovo della bravo? questione solo di consumi?
Perchè il 90 cv aspirato non ha ripresa ;(
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

particelladisodio ha scritto:Mi dispiace che hai avuto tutte queste grane con la macchina! Io gli unici problemi sono stati valvola termostatica, bobina, e il code della centralina. Spero che con questa sarai veramente più fortunato! Perchè anceh se ha 90cv è una gran bella macchina ugualmente no? Ah e per quello che mi hai detto tu del cut-off praticamente stando in discesa potrei benissimo tenere la quinta senza accelerare...ho capito bene?
Io di solito scalo marcia (ovvio, non da far andare il motore a 5000 giri :D ), lo faccio spesso 300 metri prima di uno stop, in questo caso tra l'altro devi frenare meno e quindi risparmi anche dischi e pastiglie! :gren: lo faccio in pianura, quando vado giù per una discesa preferisco frenare :D

La macchina è una gran bella macchina, ha un asetto molto stabile, è molto spaziosa e ha un bagagliaio enorme oltre ad avere delle rifiniture concorrenziali con la golf, non scherzo!

L'unico problema è la ripresa, sulla distanza va bene ma se devi fare un sorpasso non deve esserci davvero nessuno che ti viene incontro!
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da RTorque16v »

Si anche io uso il freno motore qualche metro prima di fermarmi agli stop o incroci...anche perchè oltre a non far consumare molto i freni.....non li faccio neanche riscaldare....non ho gli autoventilanti :(

Capisco quello che dici della Bravo, ti credo, le finiture reggono la concorrenza, è una macchina ben riuscita....però da un 90 cv aspirato è più che generosa la prestazione che ti da....considera anche il peso della macchina.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Nuova Bravo GPL direttamente da Fiat

Messaggio da pao81 »

particelladisodio ha scritto:Si anche io uso il freno motore qualche metro prima di fermarmi agli stop o incroci...anche perchè oltre a non far consumare molto i freni.....non li faccio neanche riscaldare....non ho gli autoventilanti :(

Capisco quello che dici della Bravo, ti credo, le finiture reggono la concorrenza, è una macchina ben riuscita....però da un 90 cv aspirato è più che generosa la prestazione che ti da....considera anche il peso della macchina.
Neanche io ho i dischi autoventilanti, li montano solo sulla t-jet :(

Il problema è proprio il peso della macchina, credo che se avessero messo un motore con una decina di cv in più (perchè non il torque???) non avrebbero sbagliato...
Pensa che mia madre ha un'ibiza tdi da 75 cv, quando avevo la vecchia bravo mi sembrava fermissima, invece adesso quando la uso mi sembra di volare :eek: certo, dopo che hai fatto l'abitudine riesci a gestire anche i sorpassi ma il passaggio da torque 103 cv a fire 90 cv è stato un po' deludente :roll:
Rispondi