Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Macche' camper...
Ne riparliamo quando andrete a prendere il sole da qualche parte dimenticandovi la bottiglia d'cqau in una zona dove non ci sono bar...
Gays!
Per ora è un idea, vedro'
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Questo è il prodotto che ho usato per verniciare di nero il cruscotto


Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Comprato il kit di pulizia filtro Bmc...
Pagato 14 euro.
Premetto che non so quanto tempo è che non lo pulivo, ma mi sa che 30ooo km sono passati tutti...
Che idiota...
Ecco cosa è successo...
Intanto posto anche foto della mia modifica all'airbox...

QUesto è il tubo che entra nell'airbox e prende aria direttamente dalla griglia del paraurti, dove prima c'era l'intrcooler di serie

Immagine

Immagine

E queste le condizioni del K&N prima della pulizia, la visione delle seguenti foto è sconsigliata ad un pubblico particolarmente sensibile...

Immagine

Immagine

Immagine

Puliteli spesso i filtri, non fate gli idioti come me, che poi la macchina va meno, consuma e fuma di più!!!
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: Bravo Ryo

Messaggio da preda »

Con quel filtro, messo in quelle condizioni, avrai perso 10 cv...!!!
:pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sono appena tornato a casa...
La macchina gia' pareva piu'...leggera...
Altro che 10cv...
Domani, col giorno, vedo anche come va la fumera e col tempo i consumi, che, ultimamente in effetti, erano un attimo aumentati...
Avatar utente
Eragon
Bravista
Bravista
Messaggi: 333
Iscritto il: 13 feb 2007 00:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Milano(prov)

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Eragon »

Un minuto di silenzio per la povera ape.... :angel:
------------------------------------------------------------------------
Immagine
Sul dritto sono bravi tutti,ma è nelle curve che si vedono i migliori!
Io e Saphira:http://www.bravotuning.com/foto/data/me ... B21587.JPG
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Seguo molti topic in giro...
Se qualcuno si lamenta dei consumi, o che la macchina va meno, io per prima cosa chiedo se i filtri sono ok..
Poi razzolo male...
I consumi erano peggiorati, con 20 euro 200 km...
Ma pensavo che i problemi fossero altri...
A filtro pulito, gli utimi 20 euro, ho passato questa sera i 260 km e ce n'e' ancora...
Ma quanto bisogna essere scemi???
Quanto gasolio avro' buttato via?
:imb:
La macchina consuma un caxxo ora, molto piu' pronta, sembra piu' leggera...
;(
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:sembra piu' leggera...
oh, avevi 10 chili di cadaveri incastrati nel filtro, vorrei vedere!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
eurocarlo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 773
Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD
Località: Pessano con Bornago MI

Re: Bravo Ryo

Messaggio da eurocarlo »

:gren: e propio vero il detto il calzolaio va in giro con le scarpe rotte
tuning come stile di vita
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gia', citazione poetica almeno...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Bravo Ryo

Messaggio da djcalo »

Io il mio bmc lo pulisco ogni 2.000km!
Non utilizzo nessun kit di pulizia.

-soffiata con aria compressa;
-immersione in detergente con acqua per circa 20 minuti
-pulizia con idropulitrice a 160bar
-soffiata con aria compressa
-asciugatura al sole
-montaggio.

:D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

e si che è espressamente scritto e sconsigliatissimo usare alte pressioni... :fagiano:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gia', Calo' non ci hai fatto una bella figura stavolta, è proprio scritto epr non far perdere il potere filtrante e sfibrare il materiale di non usare getti a pressione...
Poi ogni 2000 km....
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

calo calo calo tu si meridiuale caddincra...... :D :D :D :D
sconsiglio anche aria compressa
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Bravo Ryo

Messaggio da djcalo »

Io parlo per esperienza.. usare quell'olio mi fa senso.. cioe' dopo 2 ore provate a smontare il filtro e trovatte una colla di olio e sporcizia, non credo faccia bene al motore.

Poi.. in 266.000km ancora tutto liscio, non consumo nemmeno una goccia di olio e la macchina va che e' una meraviglia.

Il filtro l'ho montato a circa 90.000 km e ogni 2.000km faccio questo trattamento.

Fate voi :D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi