Problemi motorino passo a passo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Problemi motorino passo a passo

Messaggio da RTorque16v »

Salve ragazzi, mi trovo qui ancora a porvi un mio problema. Praticamente ho la macchina che quando la metto in moto mi parte accelerata oltre, o di poco inferiore, ai duemila giri. A caldo invece capita che scende molto oltre il minimo stabilito, e in fase di manovra azionando il volante con l'idroguida (che sottrae un pò di potenza al motore) capita che si spegne. Io ho fatto sostituire il motorino passo a passo (che praticamente si occupa di regolare il minimo), ma dopo un pò di tempo il problema si è ripresentato! E' probabile che sia la centralina perchè anche da lì partono i valori che regolano il minimo....ma anche quest'ultima è stata sostituita perchè mi si è bloccato il fiat code (sarebbe impossibile che due centraline diano lo stesso problema! che miseria)....quindi vi chiedo...cosa può essere? E'possibile che possa essere lo spinotto che si aggancia al motorino passo a passo? o qualche altro elemento? Vi ringrazio per le risposte ragazzi! a prestooooooooooooooo
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da grande fra »

ciao, anche io ho una brava 1600 prima serie. io ho notato che da un po' da calda se la spengo e dopo l'accendo semnbra un po' ingolfata infatti facendo manovra il minimo scende e poi sale a 800 giri... boh.... poi dopo due sgasate si pulisce e va bene. nel tuo caso prova a vedere il tubicino di depressione se non e' fessurato che capita, e quindi tira aria anomala e ti fa sti scherzi. cosa intendi per fiat code bloccato? a me capita spesso che girando il quadro la spia code rimane accesa pero' l'auto parte lo stesso... non vorrei che sta cosa fa presagire qualcosa di brutto... te che problemi avevi?
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da RTorque16v »

Praticamente la macchina andava bene, un bel giorno mio padre l'ha presa per andare a fare un servizio l'ha spenta, e quando è andata a riaccenderla non si è spento più il code, e la macchina non partiva più. Abbiamo provato a fare la procedura a pedali ma neanche è partita. Abbiamo provato a fare l'auto diagnosi ma non faceva entrare il computer in diagnosi. Tramite conoscenze abbiamo chiamato anche la fiat di torino ma descritto il problema dicevano che era impossibile che con la procedura a pedali il code non si sarebbe sbloccato....e hanno detto che questo tipo di problema non si era mai verificato. Praticamente sono stato costretto a decodificare la centralina. Cmq il tubo depressione e intatto e sano....il problema non lo fa sempre sto cercando di capire perchè a volte lo fa e altre no.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da grande fra »

mi fai preoccupare, la mia anche con la spia code accesa parte... booooooo.. cmq iltubicino che dico io e' uno piccolo che va da a monte del collettore di aspirazione a valle del collettore...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da RTorque16v »

Si lo tengo presente ho capito qual'è, lo ricordo perchè quelli della fiat l'hanno fatto passare proprio sopra al collettore e si è squagliato, quindi l'ho sostituito e l'ho fatto passare al lato.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da Fabiobestia »

potrebbe essere il corpo farfallato o il sensore di temperatura h2o.....vai allo sfascio e prova a chiederli.....penso non più di 50 euro :)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da RTorque16v »

Uhm si può essere il corpo farfallato o anche la sonda lambda mi hanno detto...possono essere molteplici fattori. Inoltre oggi per esempio è partita bene minimo regolare a freddo e a caldo....però poi ho acceso il condizionatore e la lancetta era sorpa i mille giri (di poco) ma cmq si sentiva che era accelerata. Ho pensato che era normale perchè era in funzione anche il compressore, però quando l'ho disattivato il minimo non è tornato più regolare. Spero di risolvere presto questo dilemma! Ah il sensore dell'aria l'ho già cambiato perchè praticamente a caldo mi si accendeva la spia dell'iniezione, e fatta l'autodiagnosi mi ha rilevato questo componente malfunzionante, e quindi l'ho sostituito.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da grande fra »

prova a far riprogrammare la centralina con i paramentri originali... o cambia sonda.. pero' in diagnosi la vedi se la sonda lavora.. in/ out
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da grande fra »

ciao, mi sa che la mia brava e' incappata nel tuo stesso problema... pero' la mia si spegne appena mi fermo o mi sto fermando.... e se accendo il clima devo accelerala se no e' un disastro... che palle... prima ha iniziato quando decelleravo, a scendere e poi risalire (il minimo) invece adesso scende e muore...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da RTorque16v »

Il problema è che a lungo andare il problema peggiora sempre più. Quando stai per fermarti e si spegne (lo faceva anche a me) il motivo è semplice...scende troppo a minimo, e l'idroguida (se muovi il volante) risucchia potenza al motore,e quest'ultimo,scendendo troppo a minimo non riesce a restare in moto. Il problema dell'aria condizionata a me rimaneva di molto più accelerata, invece a te mi pare di capire che si spegne, giusto?. A volte (in inverno) quando l'accendevo partiva sparata sopra i 2 mila giri. Quello che posso consigliarti di fare e di staccare (per quanto riuscirai a reggere) la spinetta del motorino passo a passo e sperare che si aggiusti...o a motore acceso muovere la spinetta (sempre inserita nel motorino). Ultimo consiglio....se ti trovi il minimo alto, sempre a motore acceso stacca la spinetta e vedi se scende il minimo. Io comunque l'ho cambiato circa un mese fà e ora va benissimo. Pensa che a me il problema era doppio, perchè ho anche l'impianto gpl, e benzina e gpl hanno due minimi diversi....a me il motorino era già sballato, figurati così :D
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da grande fra »

ciao.. oggi lo portata il in garage affianco dove lavoro, non in italia, mi hanno pulito tutto il corpo farfallato, il motorino minimo, tutti i sensori... ora l'auto sembra andare.. la provo qualche giorno.. per curiosista', il motorino minimo quanto l'hai pagato?
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da RTorque16v »

Mi raccomando facci sapere!!! Il motorino comunque l'ho pagato 75/80 euro non originale.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da grande fra »

certo... caxxo un pistolino cosi' piccolo sta botta..? e originale quanto costa?
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da RTorque16v »

Non ne ho propriooooo idea
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problemi motorino passo a passo

Messaggio da grande fra »

oggi me lo ha fatto una volta... che palle... possibile che mo ogni mese devo spenderci soldi? :ira: :ira:
Rispondi