rottura ceramica candela
Moderatore: Staff
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
rottura ceramica candela
ho smontato una candela e con mia sorpresa ho notato delle fessurazioni nella ceramica (la parte che fuoriesce dalla testata) con conseguente scarico a massa e malfunzionameto...
ovviamente ho subito sostituito tutte e 4 le candele.... ma cosa puo' causare una rottura di questo tipo ?
forse xche' ho montato le candele a motore caldo?
metto un immagine esplicativa poi magari faro' delle foto
ovviamente ho subito sostituito tutte e 4 le candele.... ma cosa puo' causare una rottura di questo tipo ?
forse xche' ho montato le candele a motore caldo?
metto un immagine esplicativa poi magari faro' delle foto
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: rottura ceramica candela
che marca sono le candele?
sennò mi sa che la colpa è...
sennò mi sa che la colpa è...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: rottura ceramica candela
denso roba buona...
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: rottura ceramica candela
capita spesso....soprattutto quando le candele sono state trattate male(esempio montaggio o trasporto dei queste)...inizialmente non si vede ma poi col passare di 1/2 anni incomincaino a spaccarsi causando perdita colpi al motore......cmq da quanto tempo non le cambi??????io sulle candele non ci scherzo ogni 30000 km si cambiano anche se sembrano buone(non pardo della mia macchina ma quelle dei miei amici)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: rottura ceramica candela
I cavi candele sono originali?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: rottura ceramica candela
io anche ogni 15000 le cambio !!!
il motore deve bruciare e girare per bene cosi rimane sempre pulito !
il motore deve bruciare e girare per bene cosi rimane sempre pulito !
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: rottura ceramica candela
premetto che da un mese ho cambiato e accorciato i cavi con dei tipi piu' performanti.... inoltre una candela mi e' caduta accidentalmente... potrebbe essere la causa dell' incrinatura?
le candele hanno percorso circa 60.000 km
le candele hanno percorso circa 60.000 km
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: rottura ceramica candela
60.000 km sono troppo per delle candele...
non sono uno di quelli che le cambia ogni volta che mette in moto l'auto, ma almeno ogni 20.000 vanno cambiate!
la caduta senz'altro ha indebolito la ceramica, che è molto delicata...
altra cosa: ora mi informo meglio, ma mi pare che NON si debba cambiare la lunghezza dei cavi, perchè devono avere una certa impedenza altrimenti non riescono a passare il 100% della corrente che dovrebbero!
NON vige la regola "più corti sono = meno strada fa la corrente = più rendimento"!
non sono uno di quelli che le cambia ogni volta che mette in moto l'auto, ma almeno ogni 20.000 vanno cambiate!
la caduta senz'altro ha indebolito la ceramica, che è molto delicata...
altra cosa: ora mi informo meglio, ma mi pare che NON si debba cambiare la lunghezza dei cavi, perchè devono avere una certa impedenza altrimenti non riescono a passare il 100% della corrente che dovrebbero!
NON vige la regola "più corti sono = meno strada fa la corrente = più rendimento"!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: rottura ceramica candela
be tieni conto che la denso specifica x le sue candele all' iridio un a percorrenza di 60.000 km ... quindi ci siamo
poi e' logico erano comunque a fine vita
Il discorso che mi hai fatto sui cavi in effetti puo' avere una sua valenza, bisogna vedere se l' impedenza dei cavi e' accordata con quelle delle bobine.... anche se mi sembra strano che arrivino a certe finezze su motori di serie
poi e' logico erano comunque a fine vita
Il discorso che mi hai fatto sui cavi in effetti puo' avere una sua valenza, bisogna vedere se l' impedenza dei cavi e' accordata con quelle delle bobine.... anche se mi sembra strano che arrivino a certe finezze su motori di serie
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: rottura ceramica candela
approposito di cavi candele, io sto facendo un tagliando alla mia bravo, ieri pulizia corpo farfallato, oggi cambio le candele, e mi girava in mente l'idea di cambiare i cavi candele, solo che vorrei sapere se "il gioco vale la candela"
cioè, se i miei cavi sono in buone condizioni, mettendo dei cavi nuovi più performanti(tipo i siliconic) che benifici ho? e soprattutto, quanto costano??? io ho una bravo 1.8 del '96 con impianto gpl.
cioè, se i miei cavi sono in buone condizioni, mettendo dei cavi nuovi più performanti(tipo i siliconic) che benifici ho? e soprattutto, quanto costano??? io ho una bravo 1.8 del '96 con impianto gpl.
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: rottura ceramica candela
ah, dimenticavo, come candele mi hanno consigliato le Bosch Fr7 Dc+ che pare siano al quanto performanti con il Gpl, voi avete qualcosa di meglio da consigliarmi????
graaaaaassssssssssie
graaaaaassssssssssie
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: rottura ceramica candela
La maggior parte delle auto di piccola e media cilindrata utilizzano le------FR7DC+ 8+
non sto scherzando....cmq sono buonissime candele però non so se siano sportive(non penso visto che le monto sempre a motori 1.1 citroen.....
rispondendo su
1)si è probabile che sia quella la causa della rottura...
2) cambiale e mettici anche tu le fr7dc+ 8+ mi sembra che dovrebbero andar bene .....verificare per credere
3)l'unica cosa che mi ricordo di fisica(quando ancora andavo a scuola)e che se si aumenta la sezione del cavo o si accorcia la sua lunghezza porta solo benefici in fatto di conduttibilità .....
guardate impianti stereo spl.......esempio 4/5 cavi di positivo e 4/5 di negativo tutti con sezione da minimo 50mm2 e con una lunghezza massima di 20/30 cm......oltre ad avere un bel po di batterie.......con queste modifiche in un impianto si riesce a guadagnare fino ad 1 db e mezzo.......la stessa cosa vale con le candele
non sto scherzando....cmq sono buonissime candele però non so se siano sportive(non penso visto che le monto sempre a motori 1.1 citroen.....
rispondendo su
1)si è probabile che sia quella la causa della rottura...
2) cambiale e mettici anche tu le fr7dc+ 8+ mi sembra che dovrebbero andar bene .....verificare per credere
3)l'unica cosa che mi ricordo di fisica(quando ancora andavo a scuola)e che se si aumenta la sezione del cavo o si accorcia la sua lunghezza porta solo benefici in fatto di conduttibilità .....
guardate impianti stereo spl.......esempio 4/5 cavi di positivo e 4/5 di negativo tutti con sezione da minimo 50mm2 e con una lunghezza massima di 20/30 cm......oltre ad avere un bel po di batterie.......con queste modifiche in un impianto si riesce a guadagnare fino ad 1 db e mezzo.......la stessa cosa vale con le candele
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: rottura ceramica candela
SI LE FR7DC+ 8 VANNO bene x il gpl pero' durano al max 15.000 km... non che sia un problema sul nostro 1.6 visto che ci vuole pochissimo x cambiarle
nel frattempo ho rimesso le originali ngk che tenevo nel cassetto da anni.... vediamo se si fessurano pure queste
nel frattempo ho rimesso le originali ngk che tenevo nel cassetto da anni.... vediamo se si fessurano pure queste
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: rottura ceramica candela
a me hanno espressamente consigliato di usare le candele originali sopratutto con il gpl...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: rottura ceramica candela
io se proprio devo dirla tutta ho usato le originali le bosch super 4 e le denso iridio, le migliori sono le denso iridio, parere personale
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO