Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc
Moderatore: Staff
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715 Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:
Messaggio
da mrcnet » 10 ott 2006 15:27
bravaevo81
Messaggio
da bravaevo81 » 10 ott 2006 16:08
bel mezzo!!
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017 Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4
Messaggio
da umbus » 10 ott 2006 16:46
solo da pista!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C It al ia
Qui si fanno i fatti , non parole!
FANTASY
Bravista
Messaggi: 177 Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO
Messaggio
da FANTASY » 26 giu 2007 10:07
molto ma molto racing......mi sà che di serie resta solo i fanali dietro........
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Messaggi: 1542 Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...
Messaggio
da Quetzalcoatl » 26 giu 2007 10:59
Ma perchè ha la carrozzeria allargatissima e poi le gomme un sacco dentro?
Bravo4ever
Bravista Esperto
Messaggi: 2944 Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:
Messaggio
da Bravo4ever » 26 giu 2007 11:04
Quetzalcoatl ha scritto: Ma perchè ha la carrozzeria allargatissima e poi le gomme un sacco dentro?
anche per le gare, le gomme non possono sporgere, come per la circolazione stradale!!!
la carrozzeria allargatissima è ovviamente l'espediente per poter allargare le carreggiate e guadagnare in tenuta laterale...xò sto mezzo fa davvero paura!!!
Bravo4ever
FJB
Bravista
Messaggi: 475 Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD
Messaggio
da FJB » 26 giu 2007 11:30
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722 Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:
Messaggio
da JACK » 26 giu 2007 11:42
..orendo..
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230 Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----
Messaggio
da Ross79 » 26 giu 2007 13:52
idem x il freno a mano
Rimappature centraline... provare per credere!
Furios
Bravista Esperto
Messaggi: 1659 Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:
Messaggio
da Furios » 26 giu 2007 15:57
motore????
Bravo4ever
Bravista Esperto
Messaggi: 2944 Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:
Messaggio
da Bravo4ever » 26 giu 2007 16:01
Furios ha scritto: motore????
almeno quello spero non sia di serie!!!!dalle foto è il mitico 5 cilindri 20V dell'HGT (mi pare di conoscerlo
)
Spero adeguatamente pompato per le competizioni...
Si riescono ad avere dati tecnici?
Bravo4ever
Bravo4ever
Bravista Esperto
Messaggi: 2944 Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:
Messaggio
da Bravo4ever » 26 giu 2007 16:12
Bravo4ever ha scritto: Furios ha scritto: motore????
almeno quello spero non sia di serie!!!!dalle foto è il mitico 5 cilindri 20V dell'HGT (mi pare di conoscerlo
)
Spero adeguatamente pompato per le competizioni...
Si riescono ad avere dati tecnici?
mi rispondo da solo
sono fuso...
sotto il link dei dati tecnici...lingua incompnsibile, ma i numeri sono universali!!!!
http://www.racing.swiatek.com.pl/index. ... lay&pid=13
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Messaggi: 2169 Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano
Messaggio
da anes » 26 giu 2007 16:18
cioe 2.0 200cv o 200kw sai il il cirillico non lo capisco ancora bene
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
FJB
Bravista
Messaggi: 475 Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD
Messaggio
da FJB » 26 giu 2007 16:22
beh 200 o 270cv che siano... credevo di più...