problema scodamento
Moderatore: Staff
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
problema scodamento
oggi mi sono letteralmente spagnato.. ero in autostrada a circa 150-160 kmh.. al improvviso uncamper e' uscito in sorpasso e ho dovuto inchiodare fino arrivare a circa 90-100kmh.. facendo cosi' dopo poco ho sentito il posteriore che scodava ma di brutto tanto che sentivo proprio dietro muoversi.. in tutta la frenata..come ho diminuiti la prex sul pedale si e' assestata.... idem e' successo stasera a velocita' di 70kmh.. come insisti tanto e dico tanto a inchiodare il posteriore serpeggia.. premetto che la mia non ha abs, e che dischi pastiglie e freni posteriori son stati rifatti da circa 10000km... cosa puo' essere?
Re: problema scodamento
LE GOMME E GLI AMMORTIZZATORI...
hai un assetto da riequilibrare..
controlla anche molto accuratamente l'equilibratura e la convergenza...
hai un assetto da riequilibrare..
controlla anche molto accuratamente l'equilibratura e la convergenza...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: problema scodamento
è un pò il difetto della bravo di scodare x via del culo leggero......quindi ho assetti l'auto e risolvi quasi il problema o metti un peso....io ho girato per un pò con una lastra di porfido poi ho fatto l'impianto e ho appesantito il tutto.....se hai un assetto alla tedesca ovvero tutto in avanti.....è prassi che scodinzola
Re: problema scodamento
bhe allora se è questione di peso, sulla sua bravo ci starebbe bene un bel bombolone di gpl... pieno pieno così ... risparmia e non scoda....
tra l'altro la brava ha il bagagliaio immenso...
tra l'altro la brava ha il bagagliaio immenso...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: problema scodamento
Senti grande fra ma tu ke assetto hai...grande fra ha scritto:oggi mi sono letteralmente spagnato.. ero in autostrada a circa 150-160 kmh.. al improvviso uncamper e' uscito in sorpasso e ho dovuto inchiodare fino arrivare a circa 90-100kmh.. facendo cosi' dopo poco ho sentito il posteriore che scodava ma di brutto tanto che sentivo proprio dietro muoversi.. in tutta la frenata..come ho diminuiti la prex sul pedale si e' assestata.... idem e' successo stasera a velocita' di 70kmh.. come insisti tanto e dico tanto a inchiodare il posteriore serpeggia.. premetto che la mia non ha abs, e che dischi pastiglie e freni posteriori son stati rifatti da circa 10000km... cosa puo' essere?
Perkè probabilmente quella è la fonte dello scodinzolamento, in più come ti dicevano umbus e spago la bravo è leggerina dietro...
Stà attento,perkè se ti parte il culetto ( a quelle velocità ..) sei nei guai grossi.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problema scodamento
grazie per le risp.. allora, gomme al 60%, assetto originale, ammortizzatori blisten b4 e distanziali da 11 dietro e 14 davanti.. probabilmente e proprio questione di culo leggero e cmq la brava e' sempre lunga 4.20 mt.. non proprio poco... ed originale e' a cuneo quindi bassa davanti e piu' alta dietro.. oggi ho notato che frenando piu' dolcemente senza dare l'inchiodata e' piu' stabile.. dovrei togliere i distanziali?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: problema scodamento
nn è il distanziale il problema....prova con delle molle basse....magari solo dietro vedi come si comporta. prova anche a dare del peso dietro mettici 20-30kg di zavorra e senti come vÃ
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problema scodamento
grazie per il consiglio, vedo con i bagagli e persone come va in autostrada...
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problema scodamento
salve soci, purtroppo vacanze finite.. a ogni modo ho potuto testare la macchina in autostrada e percorsi misti... devo dire che prestazioni a parte, a pieno carico si comporta molto bene.. nel senso che il culo e' piu' stabile e l'avantreno e' leggermente ritardato... deduco che per ovviare a questo problema del sedere ballerino debba montare un assetto o mettere qualche zavorra.. pero' ilmio dubbio pero' e' che gli ammo posteriori siano gia' arrivati o quanto meno non piu' in perfetta forma.. possibile in soli 30000km blisten b4 gia' scarichi?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: problema scodamento
sono ritarabili? i koni dopo 12 mesi vanno ritarati e poi basta,,,,
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problema scodamento
no i b4 sono compatibili al originale pero' pensavo di qualita' migliore
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: problema scodamento
QUi è la teoria che manca.
Indipendentemente dalla macchina e da assetto, se inchiodi a 200 orari c'e' un trasferimento di carico non indifferente.
Il problema è che siamo costretti a sottostare alle leggi della fisica.
Girare con peso nel baule solo come zavorra è una emerica minchiata.
Ora, o ti monti uno spoiler abbastanza grande da caricare il retrotreno anche in frenata, oppure non risolverai mai il problema, perche' anche se appesantisci dietro, parte di quello stesso peso si trasferisce in avanti per effetto della frenata.
Ovviamente, piu' tendi a 'stabilizzare' il retrotreno, piu' ti diventa impreciso il retrotreno (altra legge della fisica). Sta a te trovare un compromesso.
Io preferisco una macchina sovrasterzante che sottosterzante, ma poi serve il manico e il sangue freddo. Pensa ad un altra occasione. Sei a 150 orari, in autostrada, sorpassi una macchina in 3 corsia, a destra hai la macchina, a sinistra il guardrail.... La macchina all'improvviso si allarga (sembra che non ti abbia visto) e sembra venirti addosso...
Ti tocca frenare, cosa preferisci? Una macchina che ti resti precisa di muso o che come tocchi il freno ti vada dritta?
Devi trovare un compromesso che si adegui alla tua guida, posso solo dirti che in questi casi, meglio un assetto che ti regali la sensazione piu' sincera possibile, quindi piu' è rigida meglio è. Una macchina molle, prima si corica, poi decide cosa fare e poi forse fa la curva, in caso di imprevisti o repentini spostamenti di peso dovuti a trasferimenti di carico, fai prima a buttarti come fa un portiere su un rigore e sperare di azzeccarci...
Indipendentemente dalla macchina e da assetto, se inchiodi a 200 orari c'e' un trasferimento di carico non indifferente.
Il problema è che siamo costretti a sottostare alle leggi della fisica.
Girare con peso nel baule solo come zavorra è una emerica minchiata.
Ora, o ti monti uno spoiler abbastanza grande da caricare il retrotreno anche in frenata, oppure non risolverai mai il problema, perche' anche se appesantisci dietro, parte di quello stesso peso si trasferisce in avanti per effetto della frenata.
Ovviamente, piu' tendi a 'stabilizzare' il retrotreno, piu' ti diventa impreciso il retrotreno (altra legge della fisica). Sta a te trovare un compromesso.
Io preferisco una macchina sovrasterzante che sottosterzante, ma poi serve il manico e il sangue freddo. Pensa ad un altra occasione. Sei a 150 orari, in autostrada, sorpassi una macchina in 3 corsia, a destra hai la macchina, a sinistra il guardrail.... La macchina all'improvviso si allarga (sembra che non ti abbia visto) e sembra venirti addosso...
Ti tocca frenare, cosa preferisci? Una macchina che ti resti precisa di muso o che come tocchi il freno ti vada dritta?
Devi trovare un compromesso che si adegui alla tua guida, posso solo dirti che in questi casi, meglio un assetto che ti regali la sensazione piu' sincera possibile, quindi piu' è rigida meglio è. Una macchina molle, prima si corica, poi decide cosa fare e poi forse fa la curva, in caso di imprevisti o repentini spostamenti di peso dovuti a trasferimenti di carico, fai prima a buttarti come fa un portiere su un rigore e sperare di azzeccarci...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problema scodamento
allora, innanzitutto complimenti vista l'ora che hai risp, per la spiegazione piu' che dettagliata.. sono con te nel dire che non si puo' andare in giro con una zavorra nel bagagliaio, anche perche' cosi' facendo l'auto resta piu' pesante da guidare e piu' lenta in tutto.. faccio gia' rarissimamente il pieno in quanto senti una diff enorme quando hai il serbatoio pieno.. ma il mio dubbio e'.. se gli ammo dietro sono un po' fiacchi, e quindi non frenano piu' bene, non incidono a trasferire tutto il carico in avanti quandofreni? per lo meno se fossero efficienti dovrebbero aiutare l'avantreno no? dovrei provare a cambiarli e a cambiare anche le gomme che non sono piu' al massimo sono al 40% circa.. e vedere un po' se migliora, quanto meno male non fa.. perche' di abbassarla mi e' passata la voglia in quanto strade pari a quelle di kabul e dossi alti quanto il monte bianco non lopermettono... preferisco ottimizzare l'assetto originale.. poi comunque il problema si presenta proprio nella frenata al limite, quindi non spesso, pero' comunque si presenta..
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: problema scodamento
TRi assicuro che anche la mia se inchiodo a 200 orari, anche se in rettilineo, si scompone, sta a me poi modulare..
Il discorso ammo, si, è corretto, ma torniamo alla tecnica di guida, il trasferimento di carico si usa per fare le curve: Arrivi a stecca, freni il piu' pesantemente possibile in modo da trasferire piu' peso possibile all'avantreno, ti inserisci in curva DOPO AVERL MOLLATO IL FRENO e la macchina all'anteriore è su rotatie, lasci scorrere la macchina in curva, come esci dal cordolo AFFONDI col gas in modo da appesantire il retro ed evitare il sovrasterzo ed uscire il piu' velocemente possibile dalla curva.
Ovvio, non tutte le volte che fai una curva fai tutta sta cosa, anche perche' non siamo piloti che corrono in pista ma gente che gira in citta', ma questa è la tecnica, almeno per quanto riguarda le nostre trazioni anteriori.
Per darti un idea, io ho anche al posteriore delle gomme che tengono meno rispetto all'anteriore, in modo da RENDERE la macchina sovrasterzante il piu' possibile e il piu' preciso in inserimento di curva.
Poi, se gli ammo sono poco efficeinti è giusto sostituirli, unica cosa mi sembra strano che dopo un anno i B4 siano alle cozze... Mica siamo in sicilia...
Cmq spero di esserti stato utile, anche se, forse, ti avro' confuso un po' riguardo a come sistemare in pratica la macchina...
Il discorso ammo, si, è corretto, ma torniamo alla tecnica di guida, il trasferimento di carico si usa per fare le curve: Arrivi a stecca, freni il piu' pesantemente possibile in modo da trasferire piu' peso possibile all'avantreno, ti inserisci in curva DOPO AVERL MOLLATO IL FRENO e la macchina all'anteriore è su rotatie, lasci scorrere la macchina in curva, come esci dal cordolo AFFONDI col gas in modo da appesantire il retro ed evitare il sovrasterzo ed uscire il piu' velocemente possibile dalla curva.
Ovvio, non tutte le volte che fai una curva fai tutta sta cosa, anche perche' non siamo piloti che corrono in pista ma gente che gira in citta', ma questa è la tecnica, almeno per quanto riguarda le nostre trazioni anteriori.
Per darti un idea, io ho anche al posteriore delle gomme che tengono meno rispetto all'anteriore, in modo da RENDERE la macchina sovrasterzante il piu' possibile e il piu' preciso in inserimento di curva.
Poi, se gli ammo sono poco efficeinti è giusto sostituirli, unica cosa mi sembra strano che dopo un anno i B4 siano alle cozze... Mica siamo in sicilia...
Cmq spero di esserti stato utile, anche se, forse, ti avro' confuso un po' riguardo a come sistemare in pratica la macchina...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281