Fiat bravo HGT in TURBO?????

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fabioskandal ha scritto:qui dave l'hai sparata :D :D :D :D
mai un benza sulla mia jtd
magari il 5 cilndri diesel DA 200CV

xmq per montare un 1200 fire o un 200 t20 su un diesel e sempre uguale lo sbattimento

sai che il serbatoio non va bene
cagnister
tubazioni etc etc
Il serbatoio è lo stesso, va solo cambiata la pompa!
Io infatti mont oil serbatoio della hgt perche' avevo rotto il mio.
Io passerei si a un T16 sulla mia, se ci fosse stato di serie avrei preso una Bravo T16 (motore delta non kat pero' non coupe') e non una jtd
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Io passerei si a un T16 sulla mia
dato che devi swappare... che di meccanica ne sai qualcosa... che di elettronica conosco i più intimi segreti del legame bravo-coupè...

perchè non ci fai un pensierino?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da Pedro80 »

montare un T16 o un T20 sotto al cofano della Bravo (che sia 1.2 16v o 2.0 20v) in termini pratici non fa differenza....bisogna cmq cambiare tutto ugualmente...il T20 è un ottimo motore, essendo plurifrazionato prende più facilmente cavalli, ma è anche più delicato ahimè....il T16 ha la capacità di spingere qualsiasi turbina e di essere più robusto strutturalmente, ma in configurazione SOFT eroga meno cavalli del T20...
per capirci, il T20 parte da 220cv e con una mappa banale e basta arriva a 250, il T16 parte da 195cv e con una normalissima mappa arriva a 230 (il T16 ha una turbina veramente penosa), quando però si cambia turbina su entrambi i motori la differenza di cavalleria si assottiglia...
bisogna anche dire che i ricambi per un T16 sono meno costosi rispetto al fratello T20...alla fine cmq è una questione di gusti...
io 2 anni fa, quando feci lo swap, scelsi il T16 per 3 motivi:
1 - reperibilità del motore (è moooolto più facile trovare una T16 che un T20)
2 - più robusto anche in configurazione standard
3 - elettronica molto semplice da gestire (la Magneti Marelli IAW è conosciuta anche dal panettiere sotto casa)

se potessi tornare indietro NON farei cmq nulla....è una strada molto affascinante quella dello swap, ma anche molto dispendiosa...il portafoglio si apre e non si chiude più....anche perchè sui motori turbo è facile ottenre cavalli e NOI che ne siamo bramosi non ci accontentiamo MAI.... :D

tornando IT
trasformare l'hgt in T20 non è cosa impossibile, ma tutto ha un costo...
bisogna reperire un Coupè T20 INTERO da cui saccheggiare TUTTO....serve dal motore ai semiassi passando per l'elettronica finendo addirittura alle sospensioni...la pompa benzina deve essere maggiorata, il telaietto con la barra antirollio deve essere cambiato, probabilmente lùunica cosa da non cambiare sarà il leveraggio del cambio (se si monta la versione T20 a 5 marce)...
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto qusi tutto tranne una imprecisione, tu parli del t16 del coupe', ma il t16 montato sul delta per esempio, oltre ad avere cambio molto piu' corto e turbina a parere mio migliore, aveva 220 cv, esattamente come il T20, per la precisione c'era il non kat da 220, il kat da 215 e poi si scendeva un po' per l'8 valvole...
Dovendo scegliere, mille molte il T16 del delta, che cmq, come monoblocco è identico a quello del coupe'...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da Fabiobestia »

siamo sempre li dove lo troviamo il motore del delta????
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si trovano piu' facilmente, io ne ho uno nel cofano della tipo, per esempio, e delta li trovi...

http://www.autoscout24.it/


qui qualcosa trovi ogni tanto...
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da Pedro80 »

non è solamente il monoblocco ad essere uguale, ma ben l'80% del motore....
la turbina è sicuramente migliore, non per nulla a casa ho una bellissima TB0385 derivazione delta evo1 non kat che se mandata a 1.4bar di pressione garantisce circa 270/280 cv con il contorno motore!

per il discorso cavalli di "patenza", hai ragione, ma il mio discorso era fatto solo sul T16 e T20 montati sul coupè!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sai gia' cosa penso di quella turba, per me è la migliore che si possa montare entro quelle potenze...
Un mio amico col deltone kat l'ha montata, 1,4 o 1,8 tramite interruttore che, via rele', cambia rubinetto...
E' mostruosa a 1,8, e tiene senza problemi oltre 60ooo km
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Sai gia' cosa penso di quella turba, per me è la migliore che si possa montare entro quelle potenze...
Un mio amico col deltone kat l'ha montata, 1,4 o 1,8 tramite interruttore che, via rele', cambia rubinetto...
E' mostruosa a 1,8, e tiene senza problemi oltre 60ooo km

si ma poi come fai a tenerla in strada con trazione anteriore? pattina pure in terza mi dico...

ammetto che non sono esperto alla guida di motori turbo, ma già in seconda, se affondo, il volante tende a fare quello che vuole ed è da tenere stretto altrimenti scappa!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ecco appunto... Ovviamente mica puoi affondare a 1,8 in curva stretta...
Ma quello manco con la trazione integrale puoi falro..
Devo sempre spiegarti tutto?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ecco appunto... Ovviamente mica puoi affondare a 1,8 in curva stretta...
Ma quello manco con la trazione integrale puoi falro..
Devo sempre spiegarti tutto?
proprio un pirla...

ho detto che non sono un esperto, non che sono pirla come te...

io l'effetto lo sento sopratutto quando tocco il volante per iniziare un sorpasso...e poi per rientrare nella corsia...

se non affondi la...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ne riparliamo quando impari a guidare allora....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da DaveDevil »

io intanto non ho distrutto due paraurti e piegato due fianchetti.. :tie:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da Pedro80 »

sono arrivati schumacher e senna :pulp: :pulp:

cmq per i motori turbo, è tutta questione di abitudine!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Fiat bravo HGT in TURBO?????

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Guarda che a me la Ferrari paga per stare a casa e non scendere in pista per non far fare brutte figure a chi corre da anni.... :fuck:
Rispondi