la salita....che fatica!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da grande fra »

va beh ragazzi, dico la mia visto che ho un 1600 1a serie e uno 2a serie.. la brava 1a serie produzione 97 immatricolata 98, a un cambio perfetto, ottimo per quel motore, in salita fa paura, ho sverniciato il paraurti a un golf 4 1900 tdi.. :D :D in velocita' massima e' sui 190kmh, quinta molto corta, esempio, a 140kmh sono a 4000giri.. consumo medio 10 citta', 12 abbondanti in autostrada.. la bravo 1600 2a serie, ha un buono spunto, pero' in salita devi tirare le marcie se no non va.. metterei il cambio che ho sulla brava.. infatti in quinta a 4000 giri sono a 170kmh... lunghissima... pero' consuma meno, 11 citta' e quasi 14 in autostrada.. in conclusione, il 1600 e' un buon motore, secondo me come erogazione e' meglio nella 1a serie perche' e' piu' cattivo, sembra avere piu' di 100cv...infatti quando salgo in una o nell'altra sento una differenza abissale, eppure e lo stesso motore...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La prima serie:

Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,520:1
4a 1,156:1
5a 0,971:1
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,353 : 1 (17/57)
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 184
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 11
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 32



Seconda serie

Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,444:1
4a 1,029:1
5a 0,816:1
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,353 : 1 (17/57)
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 184
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 11
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 32


Quindi prima e seconda sono le stesse, la prima serie ha la 3, la 4 e la 5 piu' corte e come prestazion i (almeno su carta) sia 0-100 che vel finale sono invariate ma non ci credo per niente.
Quindi se hai una seconda serie e vuoi ottenere una macchina piu' briosa, con 100/150 euro trovati allo sfascio il cambio di una prima serie e risolvi!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da grande fra »

esatto, quoto ryo... infatti la prima serie la velocita' max la prende in quinta mentre la 2a serie in quarta
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:La prima serie:

Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,520:1
4a 1,156:1
5a 0,971:1
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,353 : 1 (17/57)
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 184
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 11
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 32



Seconda serie

Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,444:1
4a 1,029:1
5a 0,816:1
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,353 : 1 (17/57)
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 184
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 11
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 32


Quindi prima e seconda sono le stesse, la prima serie ha la 3, la 4 e la 5 piu' corte e come prestazion i (almeno su carta) sia 0-100 che vel finale sono invariate ma non ci credo per niente.
Quindi se hai una seconda serie e vuoi ottenere una macchina piu' briosa, con 100/150 euro trovati allo sfascio il cambio di una prima serie e risolvi!

insomma il preparatore di bravotrofeo allora ci capisce qualcosa...
se ha accorciato dalla 3^ in poi.
Cmq la Bravo è una 1.2 16 v.
Non va male per essere una 1.2
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da grande fra »

deve essere in gamba...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da RTorque16v »

Premettendo che comunque il 1.6 non è paragonabile certo al jtd, io ho il 1.6 prima serie immatricolato nel 96. Devo dire che l'ho portato a pieno carico in montagna sui 2000 metri di altitudine. Non andando di fretta ho affrontato le curve in 3 e in 4 marcia sia a gpl che benzina. La macchina per quello che ha potuto offrire mi ha soddisfatto, anche se in 4 o in 3 si trovava a un regime di rotazione non consono a quel tipo di motore, saliva di giri in maniera tranquilla e costante permettendo di raggiungere subito dopo la curva la velocità desiderata. Certo se avessi scalato in 2 marcia la musica sarebbe stata tutt'altra cosa, una salita di giri molto più rapida e aggressiva, anche se a discapito dei consumi. E'ovvio che altri motori (Jtd tipo) o altre cilindrate maggiori offrono prestazioni migliori. Però non mi sento di criticare questo tipo di motore che per un motivo o per un altro non riesce ad esprimere il suo potenziale, resta però pur sempre generoso e valido e personalmente non mi ha mai dato un problema in 13 anni e 110 mila km all'attivo.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da ALFONE »

ryo_di_shinjuku ha scritto:La prima serie:

Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,520:1
4a 1,156:1
5a 0,971:1
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,353 : 1 (17/57)
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 184
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 11
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 32



Seconda serie

Cambio
1a 3,909:1
2a 2,238:1
3a 1,444:1
4a 1,029:1
5a 0,816:1
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,353 : 1 (17/57)
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 184
Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 11
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m


Quindi prima e seconda sono le stesse, la prima serie ha la 3, la 4 e la 5 piu' corte e come prestazion i (almeno su carta) sia 0-100 che vel finale sono invariate ma non ci credo per niente.
Quindi se hai una seconda serie e vuoi ottenere una macchina piu' briosa, con 100/150 euro trovati allo sfascio il cambio di una prima serie e risolvi!
la mia marea euro 3 del 2001 ha questo cambio:



Cambio
1a 3,909:1 46 km/h
2a 2,238:1 80 km/h
3a 1,444:1 120 km/h
4a 1,029:1 173 km/h
5a 0,872:1 187 km/h
RM 3,909 : 1
Rapporto di riduzione finale 3,823 : 1 (17/65)
PRESTAZIONI
Velocità massima (km/h) 187 in V

192 g/km co2

aggiungo cx 0,33 ;(

Accelerazioni (sec.): 0÷100 km/h 7,9 sec
(2 persone + 20kg) 0÷1000 m 29,1 sec
Ultima modifica di ALFONE il 20 ago 2009 07:41, modificato 1 volta in totale.
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cambia solo la 5? che strano...
E ovviamente la coppia conica..
Pero' edita lo 0-100, te o la fonte dalla quale hai preso la notizia è ovviamente uno sbaglio!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da clatro »

Ma quelli sono i dati di un 1.6 ?

Se è così non solo lo 0-100 è errato.
Anche lo 0÷1000 m.
Sotto i 30 sec? :tongue:

Impox.
Sopra i 31 sec di sicuro.
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da grande fra »

si infatti neanche lhgt fa otto secondi da 0-100...
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da ALFONE »

no lo 0-100 e 0-1000 mt me li sono inventati xche' non li ho trovati :pernacchia:

gli altri sono giusti
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da grande fra »

aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh.. :D :D :D comunque lo zero cento sta sui 10,6...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da clatro »

ALFONE ha scritto:no lo 0-100 e 0-1000 mt me li sono inventati xche' non li ho trovati :pernacchia:

gli altri sono giusti

Beh!... allora è un dato soggettivo ed ottimistico...che non guasta mai.
:D
Immagine
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da happydiedboy »

ho la marea prima serie euro2, il cambio è identico a quello della euro 3 di alfone, mi porta solo la terza leggermente più lunga secondo il libretto ed effettivamente nel passaggio dalla seconda alla terza ci vanno via quasi 2000 giri. In prove passate filmando e cronometrando lo 0-100 mi sono ritrovato coi tempi tutti intorno ai 10 secondi, ma ovviamente la differenza la si sente in ripresa dove un motore sovralimentato di pari potenza, diesel o benzina che sia, ha ovviamente la meglio. In ogni caso sono tornato dall'ennesimo viaggio, questa volta in sud italia, napoli-catania e ritorno in 24 ore, 13.5 al litro di consumo andando sempre spedito e senza risparmiarsi il motore ( sulla salerno reggio è impossibile farlo a meno di non accodarsi ai camion ). Il risultato è stato identico al passato>>motore che tira sempre anche in quarta e quinta, con molta regolarità e con il giusto vigore. Sinceramente, sarà di 20 anni fa o anche più e non avrà consumi da motore moderno, ma richiede manutenzione nulla e cmq molto semplice, sopporta i maltrattamenti e devo ammettere di essermi levato diverse soddisfazioni quando lo si stiracchia.

P.S.>>non sto difendendo a tutti i costi il mio motore, considerate che questa estate mi sono saltate le punterie di netto costringendomi al carroattrezzi, e dati i km che faccio all'anno sto cercando una buona offerta di marea diesel, ma non riesco a parlare negativamente di un motore che ha macinato 100000km ( centomila ) in due anni, col caldo assurdo e con freddo glaciale da caponord a Pachino ( sud della sicilia ), senza darmi noie ( le punterie saltate facevano rumore da tempo, ma per mancanza di tempo non ho provveduto quando ho rifatto la distribuzione finendo poi sul carroattrezzi ).
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: la salita....che fatica!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non capisco solo perche' dici che è una macchina di 20 anni fa...
Se fosse del 98 sarebbero 10 anni e non certo 20, è uscita nel 95 se non erro, quindi anche fosse un 95 avrebbe al massimo 14 anni
Rispondi