1.Per chi dice che e' impossibile mappare in emulazione, vi dico di buttare via il jtd e passare ad un benzina perche' nemmeno meritate di averlo sotto il sedere.
2.La bravo jtd 200cv di mario mariotti su EE e' stata rimappata in emulazione.
ok. fammi sapere qual'è lo strumento che utilizzano che lo vado a comprare subito..... l'unico che so che esiste al momento lo utilizzano rettifiche o catene di produzione motori per emulare la centralina per fare degli avviamenti e verificare lo stato del motore! peccato che il range di utilizzo sia 800-3800 rpm e a noi non penso che interessi fermarci a 3800 giri.....
3.Le resistenze sul potenziomentro acceleratore esistono e come ( ce l'ho io ) evita appunto l'estrema sensibilita' del pedale, rendendo l'erogazione molto piu' dolce.
certo che esiste la possibilità di mettere la resistenza sul potenziometro.... l'abbiamo detto.... anche sul sensore temperatura gasolio, sul sensore pressione turbo, etc..... tutte modifiche da 2 soldi che spesso tendono a mandare in crisi la ecu!
cmq sia non vedo lo scopo di mettere la resistenza.... tu dici addolcire il pedale? se parliamo di macchina originale il pedale è già fin troppo dolce.... se parli di una macchina con modifica alla mappa non ne vedo il motivo della resistenza? a meno che tu sia andato da uno che compra cavetti da 2 soldi su internet e fà mappe!
tutti quelli che fanno mappe con un certo criterio toccano le curve della mappa del pedale acceleratore.... quindi non vedo a cosa serva la resistenza?!?
e poi..... il pedale di solito non si addolcisce.... si tende a renderlo più rapido a prender giri!
4.I moduli che lavorano in parallelo alla centralina danno tutti ottimi risultati, li usano anche a Roma alla Digital Tuning (una delle officine piu' famose per rimappature in tutta italia)
ragazzi ma leggete quando intervenite in discorsi? l'abbiamo detto che i moduli danno benefici..... il fatto è che i moduli falsificano o variano dei segnali che arrivano in centralina in modo proporzionale allo schema dello stesso modulo.
per intenderci è come se si entra in mappa e si alza solo il valore del rail ed il suo limitatore... o un'altra curva senza toccare le altre....
in questo modo è certo che la macchina vada di più..... però a cosa serve? con quello che costa un modulo si fà una mappa fatta bene.... o mal che vada bisogna aggiungere solo pochi soldi di differenza!
io che non capisco è a cosa serve avere il modulo installato e poi adeguare le restanti curve della mappa in modo che tutte siano in "giusto equilibrio"?
nel momento in cui si toglie il modulo ti trovi con una mappa che ha un "buco".....
(un appunto per chi non si è mai cimentato a leggere una mappa: la mappa non è composta da una sola curva.... ci sono diversi valori e diverse curve indipendenti (pressione rail e suo limitatore, limitatori di coppia, curve del pedale acceleratore, 1 curva gasolio principale + altre 3-4 curve gasolio, pressione turbo e suo limitatore, etc........) e tutte(o quasi in base ai tipi di iniezione) devono essere corrette con un "equilibrio" che renda la vettura performante, confortevole, e durevole nel tempo....)
5.Tutti possiamo diventare rimappatori comprando un galletto cinese su ebay a 100 euro e aumentando i valori delle curve nella mappa solo che la differenza si vede soltanto in strada quando apri il gas. Certe auto con presunti 180cv rimangono affumate da auto con presunti 120cv. L'esperienza mi ha insegnato questo.
se devi fare insinuazioni passa pure da me quando vuoi..... che vediamo come và la tua macchina!
e un'altra cosa...... giusto per farti capire un po quali sono le mie conoscenze in ambito tecnico/motoristico.... io metto mano a queste macchine:
http://www.azzurroracingteam.com
io sono il primo a destra in questa foto:
http://www.azzurroracingteam.com/index. ... ail&id=235