Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
@ brizio
@ icsmc
E' vietato parlare di prestazioni professionali all'interno del topic con relativi onorari.
1.Per chi dice che e' impossibile mappare in emulazione, vi dico di buttare via il jtd e passare ad un benzina perche' nemmeno meritate di averlo sotto il sedere.
2.La bravo jtd 200cv di mario mariotti su EE e' stata rimappata in emulazione.
3.Le resistenze sul potenziomentro acceleratore esistono e come ( ce l'ho io ) evita appunto l'estrema sensibilita' del pedale, rendendo l'erogazione molto piu' dolce.
4.I moduli che lavorano in parallelo alla centralina danno tutti ottimi risultati, li usano anche a Roma alla Digital Tuning (una delle officine piu' famose per rimappature in tutta italia)
5.Tutti possiamo diventare rimappatori comprando un galletto cinese su ebay a 100 euro e aumentando i valori delle curve nella mappa solo che la differenza si vede soltanto in strada quando apri il gas. Certe auto con presunti 180cv rimangono affumate da auto con presunti 120cv. L'esperienza mi ha insegnato questo.
@ icsmc
E' vietato parlare di prestazioni professionali all'interno del topic con relativi onorari.
1.Per chi dice che e' impossibile mappare in emulazione, vi dico di buttare via il jtd e passare ad un benzina perche' nemmeno meritate di averlo sotto il sedere.
2.La bravo jtd 200cv di mario mariotti su EE e' stata rimappata in emulazione.
3.Le resistenze sul potenziomentro acceleratore esistono e come ( ce l'ho io ) evita appunto l'estrema sensibilita' del pedale, rendendo l'erogazione molto piu' dolce.
4.I moduli che lavorano in parallelo alla centralina danno tutti ottimi risultati, li usano anche a Roma alla Digital Tuning (una delle officine piu' famose per rimappature in tutta italia)
5.Tutti possiamo diventare rimappatori comprando un galletto cinese su ebay a 100 euro e aumentando i valori delle curve nella mappa solo che la differenza si vede soltanto in strada quando apri il gas. Certe auto con presunti 180cv rimangono affumate da auto con presunti 120cv. L'esperienza mi ha insegnato questo.
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
scusa calo ma hai mai visto le curve di una mappa? forse ci vuole un anno solo per imparare a metterle in scala. devi conoscere i millisecondi del tempo di apertura di un iniettore. non è che la curva è una linea e dici basta che alzo e alzo i valori devi conoscere gli indirizzi dei vari limitatori... insomma ce ne vuole...
cmq mariotti non ha emulato la bravo. ha emulato il motore a banco. ha tirato giu' il motore.... che è ben diverso. e poi non credo nemmeno che abbia tenuto la centralina originale. qualche giorno lo chiamo è un po' che non lo sento.
cmq mariotti non ha emulato la bravo. ha emulato il motore a banco. ha tirato giu' il motore.... che è ben diverso. e poi non credo nemmeno che abbia tenuto la centralina originale. qualche giorno lo chiamo è un po' che non lo sento.
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
1.Per chi dice che e' impossibile mappare in emulazione, vi dico di buttare via il jtd e passare ad un benzina perche' nemmeno meritate di averlo sotto il sedere.
2.La bravo jtd 200cv di mario mariotti su EE e' stata rimappata in emulazione.
ok. fammi sapere qual'è lo strumento che utilizzano che lo vado a comprare subito..... l'unico che so che esiste al momento lo utilizzano rettifiche o catene di produzione motori per emulare la centralina per fare degli avviamenti e verificare lo stato del motore! peccato che il range di utilizzo sia 800-3800 rpm e a noi non penso che interessi fermarci a 3800 giri.....
3.Le resistenze sul potenziomentro acceleratore esistono e come ( ce l'ho io ) evita appunto l'estrema sensibilita' del pedale, rendendo l'erogazione molto piu' dolce.
certo che esiste la possibilità di mettere la resistenza sul potenziometro.... l'abbiamo detto.... anche sul sensore temperatura gasolio, sul sensore pressione turbo, etc..... tutte modifiche da 2 soldi che spesso tendono a mandare in crisi la ecu!
cmq sia non vedo lo scopo di mettere la resistenza.... tu dici addolcire il pedale? se parliamo di macchina originale il pedale è già fin troppo dolce.... se parli di una macchina con modifica alla mappa non ne vedo il motivo della resistenza? a meno che tu sia andato da uno che compra cavetti da 2 soldi su internet e fà mappe!
tutti quelli che fanno mappe con un certo criterio toccano le curve della mappa del pedale acceleratore.... quindi non vedo a cosa serva la resistenza?!?
e poi..... il pedale di solito non si addolcisce.... si tende a renderlo più rapido a prender giri!
4.I moduli che lavorano in parallelo alla centralina danno tutti ottimi risultati, li usano anche a Roma alla Digital Tuning (una delle officine piu' famose per rimappature in tutta italia)
ragazzi ma leggete quando intervenite in discorsi? l'abbiamo detto che i moduli danno benefici..... il fatto è che i moduli falsificano o variano dei segnali che arrivano in centralina in modo proporzionale allo schema dello stesso modulo.
per intenderci è come se si entra in mappa e si alza solo il valore del rail ed il suo limitatore... o un'altra curva senza toccare le altre....
in questo modo è certo che la macchina vada di più..... però a cosa serve? con quello che costa un modulo si fà una mappa fatta bene.... o mal che vada bisogna aggiungere solo pochi soldi di differenza!
io che non capisco è a cosa serve avere il modulo installato e poi adeguare le restanti curve della mappa in modo che tutte siano in "giusto equilibrio"?
nel momento in cui si toglie il modulo ti trovi con una mappa che ha un "buco".....
(un appunto per chi non si è mai cimentato a leggere una mappa: la mappa non è composta da una sola curva.... ci sono diversi valori e diverse curve indipendenti (pressione rail e suo limitatore, limitatori di coppia, curve del pedale acceleratore, 1 curva gasolio principale + altre 3-4 curve gasolio, pressione turbo e suo limitatore, etc........) e tutte(o quasi in base ai tipi di iniezione) devono essere corrette con un "equilibrio" che renda la vettura performante, confortevole, e durevole nel tempo....)
5.Tutti possiamo diventare rimappatori comprando un galletto cinese su ebay a 100 euro e aumentando i valori delle curve nella mappa solo che la differenza si vede soltanto in strada quando apri il gas. Certe auto con presunti 180cv rimangono affumate da auto con presunti 120cv. L'esperienza mi ha insegnato questo.
se devi fare insinuazioni passa pure da me quando vuoi..... che vediamo come và la tua macchina!
e un'altra cosa...... giusto per farti capire un po quali sono le mie conoscenze in ambito tecnico/motoristico.... io metto mano a queste macchine: http://www.azzurroracingteam.com
io sono il primo a destra in questa foto: http://www.azzurroracingteam.com/index. ... ail&id=235
2.La bravo jtd 200cv di mario mariotti su EE e' stata rimappata in emulazione.
ok. fammi sapere qual'è lo strumento che utilizzano che lo vado a comprare subito..... l'unico che so che esiste al momento lo utilizzano rettifiche o catene di produzione motori per emulare la centralina per fare degli avviamenti e verificare lo stato del motore! peccato che il range di utilizzo sia 800-3800 rpm e a noi non penso che interessi fermarci a 3800 giri.....
3.Le resistenze sul potenziomentro acceleratore esistono e come ( ce l'ho io ) evita appunto l'estrema sensibilita' del pedale, rendendo l'erogazione molto piu' dolce.
certo che esiste la possibilità di mettere la resistenza sul potenziometro.... l'abbiamo detto.... anche sul sensore temperatura gasolio, sul sensore pressione turbo, etc..... tutte modifiche da 2 soldi che spesso tendono a mandare in crisi la ecu!
cmq sia non vedo lo scopo di mettere la resistenza.... tu dici addolcire il pedale? se parliamo di macchina originale il pedale è già fin troppo dolce.... se parli di una macchina con modifica alla mappa non ne vedo il motivo della resistenza? a meno che tu sia andato da uno che compra cavetti da 2 soldi su internet e fà mappe!
tutti quelli che fanno mappe con un certo criterio toccano le curve della mappa del pedale acceleratore.... quindi non vedo a cosa serva la resistenza?!?
e poi..... il pedale di solito non si addolcisce.... si tende a renderlo più rapido a prender giri!
4.I moduli che lavorano in parallelo alla centralina danno tutti ottimi risultati, li usano anche a Roma alla Digital Tuning (una delle officine piu' famose per rimappature in tutta italia)
ragazzi ma leggete quando intervenite in discorsi? l'abbiamo detto che i moduli danno benefici..... il fatto è che i moduli falsificano o variano dei segnali che arrivano in centralina in modo proporzionale allo schema dello stesso modulo.
per intenderci è come se si entra in mappa e si alza solo il valore del rail ed il suo limitatore... o un'altra curva senza toccare le altre....
in questo modo è certo che la macchina vada di più..... però a cosa serve? con quello che costa un modulo si fà una mappa fatta bene.... o mal che vada bisogna aggiungere solo pochi soldi di differenza!
io che non capisco è a cosa serve avere il modulo installato e poi adeguare le restanti curve della mappa in modo che tutte siano in "giusto equilibrio"?
nel momento in cui si toglie il modulo ti trovi con una mappa che ha un "buco".....
(un appunto per chi non si è mai cimentato a leggere una mappa: la mappa non è composta da una sola curva.... ci sono diversi valori e diverse curve indipendenti (pressione rail e suo limitatore, limitatori di coppia, curve del pedale acceleratore, 1 curva gasolio principale + altre 3-4 curve gasolio, pressione turbo e suo limitatore, etc........) e tutte(o quasi in base ai tipi di iniezione) devono essere corrette con un "equilibrio" che renda la vettura performante, confortevole, e durevole nel tempo....)
5.Tutti possiamo diventare rimappatori comprando un galletto cinese su ebay a 100 euro e aumentando i valori delle curve nella mappa solo che la differenza si vede soltanto in strada quando apri il gas. Certe auto con presunti 180cv rimangono affumate da auto con presunti 120cv. L'esperienza mi ha insegnato questo.
se devi fare insinuazioni passa pure da me quando vuoi..... che vediamo come và la tua macchina!
e un'altra cosa...... giusto per farti capire un po quali sono le mie conoscenze in ambito tecnico/motoristico.... io metto mano a queste macchine: http://www.azzurroracingteam.com
io sono il primo a destra in questa foto: http://www.azzurroracingteam.com/index. ... ail&id=235
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
Io quoto il discorso, cioe', premettendo che sto seguendo il discorso teorico perche' nel pratico non ho idea di tutti i parametri e tantomeno non sono in grado di rimapapre (al momento), pero' non mi sembra sensato andare ad utilizzare un modulo SE quello che fa puo' essere fatto dalla rimappatura.
Un conto è se intervenisse su parametri in cui la mappatura non ha voce, altresi' è inutile.
Cmq Brizio, quando Calo parla di macchine da 180 cv che vanno bene di altre da 120 non ce l'ha ricuramente con la tua a livello personale, ma generalizza su chi millanta cv e poi sta dietro a chi ne ha meno ma reali.
Un conto è se intervenisse su parametri in cui la mappatura non ha voce, altresi' è inutile.
Cmq Brizio, quando Calo parla di macchine da 180 cv che vanno bene di altre da 120 non ce l'ha ricuramente con la tua a livello personale, ma generalizza su chi millanta cv e poi sta dietro a chi ne ha meno ma reali.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
beh c'è da dire che il 130cv della 307 hdi stanno dietro a fatica a un jtd115cv senza scherzare sono dei motori merdosissimi.
cmq alla fin fine il fattore dominante è il peso dell'auto. la nostra non è leggerissima ma nemmeno pesante.
ma se prendi un 106 1.4 93cv fa 190kmh di vel max zero cento non ricordo ma cmq va piu' della nostra con dieci cv in meno. motivo ovvio il peso...
cmq alla fin fine il fattore dominante è il peso dell'auto. la nostra non è leggerissima ma nemmeno pesante.
ma se prendi un 106 1.4 93cv fa 190kmh di vel max zero cento non ricordo ma cmq va piu' della nostra con dieci cv in meno. motivo ovvio il peso...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
Detto niente... La bravo è una media PESANTE. Ce ne sono di piu' pesanti di sicuro, ma sopratutto pensare alle motorizzazioni piccole che sfiorano i 1100 kg quando altre ne hanno 100/150 in meno...
Logico anche, pero', che non puoi confrontare una 106 da 93cv e 900 kg a una bravo da 115cv e 1100kg sullo 0-100, ancora ancora in vel max, dove la cosa principale non è il peso ma la potenza e il cx
Logico anche, pero', che non puoi confrontare una 106 da 93cv e 900 kg a una bravo da 115cv e 1100kg sullo 0-100, ancora ancora in vel max, dove la cosa principale non è il peso ma la potenza e il cx
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
icsmc ha scritto:beh c'è da dire che il 130cv della 307 hdi stanno dietro a fatica a un jtd115cv senza scherzare sono dei motori merdosissimi.
cmq alla fin fine il fattore dominante è il peso dell'auto. la nostra non è leggerissima ma nemmeno pesante.
ma se prendi un 106 1.4 93cv fa 190kmh di vel max zero cento non ricordo ma cmq va piu' della nostra con dieci cv in meno. motivo ovvio il peso...
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
Ok su tutto quello che ho letto....!!!
Ogniuno ha le sue idee, io dal mio canto, ho solo scritto quello che ho fatto...!!!
Ora sta a voi valutare il tutto...!!!
Cmq ricordate che i discorsi su curve, grafici, sensori, ecc. contano poco!!!
Guardiamo i risultati...
IO CHIUDO
Ogniuno ha le sue idee, io dal mio canto, ho solo scritto quello che ho fatto...!!!
Ora sta a voi valutare il tutto...!!!
Cmq ricordate che i discorsi su curve, grafici, sensori, ecc. contano poco!!!
Guardiamo i risultati...
IO CHIUDO
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
@ Brizio
Nessuno ha messo in dubbio la tua esperienza o conoscenza nel campo delle elaborazioni.
Per carita', ci mancherebbe. Qui si parla di opinioni e ognuno ha le sue date le esperienze che ha vissuto. Ogni opinione va rispettata.
Per far andare forte un 1.9 jtd basta poco, ovviamente con i giusti interventi solo se fatti da persone competenti.
Io credo di aver trovato la persona giusta (il mio preparatore), ma altrettanto bravi ce ne saranno in giro.
E' importante darsi una mano fra bravisti, molti si sono offerti come cavia per vari esperimenti (turbine maggiorate, airbox modificati) il tutto per dare un contributo globale che possa essere utilizzato da ogni vero Bravista.
Non dobbiamo sfidarci fra di noi, ma sfidare i concorrenti (WV, Audi, Mercedes, BMW).
Nessuno ha messo in dubbio la tua esperienza o conoscenza nel campo delle elaborazioni.
Per carita', ci mancherebbe. Qui si parla di opinioni e ognuno ha le sue date le esperienze che ha vissuto. Ogni opinione va rispettata.
Per far andare forte un 1.9 jtd basta poco, ovviamente con i giusti interventi solo se fatti da persone competenti.
Io credo di aver trovato la persona giusta (il mio preparatore), ma altrettanto bravi ce ne saranno in giro.
E' importante darsi una mano fra bravisti, molti si sono offerti come cavia per vari esperimenti (turbine maggiorate, airbox modificati) il tutto per dare un contributo globale che possa essere utilizzato da ogni vero Bravista.
Non dobbiamo sfidarci fra di noi, ma sfidare i concorrenti (WV, Audi, Mercedes, BMW).
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
djcalo è giusto darsi i consigli tra bravisti per migliorare le nostre macchine e risparmiare dove è possibile....
ad esempio vedi protoxide che non fà altro che il rivenditore di articoli che girando per bene su internet di trovano a poco più della metà del prezzo che offre...
questi sono aiuti, dritte, consigli....
poi se una persona che capisce di centraline o comunque ha un'infarinatura data da una certa esperienza (non dico come quella di certi personaggi molto rinomati) che ti dice che invece di spendere soldi per un modulo + una mappa basta spendere i soldi di una sola mappa fatta come dio comanda....
beh a quanto pare questo consiglio non lo volete accettare!?!?!?!?
forse perchè siete convinti che tirando via il modulo non si possa correggere la mappa per superare le prestazioni....
io l'ho già scritto e qui lo ripeto!
se c'è qualcuno in zona varese che vuole provare sono disposto a fargli una mappa a gratis tirando via il modulo.....
se poi il risultato non piace si rimette come'era.....
ad esempio vedi protoxide che non fà altro che il rivenditore di articoli che girando per bene su internet di trovano a poco più della metà del prezzo che offre...
questi sono aiuti, dritte, consigli....
poi se una persona che capisce di centraline o comunque ha un'infarinatura data da una certa esperienza (non dico come quella di certi personaggi molto rinomati) che ti dice che invece di spendere soldi per un modulo + una mappa basta spendere i soldi di una sola mappa fatta come dio comanda....
beh a quanto pare questo consiglio non lo volete accettare!?!?!?!?
forse perchè siete convinti che tirando via il modulo non si possa correggere la mappa per superare le prestazioni....
io l'ho già scritto e qui lo ripeto!
se c'è qualcuno in zona varese che vuole provare sono disposto a fargli una mappa a gratis tirando via il modulo.....
se poi il risultato non piace si rimette come'era.....
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
Certo, alla fine e' sempre il risultato finale che conta e soprattutto affidarsi a gente competente del mestiere e credimi che in giro ce ne sono pochi che riescono a fare mappe spinte che abbiano un discreto margine di affidabilita'.
Per quanto riguarda l'emulazione, prova a sentire l'officina mariotti perche' hanno rimappato in questo modo.
Per quanto riguarda l'emulazione, prova a sentire l'officina mariotti perche' hanno rimappato in questo modo.
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
devo sentire io mariotti?
sei tu che hai accennato al discorso che hanno emulato in tempo reale....
informati bene e comunica..... nomi, strumenti, etc... è questo lo spirito del forum giusto?
fai anche tu la tua parte visto che a me ed icsmc ci hai azzittiti chiudendoci 2 post e facendo un elenco di affermazioni!
hai addirittura detto che non siamo degni di avere sotto al culo una bravozza diesel..............
io quello che dico te lo posso documentare in qualsiasi momento, anche facendoti vedere le curve di una mappa con foto....
poi per quanto riguarda il resto non so che dire.... io per il forum le ho provate tutte....
ho proposto i kit completi monomassa facendovi risparmiare almeno 300 euro dal prezzo più basso che si trova in internet e mi avete detto che ero caro
tanto tempo fà ho comunicato che avevo modificato le pinze originali ed alloggiato dischi da 284 mm senza dover montare mozzi e fuselli dell'hgt e nessuno ci ha creduto ed è morto il discorso
ho montato dischi da 305x30 all'anteriore e 284 autoventilanti forati e baffati utilizzando le pinze originali anteriori al posteriore e come sempre stesso risultato.....
sembra che più uno consiglia/sviluppa come dici tu e meno risultati si hanno!
a me questo non sembra lo spirito del forum..... eppure si và avanti con gente che quando si trova in argomentazioni che gli sfuggono di mano esce con frasi tipo:
"Certo, alla fine e' sempre il risultato finale che conta e soprattutto affidarsi a gente competente del mestiere e credimi che in giro ce ne sono pochi che riescono a fare mappe spinte che abbiano un discreto margine di affidabilita'. "
ma sta gente competente tutta voi la trovate?
con che giudizio dite che uno è competente ed uno no?
quante mappe avete fatto in vita vostra?
io prima di iniziare per mio conto nel tempo perso come minimo ne ho fatte un centinaio abbondante con un'ex ingegnere bosch che in zona mia lavora solo in questo ambito! io guidavo le macchine di miei e suoi clienti e lui mappava di fianco a me.....
sai quante mappe mi è capitato di dover rivedere? rivedere nel senso rifare perchè non andavano bene..... mappe fatte anche da centri famosi in italia (famosi solo perchè si fanno pubblicità su riviste tipo elaborare) ma che di famoso non dovrebbero aver niente perchè fanno dei disastri e non dei lavori........
chiudo con il discorso altrimenti divento logorroico....
ribadisco solo che per lo spirito del forum se qualcuno vuole mettersi a disposizione per sfatare il mito che modulo+mappa meglio di sola mappa io sono a disposizione per lavorare sulla centralina!
sei tu che hai accennato al discorso che hanno emulato in tempo reale....
informati bene e comunica..... nomi, strumenti, etc... è questo lo spirito del forum giusto?
fai anche tu la tua parte visto che a me ed icsmc ci hai azzittiti chiudendoci 2 post e facendo un elenco di affermazioni!
hai addirittura detto che non siamo degni di avere sotto al culo una bravozza diesel..............
io quello che dico te lo posso documentare in qualsiasi momento, anche facendoti vedere le curve di una mappa con foto....
poi per quanto riguarda il resto non so che dire.... io per il forum le ho provate tutte....
ho proposto i kit completi monomassa facendovi risparmiare almeno 300 euro dal prezzo più basso che si trova in internet e mi avete detto che ero caro
tanto tempo fà ho comunicato che avevo modificato le pinze originali ed alloggiato dischi da 284 mm senza dover montare mozzi e fuselli dell'hgt e nessuno ci ha creduto ed è morto il discorso
ho montato dischi da 305x30 all'anteriore e 284 autoventilanti forati e baffati utilizzando le pinze originali anteriori al posteriore e come sempre stesso risultato.....
sembra che più uno consiglia/sviluppa come dici tu e meno risultati si hanno!
a me questo non sembra lo spirito del forum..... eppure si và avanti con gente che quando si trova in argomentazioni che gli sfuggono di mano esce con frasi tipo:
"Certo, alla fine e' sempre il risultato finale che conta e soprattutto affidarsi a gente competente del mestiere e credimi che in giro ce ne sono pochi che riescono a fare mappe spinte che abbiano un discreto margine di affidabilita'. "
ma sta gente competente tutta voi la trovate?
con che giudizio dite che uno è competente ed uno no?
quante mappe avete fatto in vita vostra?
io prima di iniziare per mio conto nel tempo perso come minimo ne ho fatte un centinaio abbondante con un'ex ingegnere bosch che in zona mia lavora solo in questo ambito! io guidavo le macchine di miei e suoi clienti e lui mappava di fianco a me.....
sai quante mappe mi è capitato di dover rivedere? rivedere nel senso rifare perchè non andavano bene..... mappe fatte anche da centri famosi in italia (famosi solo perchè si fanno pubblicità su riviste tipo elaborare) ma che di famoso non dovrebbero aver niente perchè fanno dei disastri e non dei lavori........
chiudo con il discorso altrimenti divento logorroico....
ribadisco solo che per lo spirito del forum se qualcuno vuole mettersi a disposizione per sfatare il mito che modulo+mappa meglio di sola mappa io sono a disposizione per lavorare sulla centralina!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
Ho editato il testo perche' parlavi di prestazioni e relativi costi, cosa assolutamente vietata.
Per quanto riguarda l'emulazione, io ti ho fornito una prova facendoti nome e cognome.
Adesso sta a te se interessato di informarti se e' vero o dico c.a.z.z.a.t.e .
Fino a quando e' una persona che non ti crede, tutto normale. Ma quando e' piu' di una per quanto riguarda freni, intercooler e robe varie, vuol dire che c'e' qualcosa che non va.
E li ti sbagli nello spirito del club, non c'e' competizione fra di noi. Ognuno deve rispettare le opinioni altrui, cosa che non e' stata fatta con Preda quando diceva di avere il modulo e la rimappa.
Prima di pretendere di essere rispettati, impariamo a rispettare.
Per quanto riguarda l'emulazione, io ti ho fornito una prova facendoti nome e cognome.
Adesso sta a te se interessato di informarti se e' vero o dico c.a.z.z.a.t.e .
Fino a quando e' una persona che non ti crede, tutto normale. Ma quando e' piu' di una per quanto riguarda freni, intercooler e robe varie, vuol dire che c'e' qualcosa che non va.
E li ti sbagli nello spirito del club, non c'e' competizione fra di noi. Ognuno deve rispettare le opinioni altrui, cosa che non e' stata fatta con Preda quando diceva di avere il modulo e la rimappa.
Prima di pretendere di essere rispettati, impariamo a rispettare.
Re: Comunicazione Aggiornamento Rimappatura JTD105
edit mod
discussione off topic .
chiuso.
discussione off topic .
chiuso.