puleggia rotta
Moderatore: Staff
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: puleggia rotta
a me la cinghia dei servizi si è spaccata ben 2 volte da quando ho la bravo....
prima volta appena presa (120mila km)....ci ho girato una settimana, poi spia batteria accesa, cinghia andata in pezzi e fili elettrici vari strappati. Cambiata la cinghia è durata fino ai 140mila km, dopodichè stesso copione...spia batteria ecc ecc...
in quell'occasione mi hanno cambiato pure la puleggia che ballava un pò...e il meccanico mi disse che la cinghia dei servizi andrebbe cambiata ogni 20mila km come prescritto da mamma fiat.
Vi risulta questo? Ormai son quasi arrivato ai 160mila e non vorrei spaccarla x la terza volta
prima volta appena presa (120mila km)....ci ho girato una settimana, poi spia batteria accesa, cinghia andata in pezzi e fili elettrici vari strappati. Cambiata la cinghia è durata fino ai 140mila km, dopodichè stesso copione...spia batteria ecc ecc...
in quell'occasione mi hanno cambiato pure la puleggia che ballava un pò...e il meccanico mi disse che la cinghia dei servizi andrebbe cambiata ogni 20mila km come prescritto da mamma fiat.
Vi risulta questo? Ormai son quasi arrivato ai 160mila e non vorrei spaccarla x la terza volta
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Ogni 20000 km?
Io l'ho cambiata 5 volte in totale (con 210.000km)
2 volte perchè mi si è spezzata e 3 volte perche mi fisckiava a freddo
Io l'ho cambiata 5 volte in totale (con 210.000km)
2 volte perchè mi si è spezzata e 3 volte perche mi fisckiava a freddo
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: puleggia rotta
20k per la cinghia servizi? Ma non diciamo minchiate!
Se si rompe qualcosa piu' di quello che dovrebbe c'e' un problema alla radice...
Magari un supporto rotto, un tendicinghia sballato, le pulegge che non sono in asse, magari colpa di una ranella o uno spessore...
Macchina comprata a 70k circa, ora ne ho 150k e passa mai cambiato la cinghia o puleggia per rottura...
Bah...
Se si rompe qualcosa piu' di quello che dovrebbe c'e' un problema alla radice...
Magari un supporto rotto, un tendicinghia sballato, le pulegge che non sono in asse, magari colpa di una ranella o uno spessore...
Macchina comprata a 70k circa, ora ne ho 150k e passa mai cambiato la cinghia o puleggia per rottura...
Bah...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: puleggia rotta
ecco....volevo proprio una vostra conferma!
e il problema del cigolio a freddo (dopo che si scalda quasi sparisce) è preoccupante?
e il problema del cigolio a freddo (dopo che si scalda quasi sparisce) è preoccupante?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: puleggia rotta
Dipende da cosa è...Cigolii vari la jdt li fa pero'...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: puleggia rotta
Piano.
La durata della cinghia dei servizi dipende da tantissime cose:
1. marca della cinghia
2. condizioni climatiche
3. presenza o meno del carterino sottoscocca
Se entra polvere o acqua non avendo il carterino, e' normale che a 20.000km va via la cinghia.
Poi c'e' la marca che conta, alcune cinghie tipo Gates sono veramente scadenti, io ho su una Daico da ormai 40.000km e sembra tutto ok.
La durata della cinghia dei servizi dipende da tantissime cose:
1. marca della cinghia
2. condizioni climatiche
3. presenza o meno del carterino sottoscocca
Se entra polvere o acqua non avendo il carterino, e' normale che a 20.000km va via la cinghia.
Poi c'e' la marca che conta, alcune cinghie tipo Gates sono veramente scadenti, io ho su una Daico da ormai 40.000km e sembra tutto ok.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: puleggia rotta
Si puo' fare questa prova per capire se dipende della cinghia o dal tendicinghia:
A freddo, prima di mettere in moto, spruzzare un po' di lubrificante spray oppure far cadere un po di borotalco sulla cinghia e mettere in moto.
Se non fa rumore, vuol dire che e' un problema di cinghia/tendicinghia
A freddo, prima di mettere in moto, spruzzare un po' di lubrificante spray oppure far cadere un po di borotalco sulla cinghia e mettere in moto.
Se non fa rumore, vuol dire che e' un problema di cinghia/tendicinghia
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
il cigolio a freddo delle jtd è quasi normale, parecchie lo fanno(compresa la mia)morbo ha scritto:ecco....volevo proprio una vostra conferma!
e il problema del cigolio a freddo (dopo che si scalda quasi sparisce) è preoccupante?
Il problema sparisce appena sostituisci la cinghia ma dopo un pò si ripresenta, una volta ho cambiato anche la puleggia dell'alternatore perchè il meccanico mi disse che aveva il meccanismo/frizione bloccato e dava lei problema alla cinghia.
Dopo qualche mese il cigolio si è ripresentato, ci convivo oramai da 3 anni e mi sono abituato
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: puleggia rotta
Direi di no.. il cigolio non e' normale a freddo su un jtd.
Se tutto e' a posto non deve fare nessun rumore.
Se tutto e' a posto non deve fare nessun rumore.
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: puleggia rotta
potrebbero essere i cuscinetti delle pulegge rumorosi? magari necessitano di una ingrassata?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: puleggia rotta
No.. al limite si cambiano. Non costano tanto.
E' saputo che i tendicinghia non sono un punto forte per i jtd fiat.
Addirittura ho scoperto che anche quelli originali fiat danno problemi dopo un tot di utilizzo.. molti sono ancora in commercio e pur essendo fiat non sono ottimi.
Ne hanno prodotti un tipo nuovo dal 2006 in poi ma e' difficile trovarli perche' i ricambisti devono prima disfarsi di quelli vecchi. Io sono riuscito a recuperarlo in Fiat a Torino anni fa, dopo che ogni 20.000km circa ero costretto a cambiare il tendicinghia. Ovviamente parliamo di tendicinghia della cinghia alternatore e non quello distribuzione.
E' saputo che i tendicinghia non sono un punto forte per i jtd fiat.
Addirittura ho scoperto che anche quelli originali fiat danno problemi dopo un tot di utilizzo.. molti sono ancora in commercio e pur essendo fiat non sono ottimi.
Ne hanno prodotti un tipo nuovo dal 2006 in poi ma e' difficile trovarli perche' i ricambisti devono prima disfarsi di quelli vecchi. Io sono riuscito a recuperarlo in Fiat a Torino anni fa, dopo che ogni 20.000km circa ero costretto a cambiare il tendicinghia. Ovviamente parliamo di tendicinghia della cinghia alternatore e non quello distribuzione.
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Boh forse sono macchine riuscite maledjcalo ha scritto:Direi di no.. il cigolio non e' normale a freddo su un jtd.
Se tutto e' a posto non deve fare nessun rumore.
Ho detto, tempo fa ho cambiato: puleggia smorzatrice(quella grande attaccata all'albero motore) tendicinghia, cinghia e puleggia alternatore (al completo quindi) e il cigolio si è ripresentato dopo due mesi circa
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Dayco
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: puleggia rotta
Mah di Daico io ho montato la cinghia alternatore e fin'ora mi son trovato bene.. la prossima volta magari trattandosi di distribuzione spendi 80 euro in piu' e prendi ricambi fiat.. sono cose piu' delicate che meritano maggior attenzione.