aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

djcalo ha scritto:
pandemonios ha scritto:
djcalo ha scritto:appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Ti stai confondendo con il sensore di fase :gren:
Il sensore di giri si trova sulla ruota fonica del volano, precisamente dietro al motorino di avviamento :pernacchia:

Hai proprio ragione, mi sono confuso. :gren: :pernacchia:
:quot: :quot: :quot:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Fabiobestia »

in diagnosi che ti dice????

mi sembra strano che tu abbia cambiato un pompa di bassa per niente
cmq per l'errore che ti da potrebbero essere tanti problemi
ad esempio sensore di alta prex della pompa
sensore rail
ho addiritturra qualche valvolina di ritorno di qualche iniettore

se sei sicuro di quello che i tuoi soci dicono
prova a controllare queste cose in misura parametri con lo strumento di diagnosi
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

grazie ragazzi per i vostri consigli molto utili. oggi ho portato la macchina da un nuovo meccanico(l'altro non mi sempra troppo sveglio)e vi farò sapere. a presto :D :D :bravo:
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

marcocotza ha scritto:grazie ragazzi per i vostri consigli molto utili. oggi ho portato la macchina da un nuovo meccanico(l'altro non mi sempra troppo sveglio)e vi farò sapere. a presto :D :D :bravo:
:giusto: Tienici aggiornati :hola:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

ragazzi oggi sono andato in officina mi hanno sostituito il sensore giri, sono uscito dall'officina un ora fà la macchina va benissimo nessun singhiozzamento la spia iniezione spenta tutto ok ma sorpresa la macchina non sale oltre 3200 giri. l'officina ormai era chiusa mi son recatto a casa.

ho controlatto lo spinotto del debimetro e niente
allora ho staccato lo spinotto e la macchina andava come prima cioè staccando o attacando lo spinotto del debimetro era identico.

allora mi son chiesto ma il debimetro è nuovo originale bosch non puo essere.
controlando il debimetro mi sono accorto che sopra c'è una freccia che indica il verso, la freccia era rivolta verso il colletore d'aspirazione del motore, ho ruotato il debimetro
con la freccia rivolta verso il filtro aria rimonto il tutto metto in moto e...............

......................una fumata nera iniziale e poi via come una scheggia ...............

non ci credevo la macchina va come il vento e non fuma.

finalmente ho risoltoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il meccanico il primo a cui l'avevo affidata lo ha montatto al contrario. ragazzi puo capitare.
spero che sia utile ad altri vi saluto grazie per i vostri consigli. :bravo: :bravo: :quot: :quot: :quot:
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

Montato al contrario????
No no, il debimetro va montato con la freccia verso l'aspirazione, indica il verso dell'aria...
attento a non fare altri danni
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Infatti ma sta cosa è troppo strana.
La freccia va verso il motore, ma il fatto che tu abbia smosso le cose è un buon segno, solo che dovresti indagare oltre...
Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

ragazzi forse un falso contatto sullo spinotto o da qualche altra parte. forse muovendo il debimetro ha fatto dinuovo contatto qualche filo. vi terrò aggiornati a presto :)
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Fabiobestia »

mi è successan la stessa cosa anche a me......
in poche parole giocando con i fili dello "spinottino del debimetro" la macchina anche da accesa cambia rumore di aspirazione

mi ricordo che quando faceva difetto aveva un aspirazione molto cupa (a cofano aperto)
invece quando andava bene era molto silenziosa e quindi ben carburata

non pensavo fosse il mio stesso problema perchè se no ti sarebbe andata a volte male, nel senso che tu avendo smosso tante volte il debimetro avresti dovuto notarlo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

ragazzi ho risolto non era un filo che non faceva contatto era proprio il debimetro che non leggeva bene.
dopo aver controllato i fili e non aver trovato niente ho deciso di pulire il debimetro con uno spray ad alta evaporazione disossidante per l'eletronica, anche se il debimetro lo avevo sostituito a luglio, rimonto il debimetro con la freccia verso il motore(il debimetro prima leggeva solo quando lo mettevo al contrario freccia verso il filtro aria) e la macchina era tornata quella di sempre.
in pratica tutto il casino lo anno creato sensore giri e debimetro un mix esplosivo
semprava di guidare una uno vecchio modello.


:bravo: :bravo: comunque abbiamo risolto :bravo: :bravo:
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

Un debimetro nuovo che da questi problemi mah :tongue:
Comunque meglio così, l'importante che hai risolto
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da kratos1873 »

marcocotza ha scritto: in pratica tutto il casino lo anno creato sensore giri e debimetro un mix esplosivo
semprava di guidare una uno vecchio modello.
Minkia quelle sono 2 componenti fondamentali ke inficiano tutto il Sistema.

Cmq meglio così. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi