spoiler posteriore staccato
Moderatore: Staff
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: spoiler posteriore staccato
il rivenditore per carrozzieri mi ha detto la stessa cosa e ho preso quello
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spoiler posteriore staccato
Invece il mio carrozziere a me non me lo ha voluto attaccare lo spoiler con il silicone.
Ognuno fa quello che meglio crede...
Ognuno fa quello che meglio crede...
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: spoiler posteriore staccato
Tempo fà con quel silicone ci tenevo attaccate le minigonne, da quando l'ho tolte ho ancora i residui sulla carrozzeria che non sono riuscito a togliere del tutto
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spoiler posteriore staccato
Diciamo che il bicomponente non lo levi neanche a martellate...
Una volta attaccato non lo stacchi più e poi diventa durissimo e si può anche verniciare.
Non conosco bene la resistenza del silicone per vetri , ma conosco bene la resistenza del collante 3M.
A titolo di cronaca lo spoiler l'ho attaccato almeno 3 anni fa...e ne ho fatta di strada...
...e non conosco neanche bene i motivi del perchè il mio carrozziere si è rifiutato di attaccare lo spoiler con il siliicone.
Cmq di una cosa siamo sicuri.
Lo spoiler ha un carico aereodinamico notevole in velocità che sicuramente le minigonne non hanno.
Le minigonne hanno solitamente un effetto solo estetico e non aereodinamico...almeno nelle car di tutti i giorni.
Se poi parliamo di competizioni allora il discorso cambia totalmente.
Una volta attaccato non lo stacchi più e poi diventa durissimo e si può anche verniciare.
Non conosco bene la resistenza del silicone per vetri , ma conosco bene la resistenza del collante 3M.
A titolo di cronaca lo spoiler l'ho attaccato almeno 3 anni fa...e ne ho fatta di strada...
...e non conosco neanche bene i motivi del perchè il mio carrozziere si è rifiutato di attaccare lo spoiler con il siliicone.
Cmq di una cosa siamo sicuri.
Lo spoiler ha un carico aereodinamico notevole in velocità che sicuramente le minigonne non hanno.
Le minigonne hanno solitamente un effetto solo estetico e non aereodinamico...almeno nelle car di tutti i giorni.
Se poi parliamo di competizioni allora il discorso cambia totalmente.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: spoiler posteriore staccato
il discorso è che il silicone per vetri è estremamente resistente, ma con un coltello si riesce a tagliare.
il sigillante al contrerio diventa durissimo, e come dici te è difficilmente removibile.
quindi, a meno che non si decide di mantenere le stesse minigonne per tutta la vita, non è consigliabile!
meglio un sigillante resistente e flessibile, ma comunque rimovibile...
il sigillante al contrerio diventa durissimo, e come dici te è difficilmente removibile.
quindi, a meno che non si decide di mantenere le stesse minigonne per tutta la vita, non è consigliabile!
meglio un sigillante resistente e flessibile, ma comunque rimovibile...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spoiler posteriore staccato
Hai detto esattamente quello che ho detto io.DaveDevil ha scritto:il discorso è che il silicone per vetri è estremamente resistente, ma con un coltello si riesce a tagliare.
il sigillante al contrerio diventa durissimo, e come dici te è difficilmente removibile.
quindi, a meno che non si decide di mantenere le stesse minigonne per tutta la vita, non è consigliabile!
meglio un sigillante resistente e flessibile, ma comunque rimovibile...
Sulle minigonne che non hanno carico aereodinamico va bene il silicone.
Sullo spoiler invece no secondo me.
Appunto perchè hanno carico aereodinamico.
...e poi meglio un meteriale che potenzialmete non flette.