sostituzione tamburi posteriori

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da michelejtd105 »

Ciao a tutti, probabilmente sto creando un topic doppione, ma rovistando tra tutti quelli già esistenti non sono riuscito a trovare l'informazione che mi serve...
in pratica devo sostituire i tamburi posteriori, che ormai cigolano e sono arrivati al capolinea... ho trovato l'impianto a dischi di un'alfa 146 junior.... qui nasce il dilemma....
1) mi conviene sostituire i braccetti al completo, con tanto di corda freno a mano.....
2) mi conviene sostituire soltanto l'impianto frenante di dischi, mozzo, schermo proteggidisco ecc...

il dilemma piu che altro è se i bracci sono uguali a quelli della bravo e se la corda freno a mano della 146 è uguale di quella della bravo..... vorrei evitare di smontare la macchina e poi trovarmi che mi mancano pezzi...... solitamentwe faccio sti lavori di sabato pertanto se mancano pezzi sarei costretto a restare a piedi fino a lunedi :no:

Ringrazio tutti per la collaborazione... se per caso ho doppiato qualche topic gia esistente che mi risponde alla domande, per favore mi postate il link?.... grazie ancora... ciao
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da umbus »

credo che come ponte sia compatibile, quello che non so è se la corda freno a mano sia compatibile. allora in questo caso ti consiglio di acquistare direttamente nuova questa corda, per la bravo hgt, cosicchè non hai problemi.

Non dovresti avrere nemmeno grossi problemi con la ruota fonica ed il sensore abs...

cmq controlla prima di smontare..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da clatro »

Ci sarebbe questo topic in rilievo sull'impianto frenante...
...è lunghissimo.

Intanto dagli un'occhiata.


http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=2482
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da djcalo »

All'epoca il mio meccanico riusci' ad addattarmi dei tamburi di una Alfa 164 3.0.
Ricordo di aver pagato sui 50 euro di manodopera.
Ti consiglio se possibile di adattare tamburi maggiorati in assenza dei dischi, sicuramente aiutano a frenare meglio.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da michelejtd105 »

grazie per i consigli ragazzi... per quanto riguarda il post dell'impianto frenante, me lo sono letto quasi tutto, ma nello specifico non ho trovato nulla relativamente all'alfa 146 o meglio qualcuno si era sbilanciato dicendo che dovrebbero andare.... il mio non è un problema se si dovessere adattare delle cose rispetto alla bravo, non vorrei semplicemente mettermi a lavorarci su il fine settimana che poi se mi servono pezzi ho i negozi chiusi... tutto qui.... vi ringrazio comunque per i consigli...

cmq mi sa che a sto punto levo soltanto il mozzo e tutto l'apparato frenante completo (disco carterino proteggi disco, pinza, portapinza ecc..) , senza avere il problema di adattare bracci cavi freno ecc.... forse così si fa anche prima.... :D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da clatro »

Capito.
Guarda io dovrei avere i dischi al posteriore di una 146.
...o di una 145...non mi ricordo bene... :tongue:
So che non sono nè di una marea , nè di una hgt e neanche di un coupè.

I bracci non sono stati cambiati.
Credo che devi sostiuire il cavo freno a mano.

Attento ad uno spessore che è quello che determina la riuscita dell'operazione.
Credo si trovi sul mozzo... :tongue:

Non sono stato chiarissimo ma è passato molto tempo da quando ho fatto questo lavoro. :(
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da Manuel88 »

senza che stai a cambiare il ponte intero, agisci sui tuoi mozzi ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da Damianoo »

quoto manuel, inutile cambiare il ponte
michelejtd105
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 gen 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da michelejtd105 »

grazie... mi sa che farò proprio così.... grazie ancora raga...... ciao e a buon rendere...
andy84
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 87
Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: bologna

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da andy84 »

ciao raga!!!anch'io ho pensato di sostituirli, però non so quando ancora!la mia 1.6 16v è del 97 ha 111000km e i tamburi dietro quando non piove, al rilascio del freno, fanno il classico cigolo dovuto al tempo! lavorando alle revisioni, posso vedere se frenano o meno, però come si potrebbe almeno eliminare questo cigolio??
grazie, ciaooo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: sostituzione tamburi posteriori

Messaggio da Damianoo »

cambiando i tamburi
Rispondi