impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Allora, se le pinze son oper disco al massimo da 310 ci stanno davanti, ma probabilmente anche col 16 ti servira' un distanziale o un et di almeno 25.
Per il discorso pinze dietro c'e' il problema che il nostro ripartitore di frenata da problemi con pinze molto grosse dietro, non riesce a gestirle e le fa bloccare dietro in frenata, anche se davanti le metti ancora piu' grosse.
Calcola poi che se hanno il filo del freno a mano va bene, ma probabilmente dovrai modificarlo, altrimenti, se nonm ce l'hanno, dovrai mettere un freno a mano idraulico..
Brizio, che ha messo i 284 dietro e i 330 davanti su cerchi da 17, ha avuto gli stessi problemi che ti ho desrtitto, tanto è vero che alla fine dietro ha rimontato i 240 singoli di serie...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Il diametro minimo secndo il venditore è di 285 all'anteriore.
Cmq per ora cerco di affrontarele problematiche delle pinze posteriori.
Non mi sembrano grosse le pinze dietro... :tongue:
Appena arrivano ( credo martedì) fotizzo.

A quella del freno a mano non ho pensato.
Ma se sono di una car di serie dovrebbe essere predisposto...o no?. :tongue:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

In teoria si...
NOn è la grandezza in se' della pinza, ma la quantita' di olio che il ripartitore deve gestire che lo manda in crisi, una soluzione è un ripartitore di frenata sportivo regolabile

er ilreno a mano prezzi dai 103 ai 199 euro

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories

Poi serve la pompa mi sa

http://cgi.ebay.it/Pompa-per-freno-a-ma ... 286.c0.m14

In quello da 199 invece mi sa che ì gia' compresa.
Unico dubbio, dove cavolo attacchi i tubi che poi saranno portati alle pinze posteriori visto che gia' ricevono i tubi dell'impianto frenante primario?
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:In teoria si...
NOn è la grandezza in se' della pinza, ma la quantita' di olio che il ripartitore deve gestire che lo manda in crisi, una soluzione è un ripartitore di frenata sportivo regolabile

er ilreno a mano prezzi dai 103 ai 199 euro

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories

Poi serve la pompa mi sa

http://cgi.ebay.it/Pompa-per-freno-a-ma ... 286.c0.m14

In quello da 199 invece mi sa che ì gia' compresa.
Unico dubbio, dove cavolo attacchi i tubi che poi saranno portati alle pinze posteriori visto che gia' ricevono i tubi dell'impianto frenante primario?
impianto prettamente race
praticamente al posteriore va portato un solo tubo che entra nella pompa del freno a mano idraulico, esce, entra poi in un ripartitore di frenata (tipo il tilton) poi riesci e con una diramazione vai alle due pinze...non credo sia molto pratico installarlo in un auto civile
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Quando arrivano vedo un pò la situazione.
Cmq il kit è questo...

Immagine

Mi interessano per ora informazioni sulle pinze posteriori.

All'anteriore potrei prendere il kit già pronto brembo e tarox poi vedo... :)

Sul sito Brembo dice qualcosa a proposito? (parlo sempre delle pinze posteriori ...)
Le pasticche dove le trovo?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Le pastiglie le trovi da qualunque produttore cercando per mitsubishi lancer...
Per il resto non saprei, sarebbe gia' qualcosa sapere l'interasse dei fori...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

simo85 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:In teoria si...
NOn è la grandezza in se' della pinza, ma la quantita' di olio che il ripartitore deve gestire che lo manda in crisi, una soluzione è un ripartitore di frenata sportivo regolabile

er ilreno a mano prezzi dai 103 ai 199 euro

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories

Poi serve la pompa mi sa

http://cgi.ebay.it/Pompa-per-freno-a-ma ... 286.c0.m14

In quello da 199 invece mi sa che ì gia' compresa.
Unico dubbio, dove cavolo attacchi i tubi che poi saranno portati alle pinze posteriori visto che gia' ricevono i tubi dell'impianto frenante primario?
impianto prettamente race
praticamente al posteriore va portato un solo tubo che entra nella pompa del freno a mano idraulico, esce, entra poi in un ripartitore di frenata (tipo il tilton) poi riesci e con una diramazione vai alle due pinze...non credo sia molto pratico installarlo in un auto civile
Non ho capito molto, un disegnino o schema dell'impianto aiuterebbe...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

...si.
Sarebbe utile... :roll:
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

solitamente gli impianti frenanti sulle auto di serie so a X ovvero se si guarda la pompa freni ci sono 4 uscite, almeno per le nostre la pompa è divisa in due "circuiti" uno anteriore e uno posteriore. diciamo che l'impianto tradizionale è così in modo che nel caso ci fossero dei problemi su uno dei due circuiti la frenata risulterebbe abbastanza uniforme ugualmente.
Immagine

negli impianti seri, tipo rally ecc.., (parlo per esperienza sulla nostra 600kit e colgo l'occasione per rendergli omaggio che oggi al Rally Città di Camaiore è arrivata 1° di classe e 18°assoluta :metallica: ) il circuito anteriore della pompa è collegato alle pinze anteriori, il circuito posteriore, un raccordo è tappato con gli appositi tappi :D , l'altro va al freno a mano idraulico
solitamente le pompe dei freni a mano idraulici sono del tipo bypass, io consiglio anche un regolatore di pressione (che messo in serie a tutto fa la funzione di un ripartitore in modo da regolarsi a piacimento la frenata + o - sul retro tipo questo http://www.tiltonracing.com/content.php ... &id=38&m=b

Immagine

questa è un'installazione (trovata in rete)

Immagine

Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da nanofast »

quanto le hai pagate clatro?
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

520 € tutte e 4 comprese di spese di spedizione.
Immagine
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da nanofast »

solo????
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

SOLO??? A me sembra una follia!
Io ho pagato le mie brembo provenienza Coupe, quindi quasi plug&play 130 euro, metti anche che è stato un affare, non avrei speso piu' di 200 euro...
Per 4 pinze non avrei speso + di 350 per niente al mondo.. Fossero nuove sarebbe un affare, ma il prezzo usato è follia, calcolando poi manodopera per modifiche e montaggio...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

simo85 ha scritto:solitamente gli impianti frenanti sulle auto di serie so a X ovvero se si guarda la pompa freni ci sono 4 uscite, almeno per le nostre la pompa è divisa in due "circuiti" uno anteriore e uno posteriore. diciamo che l'impianto tradizionale è così in modo che nel caso ci fossero dei problemi su uno dei due circuiti la frenata risulterebbe abbastanza uniforme ugualmente.
Immagine

negli impianti seri, tipo rally ecc.., (parlo per esperienza sulla nostra 600kit e colgo l'occasione per rendergli omaggio che oggi al Rally Città di Camaiore è arrivata 1° di classe e 18°assoluta :metallica: ) il circuito anteriore della pompa è collegato alle pinze anteriori, il circuito posteriore, un raccordo è tappato con gli appositi tappi :D , l'altro va al freno a mano idraulico
solitamente le pompe dei freni a mano idraulici sono del tipo bypass, io consiglio anche un regolatore di pressione (che messo in serie a tutto fa la funzione di un ripartitore in modo da regolarsi a piacimento la frenata + o - sul retro tipo questo http://www.tiltonracing.com/content.php ... &id=38&m=b

Immagine

questa è un'installazione (trovata in rete)

Immagine

Immagine

Ora è chiaro, unico problema estetico, resta la posizione della pompa del freno a mano, non so se il tunnell fa in tempo a coprirla...
Quoto poi il discorso del regolatore di frenata.. Hai un idea dei costi all'incirca? Ti tornano quelli che ho postato da ebay?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:SOLO??? A me sembra una follia!
Io ho pagato le mie brembo provenienza Coupe, quindi quasi plug&play 130 euro, metti anche che è stato un affare, non avrei speso piu' di 200 euro...
Per 4 pinze non avrei speso + di 350 per niente al mondo.. Fossero nuove sarebbe un affare, ma il prezzo usato è follia, calcolando poi manodopera per modifiche e montaggio...
Guarda se trovi le pinze posteriori usate e a quanto le trovi.
Poi mi dici.
Immagine
Rispondi