Buco sul retro del debimetro JTD

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Buco sul retro del debimetro JTD

Messaggio da djcalo »

Dunque.. sentendo parlare gente e leggendo topic vari su internet ho saputo di questo buco sul retro del debimetro che a quanto pare aumenterebbe le prestazioni.

Ne parliamo?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Buco sul retro del debimetro JTD

Messaggio da kratos1873 »

..Interessante come argomento Calò, ma giuro ke NN ne sò nulla... :(

Per iniziare a capire, stù purtusu-questo buco in quale parte del debb va fatto ?? :tongue:

Come deve essere fatto, e la grandezza ??

Come mai agisce sulle prestazioni ??

Scusate se sono prolisso.. :roll:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Buco sul retro del debimetro JTD

Messaggio da djcalo »

Da quello che ho letto, dicevano di farlo nella parte posteriore, cosi' il sensore legge una quantita' di aria maggiore, pero' ci sono opinioni contraddittorie:
Alcuni dicono che l'incremento della prestazioni si ha, pero' il debimetro dura pochi mesi;
Altri affermano che e' una fesseria, in quanto la quantita' di aria letta dal sensore e' sempre quella "tirata" dal filtro e questo foro non fa altro che variare la temperatura dell'aria che arriva alla chiocciola (a quanto pare l'aria viene riscaldata da quella griglia metallica all'iterno del deb.)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi