smontare tutta la moquette

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

smontare tutta la moquette

Messaggio da zerocento »

ragazzi non so se questa è una pazzia....sono stufo di stare ad aspirare la moquette lasciadoci sempre quelle minuscole pietruzze, gli aghi di pino sminuzzati che non vengono mai via...e poi nei punti dove non è coperta dai tappetini è diventata di un altro colore! visto che ho l'idropulitrice, e la uso per lavare i tappetini sempre con ottimi risultati, soprattutto se con acqua bollente, ho pensato di fare la stessa cosa con la moquette....e qui si pone il problema: quanto devo sbattermi per smontarla? basta smontare i due sedili anteriori ed i battitacco oppure è anche incollata sotto? perchè se la smonto posso usare l'idropulitrice e pulirla totalmente facendola tornare nuova, senza stare a patire con aspirapolvere e vaporetto... qualcuno l'ha già smontata e sa dirmi se ci sono rogne da superare? thanks...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da spago »

nn è incollata, e devi levare i sedili ant e panca posterioe, tunnel, battitacco, quando la levi stai attento a quello che cè sotto, ora mi spiego tra la lamiera dell'auto e la moquette cè uno strato di circa 1cm di una specie di lana di roccia pressata.che sicuramente si sarà incollata o marcita e quindi si romperà in mille pezzettini. puoi anche levarla tutta (peso inutile)

per la moquette poi nn aver paura di usare l'idropulitrice tanto sotto è plastificata. io fossi in te gli darei anche una bella pitturata .. io l'ho fatta blu
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Alexander25 »

Mi allaccio alla discussione, avendo in programma anche io lo smontaggio della moquette. Voglio però chiedervi come si smonta il tunnel centrale essendoci la leva del freno a mano che impedisce le manovre.
Grazie.
Immagine
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da zerocento »

forse se togli il tunnel centrale poi puoi sfilarla senza dover smontare pure il freno a mano...al massimo devi togliere quel brutto rivestimeto in gomma che ha....domani guardo bene...e se fa tempo buono mi decido, perchè sarà necessaria almeno una bella giornata di sole per farla asciugare per bene...
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Pande »

io l'ho tolta tempo fa per lavarla, non è difficile, serve solo un pò di pazienza...
Come detto anche dagli altri bisogna togliere tutto, sedili battitacchi tunnel e tutto quello che da intralcio
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da DaveDevil »

zerocento ha scritto:forse se togli il tunnel centrale poi puoi sfilarla senza dover smontare pure il freno a mano...al massimo devi togliere quel brutto rivestimeto in gomma che ha....domani guardo bene...e se fa tempo buono mi decido, perchè sarà necessaria almeno una bella giornata di sole per farla asciugare per bene...

ha chiesto come si toglie il tunnell.... non il freno a mano!


per smontare il tunnell devi togliere la cuffia freno a mano. subito sotto alla leva, c'è una specie di bullone lungo circa 3cm, che è la regolazione del filo del freno a mano. con la leva giù, allenti il filo, e fai in modo che la leva riesca a raggiungere una posizione quasi verticale.

poi ricordati di risistemarlo, altrimenti non funziona!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da DaveDevil »

spago ha scritto:nn è incollata, e devi levare i sedili ant e panca posterioe, tunnel, battitacco, quando la levi stai attento a quello che cè sotto, ora mi spiego tra la lamiera dell'auto e la moquette cè uno strato di circa 1cm di una specie di lana di roccia pressata.che sicuramente si sarà incollata o marcita e quindi si romperà in mille pezzettini. puoi anche levarla tutta (peso inutile)

mai sentito una cavolata più grande!!!!!!

non va assolutamente tolta quella roba, anzi, sarebbe utile sistemare lo strato di catrame che sta sopra la lana, è uno dei pochi strati di fonoassorbente che ha la bravo!

quando ho fatto i lavori, ho sistemato quei pezzi, aggiungendo lana di vetro anche dove non ce n'era di serie, e sopra ho sparso prima catrame liquido, poi ho steso su tutto il piano dell'auto uno strato di cartone catramato di circa 3mm, scaldandolo e facendolo aderire perfettamente.

risultato, l'auto è migliorata notevolmente come comfort di guida, rumori esterni e via dicendo.

per carità!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Alexander25 »

DaveDevil ha scritto:
zerocento ha scritto: per smontare il tunnell devi togliere la cuffia freno a mano. subito sotto alla leva, c'è una specie di bullone lungo circa 3cm, che è la regolazione del filo del freno a mano. con la leva giù, allenti il filo, e fai in modo che la leva riesca a raggiungere una posizione quasi verticale.
Era esattamente quello che chiedevo. Infatti in passato ho provato a smontare il tunnel ma non ci sono mai riuscito perchè la leva del freno a mano non mi permetteva di sfilarlo.
Grazie mille Dave. ;)
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da spago »

il freno a mano devi allentare il registro quidni : prima levi la cuffia di gomma poi allenti il registro (è una vita lunga 3cm coloro oro che stà sotto l'impugnatura ) quando è allentato moooooooooolto lo tiri come x frenare l'auto deve essere quasi verticale la leva. marcia in 4° e sfili il tunnel, prima però i sedili se no nn esce.
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Alexander25 »

Grazie mille. ;)
Comunque, mi sa che c'è da smontare anche la plastica dei montanti laterali dove sta la bobina delle cinture di sicurezza per togliere la moquette.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da DaveDevil »

no non serve.

unica cosa, bisogna piegare un po la moquette per farla passare sotto le plastiche dei pannelli laterali posteriori, in quanto è un po incastrata anche la' sotto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da spago »

DaveDevil ha scritto:no non serve.

unica cosa, bisogna piegare un po la moquette per farla passare sotto le plastiche dei pannelli laterali posteriori, in quanto è un po incastrata anche la' sotto!
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeesatttooooo
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Alexander25 »

Chiedo a chi l'ha già fatto, ma serve? Cioè i risultati sono accettabili?
Immagine
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Pande »

Certo che si! Con d'idropulitrice esce come nuovo :metallica:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da DaveDevil »

dopo 10 minuti di idropulitrice, l'acqua continuava a scendere sporca... quindi DIREI che serve...

credo che dopo l'ultimo risultato, lo farò una volta all'anno.

tanto, smontare i sedili davanti e dietro ci vorranno 10 minuti, il tunnell 15, in un paio d'ora fai tutto abbondantemente!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi