Olio cambio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Olio cambio

Messaggio da Alexander25 »

Ciao ragazzi, continua la mia opera di restauro della mia Brava. In previsione del weekend libero, vorrei cambiare l'olio del cambio (scusate il gioco di parole).
E' una cosa che posso fare da solo?
Che olio dovrei metterci per il rabbocco? Quanto ne serve?
Grazie.
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Olio cambio

Messaggio da djcalo »

c'e' una guida che ti spiega passo passo come fare per cambiare l'olio.

Va bene un normalissimo 10W40 a base sintetica (total, esso ultra, agip sint2000, mobil super S, Elf start synt, tamoil synt)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Olio cambio

Messaggio da Alexander25 »

Potresti cortesemente postarmi il link? Io non l'ho trovata tra le guide.
Thanks.
Immagine
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Olio cambio

Messaggio da ALFONE »

djcalo ha scritto:c'e' una guida che ti spiega passo passo come fare per cambiare l'olio.

Va bene un normalissimo 10W40 a base sintetica (total, esso ultra, agip sint2000, mobil super S, Elf start synt, tamoil synt)

mi e' nuova questa....

comunqe per quel che costa tantovale metterci quello da specifiche.

Io poi avevo aggiunto anche un trattamento al teflon ... ma questo e' a gustibus

comunque sul cambio ci sono 2 tappi
inferiore e superiore

prima sviti quello superiore poi togli quello inferiore e scoli l' olio...

ti procuri un imbuto e 1mt di tubo di gomma che entri dal foro superiore
avviti il tappo inferiore
l' imbuto lo metti sopra la zona batteria in modo che puoi versare l' olio comodamente, attraverso il tubo riempira' il cambio
quando l'olio sara' a sfioro del buco hai finito puoi riavvitare il tappo


ricordati di smaltire l'olio in discarica

:bravo:
Ultima modifica di ALFONE il 14 ott 2009 14:23, modificato 1 volta in totale.
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Olio cambio

Messaggio da Alexander25 »

Comunque io parlavo dell'olio del cambio!!
Immagine
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Olio cambio

Messaggio da ALFONE »

vedi che ti ho risposto, quel' altro mi sa' che non aveva capito :D
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Olio cambio

Messaggio da djcalo »

Ops.. scusate.. ho letto male, pensavo cambio olio motore.
Scusate ancora
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Olio cambio

Messaggio da Alexander25 »

No problem DjCalo. ;)
Nemmeno io avevo visto la risposta di Alfone. :)
Comunque, io non so nemmeno dove si trova la scatola del cambio. :gren:
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Olio cambio

Messaggio da djcalo »

per cambiare l'olio del cambio c'e' un po di lavoro da fare, serve un ponte. Meglio farlo fare al meccanico, cmq l'olio si cambia quando si monta la frizione nuova. Non serve a niente cambiarlo cosi' tanto per.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Olio cambio

Messaggio da clatro »

Sostituire l'olio del cambio si fa raramente.
L'ho fatto 2 anni fa .
Mi pare che avesse una gradazione differente da quella dell'olio motore... :tongue:
In ogni caso ho messo l'antiattrito della sintoflon per il cambio in aggiunta.
Immagine
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Olio cambio

Messaggio da ALFONE »

djcalo ha scritto:per cambiare l'olio del cambio c'e' un po di lavoro da fare, serve un ponte. Meglio farlo fare al meccanico, cmq l'olio si cambia quando si monta la frizione nuova. Non serve a niente cambiarlo cosi' tanto per.
ma daiiiiiii... e' come cambiare l' olio motore , basta infilarsi sotto la macchina

si cambia ogni 80.000 km

si fa' scolare bene e si pulisce il tappo calamita con tutte le limature attaccate, ci metti l olio nuovo e un trattamento al teflon , poi mi dici se non senti la differenza !
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Olio cambio

Messaggio da Alexander25 »

Infatti sul manuale d'officina c'è la sostituzione dell'olio del cambio ogni 100.000 km.
Adesso la mia Brava ne segna quasi 260.000 e non era mai stato sostituito prima. Credo sia arrivato il momento di farlo.
Tra l'altro mi è stato consigliato di sostituirlo con uno più performante.
Comunque, dove si trova la scatola del cambio?
Immagine
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Olio cambio

Messaggio da Pande »

Alexander25 ha scritto:Comunque, dove si trova la scatola del cambio?

di fianco al motore sulla destra :pernacchia: ma come non conosci il cambio? :tongue:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Olio cambio

Messaggio da Alexander25 »

Ehm... Si si solo che non mi veniva in mente!!
Stronzate a parte NO, non so nemmeno come è fatto!!
Da quando ho la Brava :love: e da quando mi sono iscritto sul BTC mi è letteralmente scoppiata la passione per la meccanica oltre che per questa splendida macchina. :metallica:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Olio cambio

Messaggio da Damianoo »

djcalo ha scritto:c'e' una guida che ti spiega passo passo come fare per cambiare l'olio.

Va bene un normalissimo 10W40 a base sintetica (total, esso ultra, agip sint2000, mobil super S, Elf start synt, tamoil synt)
olio del cambio!!! non cambio olio!!

metti del 75w90
Rispondi