Aiutooo olio secco nel circuito
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
sui diesel è meno nocivo che sui benzina. e comunque siamo ot
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
la cosa è molto strana.. con il termostato perfetto la lancetta da fermi e in uso normale non deve spostarsi..alcapone7 ha scritto:ok provo con i lmetodo che mi ai detto poi ti faccio sapere, per la temperatura qundi non va bene se rimane due tacchette sotto ma puo succedere qualcosa? cosa dovrei fare adesso? pero se l'auto e ferma funziona bene solo se e in movimento rimane sotto, il termostato lo comprato nuovo quindi non penso sia quello ora il difetto che ne pensi tu
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
Hai ragione Damià , siamo OT.. Pardon!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
apriamo un altra discusione x i termostati.. qui parliamo dell'olio secco del nostro amico
- alcapone7
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Località: Pescara
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
nella mia vecchia bravo 1.6 16v da fermi la lancetta era sempre a meta, se marciavo per citta o comunque a normali andature sempre a meta, se prendevo l'autostrade e mettevo di quinta la temperatura scendeva e si fermava alle prime 3 tachette, invece questa bravozza anche se cammino in citta ovviamente non affollata la temperatura mi rimane 2-3 tacchette sotto la meta e anche se prendo l'autostrada ho notato che la lancetta rimane cosi scende di pochissimo io a questo punto penso che la sua temperatura costante sia quella almeno spero . non vorrei trovarmi a cambiare altri pezzi, sinceramente dovrei risparmiare per aggiustare la mia auto di carrozzeria ed all'incirca il carroziere mi ha chiesto 1500 euro per rifarla tutta, voi che pensate e da sostituire ancora qualcosa?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
1) devi cambiare il termostato
2) cosa non hai capito del mio ultimo post? è giusto sopra al tuo....
2) cosa non hai capito del mio ultimo post? è giusto sopra al tuo....
- alcapone7
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Località: Pescara
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
no no tutto chiaro io l'unica cosa che non riesco a capire io questa mattina ho fatto cambiare dal mio meccanico come consigliato da te la valvola termostatica che sarebbe il termostato giusto? sono la stessa cosa? in fatti la temperatura e migliorata non arriva a meta lancetta ma un paio di tacchette sotto, tu mi ai detto giustamente che la temperatura non e ancora correta, io addesso volevo sapere se dovevo sostituire ancora qualcosa per regola la temperatura fine 90 gradi o la temperatura va bene come e addesso. o puo causare qualche danno. scusami ma di queste cose non ne capisco molto so di essere un po rompiscatole a fare tutte queste domande ma non ho nessuno che mi sappia spiegare al meglio, i meccanici sono sempre vaghi cmq ti ringrazio ancora per la tua disponibilita
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
alcapone scrivi qui in merito al termostato:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=7079
in questo topic parliamo SOLO del problema dell'olio
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=7079
in questo topic parliamo SOLO del problema dell'olio
- alcapone7
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Località: Pescara
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
ok ai ragione
- alcapone7
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10 lug 2007 17:43
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Località: Pescara
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
oggi o fatto sostituire l'olio senza usare il prodotto perche non lo ho trovato, ho messo un olio 10w-40 nel riabocco dell'olio il meccanico mi a detto che tutto somato il circuito non e intasatissimo come pensavo io perche mentre lo versava scendeva velocemente, mi a detto che se era molto intasato nel rabocco l'olio sarebbe sceso molto lentamente e con fatica quindi penso che tutto sommato non sia cosi intasato ma che abbia solo qualche incrostazione lieve, e possibile che ne pensi?
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aiutooo olio secco nel circuito
Vedo che fate da soli riguardo gli ot e indirizzamenti topic...
Bene ragazzi !!
Bene ragazzi !!