sostituzione centralina

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re:

Messaggio da Ross79 »

m4rc8 ha scritto:la centralina non puoi sostituirla cosi' ..per poterla utilizzare sulla nuova dovrai necessariamente scodificarla,altrimenti andra' in recovery senza manco accendersi...
Se la rimappatura ti e' stata fatta da un preparatore,e' pure possibile non ti chieda nulla,per travasare la mappa da una all'altra
Vero a metà: non va nulla in recovery, non si mette semplicemente in moto :gren:

Riguardo al preparatore, non vedo perchè dovrebbe travasare una mappa da una macchina all'altra gratis, sempre ammesso e non concesso che abbiano la stessa centralina. E' comunque del tempo che impiega e, a mio avviso, va retribuito. Magari non le 300€ che chiedono solitamente, ma un decimo è giusto e lecito. :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
lelesporting
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 gen 2008 17:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Roma - Sfascio City

Re: Re:

Messaggio da lelesporting »

Ross79 ha scritto:
m4rc8 ha scritto:la centralina non puoi sostituirla cosi' ..per poterla utilizzare sulla nuova dovrai necessariamente scodificarla,altrimenti andra' in recovery senza manco accendersi...
Se la rimappatura ti e' stata fatta da un preparatore,e' pure possibile non ti chieda nulla,per travasare la mappa da una all'altra
Vero a metà: non va nulla in recovery, non si mette semplicemente in moto :gren:

Riguardo al preparatore, non vedo perchè dovrebbe travasare una mappa da una macchina all'altra gratis, sempre ammesso e non concesso che abbiano la stessa centralina. E' comunque del tempo che impiega e, a mio avviso, va retribuito. Magari non le 300€ che chiedono solitamente, ma un decimo è giusto e lecito. :hola:
;) d accordissimo col discorso ke non si puo kiedere a un preparatore di passare una mappa gratis da una centralina all altra...

Cmq a me spesso mi è capitato di dover mettere magari mappe (spesso sui TDI Gruppo VW) di altre centraline (stesso codice centralina ma SW diverso) il piu delle volte partono ... molto raramente non partono ( 1 volta su 2 o perke si è toccato l antivviamento o il code è corretto male)... solo ke dp 1 minuto si accende la spia candelette...e la makkina si pianta in recovery (funzionando ma male)

Cmq con la procedura ke ho descritto puo risolvere il problema in casa :roll:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: Re:

Messaggio da Ross79 »

lelesporting ha scritto:
Ross79 ha scritto:
m4rc8 ha scritto:la centralina non puoi sostituirla cosi' ..per poterla utilizzare sulla nuova dovrai necessariamente scodificarla,altrimenti andra' in recovery senza manco accendersi...
Se la rimappatura ti e' stata fatta da un preparatore,e' pure possibile non ti chieda nulla,per travasare la mappa da una all'altra
Vero a metà: non va nulla in recovery, non si mette semplicemente in moto :gren:

Riguardo al preparatore, non vedo perchè dovrebbe travasare una mappa da una macchina all'altra gratis, sempre ammesso e non concesso che abbiano la stessa centralina. E' comunque del tempo che impiega e, a mio avviso, va retribuito. Magari non le 300€ che chiedono solitamente, ma un decimo è giusto e lecito. :hola:
;) d accordissimo col discorso ke non si puo kiedere a un preparatore di passare una mappa gratis da una centralina all altra...

Cmq a me spesso mi è capitato di dover mettere magari mappe (spesso sui TDI Gruppo VW) di altre centraline (stesso codice centralina ma SW diverso) il piu delle volte partono ... molto raramente non partono ( 1 volta su 2 o perke si è toccato l antivviamento o il code è corretto male)... solo ke dp 1 minuto si accende la spia candelette...e la makkina si pianta in recovery (funzionando ma male)

Cmq con la procedura ke ho descritto puo risolvere il problema in casa :roll:
Scusa se mi permetto ma non ci si può azzardare a fare mix come quelli che hai dichiarato di fare, pena cattivo funzionamento dell'auto o, addirittura, rotture o danni vari.
Ogni centralina DEVE funzionare con il PROPRIO file, originale o modificato!

Parli poi di statistica dicendo "il piu delle volte partono ... molto raramente non partono ( 1 volta su 2...". Ora il più delle volte non corrisponde al 50% dei casi :gren:

E di seguito continui "non partono o perke si è toccato l antivviamento o il code è corretto male". E qui consentimi di correggerti: quando si modificano i parametri di certo non si va a toccare la zona dedicata all'immobilizer che, spesso, si trova in tutt'altra memoria. Inoltre non mi risulta si corregga alcun code...

Non so da quanto tempo tu ti diletta con le rimappature, ne' chi ti ha insegnato ad operare, ma quel pizzico di esperienza che ho mi porta a suggerirti di stare attento perchè non è bello giocare con le auto altrui, rischiando di far danni etc.

:hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
lelesporting
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 gen 2008 17:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Roma - Sfascio City

Re: Re:

Messaggio da lelesporting »

Guarda alcune precisazioni:

nelle mappe delle ultime centraline microibride ce eccome la zona dell antiavviamento (il code non è come le vekkie motorola 68000 (alias IAW 16 che hanno il code nel micro e basta)

Sinceramente quando faccio queste prove lo faccio esclusivamente su mie vetture (1 perke sinceramente non mi interessa fare mappature per altre persone 2 perke non mi va di fare esperimenti su vetture altrui)

Attenzione il mio 1 volta su 2 è riferito al fatto CHE SE UNA VETTURA NON SI AVVIA ANKE AVENDO MESSO UN ALTRO SOFTWARE NON è PERKE è DIVERSO ..MA SEMPLICEMENTE PERKE O SI è FATTO MALE IL CHK o SI è ANDATI A TOCCARE LA ZONA DI ANTIAVVIAMENTO (CODE)

SOLO RARE VOLTE SE IL CHK E CORRETTO E LA ZONA DI ANTIAVVIAMENTO NON è STATA TOCCATA LA VETTURA SI RIFIUTERA DI PARTIRE

Per quanto riguarda ;) i mix come li kiami te...ti ripeto il piu delle volte vanno anke bene (tipicissimo caso di alcune IAW come ad esempio la 16F.ER ke monta la 5 sporting...Ci sono 2 modelli che montano SW diverso e Chk diverso (per esattezza 7669 e 7635) e sono perfettamente compatibili)...DANNI ..seri..non se ne possono fare...cioè il max ke puo capitare è dover riprogrammare a banco ...perke non si a piu accesso al protocollo dalla obd (appunto perke si riskia di toccare la zona di antiavviamento) (ma tanto co il gruppo VAG ... è quasi sempre cosi..si fa prima a farle diretti a banco.... soprattutto LUPO e POLO 1.4 TDI)

Quel POCO che so , l ho imparato da autodidatta...e con un po di esperienze...dati i quasi 9 anni ke faccio il meccanico... ;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: sostituzione centralina

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica: :metallica: :metallica:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: Re:

Messaggio da Ross79 »

lelesporting ha scritto:Guarda alcune precisazioni:

nelle mappe delle ultime centraline microibride ce eccome la zona dell antiavviamento (il code non è come le vekkie motorola 68000 (alias IAW 16 che hanno il code nel micro e basta)

Sinceramente quando faccio queste prove lo faccio esclusivamente su mie vetture (1 perke sinceramente non mi interessa fare mappature per altre persone 2 perke non mi va di fare esperimenti su vetture altrui)

Attenzione il mio 1 volta su 2 è riferito al fatto CHE SE UNA VETTURA NON SI AVVIA ANKE AVENDO MESSO UN ALTRO SOFTWARE NON è PERKE è DIVERSO ..MA SEMPLICEMENTE PERKE O SI è FATTO MALE IL CHK o SI è ANDATI A TOCCARE LA ZONA DI ANTIAVVIAMENTO (CODE)

SOLO RARE VOLTE SE IL CHK E CORRETTO E LA ZONA DI ANTIAVVIAMENTO NON è STATA TOCCATA LA VETTURA SI RIFIUTERA DI PARTIRE

Per quanto riguarda ;) i mix come li kiami te...ti ripeto il piu delle volte vanno anke bene (tipicissimo caso di alcune IAW come ad esempio la 16F.ER ke monta la 5 sporting...Ci sono 2 modelli che montano SW diverso e Chk diverso (per esattezza 7669 e 7635) e sono perfettamente compatibili)...DANNI ..seri..non se ne possono fare...cioè il max ke puo capitare è dover riprogrammare a banco ...perke non si a piu accesso al protocollo dalla obd (appunto perke si riskia di toccare la zona di antiavviamento) (ma tanto co il gruppo VAG ... è quasi sempre cosi..si fa prima a farle diretti a banco.... soprattutto LUPO e POLO 1.4 TDI)

Quel POCO che so , l ho imparato da autodidatta...e con un po di esperienze...dati i quasi 9 anni ke faccio il meccanico... ;)
Per i prox messaggi almeno rileggi quello che scrivi perchè non è possibile interpretare i post entrando nella testa dello scrittore :gren:

Riguardo al code non mi riferivo alle microibride, bensì alle ecu dotate di eprom, dove spessissimo per l'immo è dedicata una memoria a sè.

Riguardo ai mix rimango della mia posizione: ossia è vero che su alcune auto anche mettendo il file di altra centralina non hai problemi (io stesso sulla mia Bravo 1.6 ho l'ecu di una Delta 1.6 con sw diverso da entrambe), ma finchè parli di Iaw 16.xx è un conto. Ovvio che se provi a fare questo gioco su auto più moderne come minimo ti va in recovery.

Riguardo l'esperienza nel campo meccanico tanto di cappello, ma non significa avere automaticamente conoscenza nell'ambito elettronico di un'auto.

Cmq mi fermo qui perchè non vorrei essere offensivo nei confronti di nessuno, anche perchè non voglio emanare giudizi verso chi non conosco. Solo una cosa: facciamo attenzione quando scriviamo perchè spesso, involontariamente o volontariamente, si fa disinformazione il che non è positivo :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
lelesporting
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 gen 2008 17:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Roma - Sfascio City

Re: Re:

Messaggio da lelesporting »

;) Ross per carita ,io sono uno che accetta anke le critike e ke cmq mi piace discutere (soprattutto per capire bene tutti i punti di vista) ,cmq non sei stato offensiva nei confronti di nessuno ;) ..solo ke magari ci siamo fraintesi....

Si forse ammetto io sull elettronica ho qualke lacuna (essendo autodidatta..molte basi non le ho..poi soprattutto nel settore centraline ke nessuno svela niente)...

Cmq anke io sulle IAW nho fatte de prove ;) la mia EX 500 sporting col 1.2 della punto 75...la facevo girare con una IAW 8F.5T prelevata da una tipo 1.8 16V kat....perke èra molto migliore (a mio parere della originale punto 75)...un periodo ci avevo provato anke altre (la 16F SPi, la 8F della 33 IE)...mi son fatto un po le ossa con la mia ex makkinetta

Cmq è verissimo.. sulle nuove centraline (soprattutto le micro ibride..) comincia a essere sempre piu complicata...e molto spesso vanno in recovery (o non partono minimamente) se uno non ci mette il file originale... di quella centralina.... :roll:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: Re:

Messaggio da Ross79 »

lelesporting ha scritto:;) Ross per carita ,io sono uno che accetta anke le critike e ke cmq mi piace discutere (soprattutto per capire bene tutti i punti di vista) ,cmq non sei stato offensiva nei confronti di nessuno ;) ..solo ke magari ci siamo fraintesi....

Si forse ammetto io sull elettronica ho qualke lacuna (essendo autodidatta..molte basi non le ho..poi soprattutto nel settore centraline ke nessuno svela niente)...

Cmq anke io sulle IAW nho fatte de prove ;) la mia EX 500 sporting col 1.2 della punto 75...la facevo girare con una IAW 8F.5T prelevata da una tipo 1.8 16V kat....perke èra molto migliore (a mio parere della originale punto 75)...un periodo ci avevo provato anke altre (la 16F SPi, la 8F della 33 IE)...mi son fatto un po le ossa con la mia ex makkinetta

Cmq è verissimo.. sulle nuove centraline (soprattutto le micro ibride..) comincia a essere sempre piu complicata...e molto spesso vanno in recovery (o non partono minimamente) se uno non ci mette il file originale... di quella centralina.... :roll:
Benissimo, mi fa piacere il fatto di non essermi fatto fraintendere anche perchè critica s'intende un discorso costruttivo e non obbligatoriamente negativo. Certo anche io sono semi autodidatta, ho avuto ed ho alle spalle gente che lavora seriamente sulle auto ed alle quali mi rivolgo ogni qualvolta ho delle difficoltà, proprio perchè non c'è nulla di male a chiedere aiuto anzichè fare i "duri" e magari combinare guai. Non si finisce mai d'imparare, in qualunque campo.

Cmq sono contento di avere nel club un'altra persona che, oltre a parlare, sa anche ascoltare, a differenza di alcuni qui dentro. :giusto:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: sostituzione centralina

Messaggio da virus »

ciao, posso farvi una domanda...molto stupida, anzi idiota...ma sempre una domanda.

io ho un jtd ok..
posso sostituire la centralina con un'altra? che so, mi trovo a casa una centralina del gruppo wv, oppure nissan, una qualsiasi differente dalla mia.
una di queste centraline le rimappo con la mappa del jtd...secondo voi, funziona?
se si perche, se no perche.
grazie
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: sostituzione centralina

Messaggio da Dreamweaver »

assolutamente no :P

il jtd ha centraline diverse per la versione 100 e 105 e anche a parità di versione devi farla scodificare perchè incompatibile con il tuo Code. Figurati se puoi montare quella di un'altra vettura.

eppoi perchè non rimappi direttamente la tua per avere migliore rendimento del motore e minori consumi?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: sostituzione centralina

Messaggio da davide1983 »

Dreamweaver ha scritto:assolutamente no :P

il jtd ha centraline diverse per la versione 100 e 105 e anche a parità di versione devi farla scodificare perchè incompatibile con il tuo Code. Figurati se puoi montare quella di un'altra vettura.

eppoi perchè non rimappi direttamente la tua per avere migliore rendimento del motore e minori consumi?

Quoto
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: sostituzione centralina

Messaggio da virus »

ragazzi...era solo una mia piccola curiosità...nulla di piu, nulla di meno...
posso osarmi chiedere due file?
mappa originale 105jtd...e una con un aumento del 10-20%...e possibile averla?
sia chiaro, non mi servono per rimappare la mia bimba...ma solo per dei piccolo esperimenti con il pc.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: sostituzione centralina

Messaggio da virus »

Dreamweaver ha scritto:assolutamente no :P

il jtd ha centraline diverse per la versione 100 e 105 e anche a parità di versione devi farla scodificare perchè incompatibile con il tuo Code. Figurati se puoi montare quella di un'altra vettura.

eppoi perchè non rimappi direttamente la tua per avere migliore rendimento del motore e minori consumi?

semplicemente perche volevo avere la possibilità di regolare la turbina da centralina (ovviamente turbo stilo) visto che sul jtd100 la turbina è variabile!

nessuno sa cosa devo cabiare?? in fin dei conti il motore è lo stesso..alemno credo
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Rispondi