Bravo Ryo
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Lo swap era gia' in programma perche' il motore l'ho gia' comprato, devo solo recuperarlo a roma e montarlo (cosa non proprio economica) e poi mi mancano alcune cose tipo qualcosa dell'impianto elettrico, cablaggi, centraline e tunnel del cambio (la parte sottoscocca)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Bravo Ryo
spero che una volta messa apposto ci inviti tutti quanti dalle tue parti per una bella festa-birra di ritorno della car!!
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Bravo Ryo
Per l'incidente!!ryo_di_shinjuku ha scritto:In che senso avresti mandato tutto a put?Alexander25 ha scritto:Grande Ryo!!!
Ti ammiro... Io avrei mandato tutto a put....!!!
Sei un mito!!
Per la turba, l'incidente, il tutto o il problema di modifiche per montare il tutto?
Adoro la mia auto e ci sono affezzionatissimo, ma una cosa simile non l'avrei sopportata!!
Non vedo l'ora di vederla finita!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Pochi aggiornamenti oggi, il lattoniere c'era solo nel pomeriggio...
Ha proseguito i lavori al sottoporta, io intanto mi son osmontato tutto l'impianto preche' dovra' fare un foro proprio li sotto e ribattere il telaio che è salito leggermente all'attacco col ponte...
Gia' che ci sono credo che faro' una bella pulizia e probabilmente mettero' qualche foglio di carta catramata per insonorizzare e isolare la macchina (non l'ho mai avuto cosi' smontatra non approfittarne sarebbe da stupidi).
Tappata egr su entrambe le estremita (creata flangia per il collettore di scarico nuovo (un po' piu' grossa di quella sul collettore di aspirazione), tolto la tubazione che appunto andava dal collettore di scarico a quello di aspirazione. Attaccato il tubo che proviene dal filtro alla turbina. Intanto anche passato dal demolitore a recuperare (smotati di persona) le mensole (cosi' chiamate dall' eper ma il carrozziere li chiama castelli), quei pezzi di telaietto ai quali si attaccano lateralmente i parafanghi, e in basso si avvita il paraurti da sotto... Anche domani il lattoniere ci sata' solo di pomeriggio, in mattinata il mio unico lavoro dovrebbe essere quello di smotare il parafango lato guida. Dovro' anche cercare di trovare le tubazioni dell'aria condizionata completamente schiacciati... Sto anche pensando, gia' che ci sono, di montare il radiatore dell'olio...
Ha proseguito i lavori al sottoporta, io intanto mi son osmontato tutto l'impianto preche' dovra' fare un foro proprio li sotto e ribattere il telaio che è salito leggermente all'attacco col ponte...
Gia' che ci sono credo che faro' una bella pulizia e probabilmente mettero' qualche foglio di carta catramata per insonorizzare e isolare la macchina (non l'ho mai avuto cosi' smontatra non approfittarne sarebbe da stupidi).
Tappata egr su entrambe le estremita (creata flangia per il collettore di scarico nuovo (un po' piu' grossa di quella sul collettore di aspirazione), tolto la tubazione che appunto andava dal collettore di scarico a quello di aspirazione. Attaccato il tubo che proviene dal filtro alla turbina. Intanto anche passato dal demolitore a recuperare (smotati di persona) le mensole (cosi' chiamate dall' eper ma il carrozziere li chiama castelli), quei pezzi di telaietto ai quali si attaccano lateralmente i parafanghi, e in basso si avvita il paraurti da sotto... Anche domani il lattoniere ci sata' solo di pomeriggio, in mattinata il mio unico lavoro dovrebbe essere quello di smotare il parafango lato guida. Dovro' anche cercare di trovare le tubazioni dell'aria condizionata completamente schiacciati... Sto anche pensando, gia' che ci sono, di montare il radiatore dell'olio...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
La Marea di Ryo...
Proseguono anche i lavori di sistemazione della Marea, presa usata ha una marea di piccoli difetti.
SIstemata finalmente la chiusura centralizzata del portellone, cambiato il meccanismo che fa l'apertura centralizzata e montato la maniglia di apertura (mancava proprio). Sistemato anche i lcomando alzavetri lato guida, non comandava la salita del lat opasseggero perche' si era rotto l'interruttore (ballava prorpio ma ne avevo un po' di scorta in giro) e non andavano i post perche' col lato passeggero fuori uso, probabilmente impediva anche ai post di funzionare....
Unica cosa, il post lato guida non va ma si sentre il rumore del motorino, sara' proprio rotto e lungi da me l'idea di aprirlo, tanto il 100% del mio tempo è senza passeggeri post.
Il fusibile del tettuccio non salta piu' una volta al giorno, probabilmente c'era un 20a in origine e col 10 ogni volta che lo usavo saltava, cosi' ho ripristinato il 20.
Sistemato anche l'accendisigari che non andava (c'era sul fondo un orecchino tipo punto luce senza la pietrina ed essendo praticamente invisibile impediva a qualunque accessorio di entrare fino in fondo), me ne sono accorto proprio mentre stavo gia' svitando il posacenere, 2 viti su 4 erano gia' via.
Ora che ci penso ho anche dovuto sistemare un fanale, aveva la plastica della retromarcia scollata dal fanale, entrava quindi acqua ed umidita' e la lampadina era bruciata...smontato il fanale (un impresa) sostituita la lampadina e siliconata la plastica...
Lo specchietto lato passeggero è si elettrico ma senza il sensore temperatura, ecco perche' dava errore cli... Prossimamente lo sistemo infilandoci un sensore preso da un altro specchietto...
Non si finisce prorpio mai...
Proseguono anche i lavori di sistemazione della Marea, presa usata ha una marea di piccoli difetti.
SIstemata finalmente la chiusura centralizzata del portellone, cambiato il meccanismo che fa l'apertura centralizzata e montato la maniglia di apertura (mancava proprio). Sistemato anche i lcomando alzavetri lato guida, non comandava la salita del lat opasseggero perche' si era rotto l'interruttore (ballava prorpio ma ne avevo un po' di scorta in giro) e non andavano i post perche' col lato passeggero fuori uso, probabilmente impediva anche ai post di funzionare....
Unica cosa, il post lato guida non va ma si sentre il rumore del motorino, sara' proprio rotto e lungi da me l'idea di aprirlo, tanto il 100% del mio tempo è senza passeggeri post.
Il fusibile del tettuccio non salta piu' una volta al giorno, probabilmente c'era un 20a in origine e col 10 ogni volta che lo usavo saltava, cosi' ho ripristinato il 20.
Sistemato anche l'accendisigari che non andava (c'era sul fondo un orecchino tipo punto luce senza la pietrina ed essendo praticamente invisibile impediva a qualunque accessorio di entrare fino in fondo), me ne sono accorto proprio mentre stavo gia' svitando il posacenere, 2 viti su 4 erano gia' via.
Ora che ci penso ho anche dovuto sistemare un fanale, aveva la plastica della retromarcia scollata dal fanale, entrava quindi acqua ed umidita' e la lampadina era bruciata...smontato il fanale (un impresa) sostituita la lampadina e siliconata la plastica...
Lo specchietto lato passeggero è si elettrico ma senza il sensore temperatura, ecco perche' dava errore cli... Prossimamente lo sistemo infilandoci un sensore preso da un altro specchietto...
Non si finisce prorpio mai...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Oggi mi è anche arrivato quello che spero sia l'affare del secolo...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT
Il venditore mi ha anche aggiuntonel prezzo la griglia Focal originale. Il prezzo è ridicolo, il sub l'ho sentito sionare un paio di anni fa con un Audison vrx 2400 e me ne sono innamorato..
Finalmen te trovato usato e pare in ottime condizioni, appena riesco a provarlo spero di avere la conferma dello stato perfetto...
Il sub è un Focal Utopia Wx33, la serie piu' bella che, appena uscita, costava na roba tipo 1.000 euro, litrato in 35/45 in base se cassa chiusa o bass reflex, 400w rms e 800 max 92 db di sensibilita', ovviamente 33 cm di diametro, al posto di un singolo grosso magnete ci sono 6 piccoli doppi magneti. Risp on frequenza dai 27 ai 500 hz, bobina mobile da 77mm, 150 mm di profondita'.
Per chi fosse interessato vendero' il mio Focal Polyglass 33v2
Unico difetto ha il parapolvere rotto ma cio' non influisce sulla perfetta funzionalita' e timbrica, essendo appunto un parapolvere...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT
Il venditore mi ha anche aggiuntonel prezzo la griglia Focal originale. Il prezzo è ridicolo, il sub l'ho sentito sionare un paio di anni fa con un Audison vrx 2400 e me ne sono innamorato..
Finalmen te trovato usato e pare in ottime condizioni, appena riesco a provarlo spero di avere la conferma dello stato perfetto...
Il sub è un Focal Utopia Wx33, la serie piu' bella che, appena uscita, costava na roba tipo 1.000 euro, litrato in 35/45 in base se cassa chiusa o bass reflex, 400w rms e 800 max 92 db di sensibilita', ovviamente 33 cm di diametro, al posto di un singolo grosso magnete ci sono 6 piccoli doppi magneti. Risp on frequenza dai 27 ai 500 hz, bobina mobile da 77mm, 150 mm di profondita'.
Per chi fosse interessato vendero' il mio Focal Polyglass 33v2
Unico difetto ha il parapolvere rotto ma cio' non influisce sulla perfetta funzionalita' e timbrica, essendo appunto un parapolvere...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Bravo Ryo
Wee Ryo se ti serve la bobina da 10metri di Guaina Bitume Pesante Adesiva (Tipo Noise Killer), da applicare per poter insonorizzare l'auto fammi un fischio che la do in offerta a 99€, vedil pure qui: EDIT/telespugne.htmlryo_di_shinjuku ha scritto: Gia' che ci sono credo che faro' una bella pulizia e probabilmente mettero' qualche foglio di carta catramata per insonorizzare e isolare la macchina (non l'ho mai avuto cosi' smontatra non approfittarne sarebbe da stupidi).
Ciau e buon WIP
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Azz cosa costa!! Speravo di non spendere molto ma non avevo prorpio idea di cosa costasse.
Ti faccio sapere! Che cosa è di preciso? Ha una marca? 10 metri ok ma quanto è alto? Va bene anche per insonorizzare le portiere?
Ti faccio sapere! Che cosa è di preciso? Ha una marca? 10 metri ok ma quanto è alto? Va bene anche per insonorizzare le portiere?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
quoto.. si parla in m^2 di solitoryo_di_shinjuku ha scritto:Azz cosa costa!! Speravo di non spendere molto ma non avevo prorpio idea di cosa costasse.
Ti faccio sapere! Che cosa è di preciso? Ha una marca? 10 metri ok ma quanto è alto? Va bene anche per insonorizzare le portiere?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo Ryo
mi pare sia un rotolo da 10m x 50cm
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Bravo Ryo
Ragazzi ma perchè non visitate il mio sito (mannaggia a voi)?
C'è scritto li quant'è la dimensione e le caratteristiche, le riporto qui:
Come vedete sono 10metri per 50cm quindi sarebbero 5 metri quadri e nè ho vendute molte bobine, sono state usate per insonorizzare portiere, tetti auto, cofani motore e abitacoli in generale, sono adesivi, quindi basta pulire la superfice dove dovete applicarla, tagliare il pezzo che vi serve e applicarlo, molto semplice e facile da fare.
Dave mi pare che dovevi prendere anche tu una bobina se non erro.
Se avete altri dubbi chiedete pure.
C'è scritto li quant'è la dimensione e le caratteristiche, le riporto qui:
Come vedete sono 10metri per 50cm quindi sarebbero 5 metri quadri e nè ho vendute molte bobine, sono state usate per insonorizzare portiere, tetti auto, cofani motore e abitacoli in generale, sono adesivi, quindi basta pulire la superfice dove dovete applicarla, tagliare il pezzo che vi serve e applicarlo, molto semplice e facile da fare.
Dave mi pare che dovevi prendere anche tu una bobina se non erro.
Se avete altri dubbi chiedete pure.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Cattive notizie oggi, non si finisce mai di scoprire danni...
La pompa dell'olio era penzolante, non ho mai avuto modo di controllare.
Oggi ho visto e si è rotto non la pompa ma l'attacco fra monoblocco e pompa...
Sta dietro il supporto motore lato passeggero in basso... Cosi' non ho neanche potuto provare a metterla in moto.
Fra l'altro probabilmente anche la culla anteriore è da cambiare...
Nel caso usero' quella della Marea...
Poi posto le foto fatte stavolta con la macchina fotografica...
Tiraggio, raddrizzatura posizionamento traversa anteriore per la saldadura.. Sostituite anche le torrette reggiparafango...
Vista laterale dove si nota l'unione del parafango e sottoruota alla carrozzeria
Qui nel dettaglio e si puo' anche vedere il pavimento interno
Gia' che c'ero ho fatto 2 fori nel parapolvere degli ammortizzatori per poter regolare i Koni per ogni evenienza, prima era impossibile
Kulo e pavimento alzato la moquette per sistemare il telazio nel punto dell'attacco al ponte posteriore...
Saldature varie...
La pompa dell'olio era penzolante, non ho mai avuto modo di controllare.
Oggi ho visto e si è rotto non la pompa ma l'attacco fra monoblocco e pompa...
Sta dietro il supporto motore lato passeggero in basso... Cosi' non ho neanche potuto provare a metterla in moto.
Fra l'altro probabilmente anche la culla anteriore è da cambiare...
Nel caso usero' quella della Marea...
Poi posto le foto fatte stavolta con la macchina fotografica...
Tiraggio, raddrizzatura posizionamento traversa anteriore per la saldadura.. Sostituite anche le torrette reggiparafango...
Vista laterale dove si nota l'unione del parafango e sottoruota alla carrozzeria
Qui nel dettaglio e si puo' anche vedere il pavimento interno
Gia' che c'ero ho fatto 2 fori nel parapolvere degli ammortizzatori per poter regolare i Koni per ogni evenienza, prima era impossibile
Kulo e pavimento alzato la moquette per sistemare il telazio nel punto dell'attacco al ponte posteriore...
Saldature varie...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
La turbina montata
Anche i tubi davanti al collettore sono piegati e da sostituire, dovrebbero essere quelli dell'aria condizionata, qualcuni li ha??
Che cavolo di tubi sono quelli che arrivano per terra? Circuito raffreddamento olio? Si sono schiacciati e devo trovarli....
Questo invece il dettaglio della pompa dell'olio pensolante, se vedere fra il supporto motore e il motore c'e' appunto il 'raccordo' spezzato
Questa è una foto dell'avantreno, come si vede ha subito il colpo...
Questa è la modifica all'airboz, come vedere c'e' un tubo sportivo infilato proprio dentro che arriva, passando da sotto, fino al paraurti
Anche i tubi davanti al collettore sono piegati e da sostituire, dovrebbero essere quelli dell'aria condizionata, qualcuni li ha??
Che cavolo di tubi sono quelli che arrivano per terra? Circuito raffreddamento olio? Si sono schiacciati e devo trovarli....
Questo invece il dettaglio della pompa dell'olio pensolante, se vedere fra il supporto motore e il motore c'e' appunto il 'raccordo' spezzato
Questa è una foto dell'avantreno, come si vede ha subito il colpo...
Questa è la modifica all'airboz, come vedere c'e' un tubo sportivo infilato proprio dentro che arriva, passando da sotto, fino al paraurti
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Ora che ho visto l'eper mi sono accorto che è proprio la pompa dell'olio a essere rotta..." coglions... vediamo cosa costa nuova...ryo_di_shinjuku ha scritto:Questo invece il dettaglio della pompa dell'olio penzolante, se vedere fra il supporto motore e il motore c'e' appunto il 'raccordo' spezzato
Non è gravissimo perche' cambiarla ogni tanto non fa certo male, io non l'ho mai cambiata...
Cazz, originale su ebay 230 euro...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Per il discorso turbo ho ritrovato le email del venditore del periodo nel quale mi aveva venduta la turba della 140 che poi ho venduto, tenendomi pero' tutti gli accessori..
Ecco quello che mi ha dato
1. turbo (venduto)
2. tubo
3. guarzione trimetallica collettore scarico
4. adattatore in ottone per prendere la press (è un nottolino in ottone)
5. wastengate completa di adattatore
Ecco quello che mi ha dato
1. turbo (venduto)
2. tubo
3. guarzione trimetallica collettore scarico
4. adattatore in ottone per prendere la press (è un nottolino in ottone)
5. wastengate completa di adattatore
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281