impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

clatro ha scritto:
spago ha scritto:oggi è arrivata un gpabarth dal demolitore ...nat mi farò prestare l'impianto freni con quelle belle pinze rosse ... poi vi farò sapere
...facci sapere tutto riguardo il kit abarth.
:bravo:
certo se montano restano già sù....
RS6plus
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 dic 2008 14:31
Fiat: Bravo
Modello: 100 sx

Re: impianto frenante

Messaggio da RS6plus »

ryo_di_shinjuku ha scritto: Allora, se vuoi fare una bella cosa scolta me!! :to:
Cambia le pinze, le trovi da spendere pokissimo di una versione che monta gli autoventilati.
ma da prendersi nuovi o usati? anche per capire l'ordine di grandezza della spesa
ryo_di_shinjuku ha scritto: E comprati i ctf rs che sono forati e baffati autoventilati che sono spessi 20 mm e non 12 (quelli sono singoli)
lo spessore maggiore che beneficio porta a parità di diametro?
che pasticche mi consigli di abbinare, possibilmente che limitino al massimo il rumore,?
grazie, mi sa tanto che faccio come dici :D
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

la pinza c'è un bravista che la vende a breve: MORBO

con il disco consigliato i dischi si raffreddano molto molto più velocemente e ne giova la frenata.

pastiglia puoi montare delle ferodo premiere.. economiche il giusto e frenano bene e silenziose
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

come disco compra dei dischi gr.N, lisci come i normali ma di un materiale migliore.

i baffati e\o forati sono rumorosi, e se vuoi il tutto silenzioso te li sconsiglio

50€ le pinze
50€ le pastiglie (anche meno)
100€ i dischi

:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto, se non vuoi molto rumore meglio le grN le produce sempre ctf e consiglio anche io ferodo premiere.
Pero' sono tutta un altra cosa rispetto al forato e baffato.
Se per rumore indendi invece fischi in frenata, basta che monti ctf rs e roesch e problemi di richi non ne avrai (gia' provate) Sconsiglio invece accoppiata con pastiglie ferodo racing ds 2500 perche' fanno fischi assurdi.
Io ho avuto l'occasione di dischi usati per 1000 km da parte di un bravista e ho montato i 305 pagati solo 120 euro!!! Affarone! Pastiglie idem, usate per 200 km da un amico col delta evo che non si è trovato benissimo (la macchina pesa 300 kg piu' della mia e monta dischi da 281) pagate 70 euro!!!
Il nuovo è decisamente piu' costoso, ma io ho davvero fsatto l' affare del secolo!
Prendi le pinze usate di sicuro, dischi e pastiglie devi proprio avere un gran kulo!

Immagine

Cerchi da 16
RS6plus
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 dic 2008 14:31
Fiat: Bravo
Modello: 100 sx

Re: impianto frenante

Messaggio da RS6plus »

tutto sta a capire quanto sono rumorosi i forati\baffati, perchè non l'ho mai provati

quindi
o ctf Gr.N + ferodo premiere+ pinze
oppure ctf RS + pastiglie roesch +pinze

in entrambi i casi spessore 20 ?
nel primo caso risparmierei 25€ sui dischi, zero rumore e pastiglie economiche
nel secondo miglior dissipazione del calore, di contro un pò di rumore
Una coppia di roesch quanto viene?

grazie per i consigli, mi sono di grande aiuto
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

io fossi in te prenderei la prima soluzione.. le ferodo premiere sono comunque ottime paste
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gli sportivi costano sempre di piu', ovviamente c'e' il motivo della migliore frenata...
non so i prezzi perche' è una vita che non monto i 257.
Controlla sulo sito e vedi se su ebay c'e' qualche buona offerta.
In entrambi i casa comprati pinze per autoventilati e monta i 20 di spessore.
Per la mia esperienza, il disco giusto per la bravo è 284, il 305 è overdimensionato, ma a me piace così....
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Tra un pochino le mie pinze di serie le venderò.

Allora ragazzi vado di Acciaio 12.9.
Confermate?

Siamo vicini a fare la prima staffa.
:)
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Da quanto letto andrebbero bene anche in alluminio, quindi si...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Acciaio 12.9 . :giusto:

Non ho capito cosa indica la sigla però.
...
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Acciaio 12.9 . :giusto:

Non ho capito cosa indica la sigla però.
...
Acciaio legato alto resistenziale per bulloneria ISO 12.9
Durezza: 37÷43 HRc
Carico unitario di rottura a trazione: Rm= 1200N/mm2 min.
Carico unit. di scostam. dalla proporz.: Rp0,2= 1080N/mm2 min.
Carico unitario di resistenza al taglio: Tm= 720N/mm2 min.
Allungamento: A= 8% min. - Resilienza: KCU 15J min
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
clatro ha scritto:Acciaio 12.9 . :giusto:

Non ho capito cosa indica la sigla però.
...
Acciaio legato alto resistenziale per bulloneria ISO 12.9
Durezza: 37÷43 HRc
Carico unitario di rottura a trazione: Rm= 1200N/mm2 min.
Carico unit. di scostam. dalla proporz.: Rp0,2= 1080N/mm2 min.
Carico unitario di resistenza al taglio: Tm= 720N/mm2 min.
Allungamento: A= 8% min. - Resilienza: KCU 15J min
parli come se fossi un perito meccanico
:D :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

:gren:
In realta' mica ricordavo tutto, quindi copia/incolla, che si fa prima piuttosto che cercare di spiegare tutto a parole mie...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

vai vai, pure io sto facendo le staffe per le pinze sulla moto e vado d'acciaio
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi