Bravo Ryo
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Bravo Ryo
ryo quel tubo penzolante è il """radiatore""" del servosterzo
e abbastanza fargli prendere poca aria che gia va bene
e abbastanza fargli prendere poca aria che gia va bene
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Oggi ho trovato uno specchietto elettrico con il sensore temperatura di un colore simile a quello della macchina. Visto che poi mi servira' anche per la Bravo l'ho comprato e poi reciclero' il sensore...ryo_di_shinjuku ha scritto:La Marea di Ryo...
Proseguono anche i lavori di sistemazione della Marea, presa usata ha una marea di piccoli difetti.
SIstemata finalmente la chiusura centralizzata del portellone, cambiato il meccanismo che fa l'apertura centralizzata e montato la maniglia di apertura (mancava proprio). Sistemato anche i lcomando alzavetri lato guida, non comandava la salita del lat opasseggero perche' si era rotto l'interruttore (ballava prorpio ma ne avevo un po' di scorta in giro) e non andavano i post perche' col lato passeggero fuori uso, probabilmente impediva anche ai post di funzionare....
Unica cosa, il post lato guida non va ma si sentre il rumore del motorino, sara' proprio rotto e lungi da me l'idea di aprirlo, tanto il 100% del mio tempo è senza passeggeri post.
Il fusibile del tettuccio non salta piu' una volta al giorno, probabilmente c'era un 20a in origine e col 10 ogni volta che lo usavo saltava, cosi' ho ripristinato il 20.
Sistemato anche l'accendisigari che non andava (c'era sul fondo un orecchino tipo punto luce senza la pietrina ed essendo praticamente invisibile impediva a qualunque accessorio di entrare fino in fondo), me ne sono accorto proprio mentre stavo gia' svitando il posacenere, 2 viti su 4 erano gia' via.
Ora che ci penso ho anche dovuto sistemare un fanale, aveva la plastica della retromarcia scollata dal fanale, entrava quindi acqua ed umidita' e la lampadina era bruciata...smontato il fanale (un impresa) sostituita la lampadina e siliconata la plastica...
Lo specchietto lato passeggero è si elettrico ma senza il sensore temperatura, ecco perche' dava errore cli... Prossimamente lo sistemo infilandoci un sensore preso da un altro specchietto...
Non si finisce prorpio mai...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Bravo Ryo
compliemnti ryo!! ammazza che lavoraccio.....
ritornerà meglio di prima.....
ritornerà meglio di prima.....
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Lasciam perdere va... Non ne vedo la fine...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo Ryo
ryo_di_shinjuku ha scritto:Lasciam perdere va... Non ne vedo la fine...
ovvio...
devo venire la io per smuovere le cose...
a questo proposito, ho dato un occhiata ai miei turni di lavoro, l'ideale sarebbe dal 16 al 20, ho il turno a metà settimana ed è perfetto, perchè non mi tocca partire il lunedì mattina smontando dalla notte, ne tornare sabato mattina presto per fare il turno...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Per me va bene Dave.
Per quello che riguarda il turbo ho sentito il ragazzo che mi aveva fornito il kit ed ecco cosa mi ha scritto:
Ciao,
la ws è a pressione devi solo contr4ollare la taratura dell astina.
Il nottolino che ti ho fatto serve per metterlo nel manicotto di uscita
turbo ,quello che va all intercooler
cosi puoi portare la pressione alla ws,visto che non cè la predisposizione
nella chiocciola.
Puoi fare altrimenti,come ho fatto io sulla mia,
togli l egr,con tutti i tubi,tappi il collettore di scarico dove va la
valvola,
e nel collettore di aspirazione dove hai tolto il tubo che si collegava all
eger ,
prendi un pezzettino di alluminio fai i 2 buchi da 6 mm, e nel mezzo gli
crei un nottolino al tornio dove andrai a mettere un tubo da 4mm che va alla
ws.
Questa è la scelta migliore.
Se nn capisci ti mando il numero di tel
Saluti
Salvatore
Ps:la ws che ti ho mandato è uguale a quella che monto io sulla mia
Per quello che riguarda il turbo ho sentito il ragazzo che mi aveva fornito il kit ed ecco cosa mi ha scritto:
Ciao,
la ws è a pressione devi solo contr4ollare la taratura dell astina.
Il nottolino che ti ho fatto serve per metterlo nel manicotto di uscita
turbo ,quello che va all intercooler
cosi puoi portare la pressione alla ws,visto che non cè la predisposizione
nella chiocciola.
Puoi fare altrimenti,come ho fatto io sulla mia,
togli l egr,con tutti i tubi,tappi il collettore di scarico dove va la
valvola,
e nel collettore di aspirazione dove hai tolto il tubo che si collegava all
eger ,
prendi un pezzettino di alluminio fai i 2 buchi da 6 mm, e nel mezzo gli
crei un nottolino al tornio dove andrai a mettere un tubo da 4mm che va alla
ws.
Questa è la scelta migliore.
Se nn capisci ti mando il numero di tel
Saluti
Salvatore
Ps:la ws che ti ho mandato è uguale a quella che monto io sulla mia
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Bravo Ryo
DaveDevil ha scritto:ryo_di_shinjuku ha scritto:Lasciam perdere va... Non ne vedo la fine...
ovvio...
devo venire la io per smuovere le cose...
a questo proposito, ho dato un occhiata ai miei turni di lavoro, l'ideale sarebbe dal 16 al 20, ho il turno a metà settimana ed è perfetto, perchè non mi tocca partire il lunedì mattina smontando dalla notte, ne tornare sabato mattina presto per fare il turno...
Dai ragazzi che se decidete entrambi di prendere la bobina di guaina bitume, così facendo faccio un unica spedizione a casa di Ryo e ricevete una bobina ciascuno.
Fatemi sapere.
Ciao
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Al momento spendere 100 euro per fare sto lavoro non rientra nelle mie priorita.
Nel caso vinca al superenalotto, o anche solo faccia 5, tifaccio sapere.
La pompa dell'olio che ho rotto fra pompa e una 'modifica' mi costa 330 euro solo di materiale...
Nel caso vinca al superenalotto, o anche solo faccia 5, tifaccio sapere.
La pompa dell'olio che ho rotto fra pompa e una 'modifica' mi costa 330 euro solo di materiale...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Bravo Ryo
Ok Ryo, cmq se guardi in giro ti renderai conto che costano di più, io te l'ho proprosto perchè avevi detto che volevi approfittare dell'occasione. Come non detto.
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Bravo Ryo
allora cosa aspetti
o fai un buchetto nella turba
o fai un bucetto nell'aspirazione
se sei sicuro che sia stata modificata a pressione cosa aspetti
per la taratura
non ci son problemi
la provi
e poi abbassi o aumenti la prex
sia con geometria aperta che chiusa
o fai un buchetto nella turba
o fai un bucetto nell'aspirazione
se sei sicuro che sia stata modificata a pressione cosa aspetti
per la taratura
non ci son problemi
la provi
e poi abbassi o aumenti la prex
sia con geometria aperta che chiusa
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo Ryo
fabioskandal ha scritto:allora cosa aspetti
o fai un buchetto nella turba
o fai un bucetto nell'aspirazione
se sei sicuro che sia stata modificata a pressione cosa aspetti
per la taratura
non ci son problemi
la provi
e poi abbassi o aumenti la prex
sia con geometria aperta che chiusa
E POI...
p.s.: tra l'altro, mica questa è davvero una bravo??? a me sembra un'hgt bianca....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Bravo Ryo
E' proprio una Bravo!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
e lui nel frattempo gridava... SBANDATA CONTROLLATAAAAAAAAAAAAAAAAAA
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Meccoglions!
Cmq oggi ho modificato il tappo egr dal collettore di aspirazione, infilato nottolino e ora ho pronta la presa pressione, mi manca solo un tubo e collego la wg. I parafanghi sono montati, cofano (originale) montato. COntrollato le tubazioni, quelle del servosterzo si sfilano praticamente da sole, la sostituzione sara' una kagata, quelle dell'olio solo solo un pelo chiacciate, quindi le lascio li dove sono. Quella del clima la sostituiro', una vite da una parte e una dall'altra, non sara' un grosso problema.
La pompa dell'olio invece sara' sura, usata mi hanno chiesto 40 euro, dovro' smontarla da un motore a terra, per farlo serve togliere il supporto in basso lato passeggero, la coppa dell'olio e poi dovrebbe essere accessibile (a occhio). Oggi ho recuperato anche il supporto motore rotto (quello sul duomo. Il problema è che non si è rotta solo la staffa (piegata) ma ha tirato con se il bullone che sta sotto il duomo stesso!! Servira' picchiare un po' e dare un punto di saldatura...
Non avevo nulla per fotare oggi, cmq il risultato è visibile, la macchina praticamente pronta dal punto di vista di carrozzeria. Ovviamente manca la riverniciatora completa, i paraurti, il lavoro alle minigonne con allargatura anteriore, il cofano F50 con resinatura e modifica mascherina, i fari, con apertura e verniciatura, la posa del vetro posteriore, sostituzione parabrezza, montaggio specchietti M3, fanali a led (spero) e poi c'e' tutta la maccanica da vedere...
Ho anche provato a farla partire, ma il booster era scarico e ha solo fatto un colpo di motorino di avviamento...
Ci riprovo domani!
Cmq oggi ho modificato il tappo egr dal collettore di aspirazione, infilato nottolino e ora ho pronta la presa pressione, mi manca solo un tubo e collego la wg. I parafanghi sono montati, cofano (originale) montato. COntrollato le tubazioni, quelle del servosterzo si sfilano praticamente da sole, la sostituzione sara' una kagata, quelle dell'olio solo solo un pelo chiacciate, quindi le lascio li dove sono. Quella del clima la sostituiro', una vite da una parte e una dall'altra, non sara' un grosso problema.
La pompa dell'olio invece sara' sura, usata mi hanno chiesto 40 euro, dovro' smontarla da un motore a terra, per farlo serve togliere il supporto in basso lato passeggero, la coppa dell'olio e poi dovrebbe essere accessibile (a occhio). Oggi ho recuperato anche il supporto motore rotto (quello sul duomo. Il problema è che non si è rotta solo la staffa (piegata) ma ha tirato con se il bullone che sta sotto il duomo stesso!! Servira' picchiare un po' e dare un punto di saldatura...
Non avevo nulla per fotare oggi, cmq il risultato è visibile, la macchina praticamente pronta dal punto di vista di carrozzeria. Ovviamente manca la riverniciatora completa, i paraurti, il lavoro alle minigonne con allargatura anteriore, il cofano F50 con resinatura e modifica mascherina, i fari, con apertura e verniciatura, la posa del vetro posteriore, sostituzione parabrezza, montaggio specchietti M3, fanali a led (spero) e poi c'e' tutta la maccanica da vedere...
Ho anche provato a farla partire, ma il booster era scarico e ha solo fatto un colpo di motorino di avviamento...
Ci riprovo domani!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Bravo Ryo
ma sei pazzzzooooooooooooooo
non provare mai più a farla partire
io non mi fiderei a far fare neanche mezzo giro motore senza olio in circolo
cmq mio consiglio monta la pompa e poi prova
non provare mai più a farla partire
io non mi fiderei a far fare neanche mezzo giro motore senza olio in circolo
cmq mio consiglio monta la pompa e poi prova
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)