impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

clatro allora novità

oggi sono andato ad informarmi
verdetto
porterò a casa le pinze della gta a 4 pompanti
nettamente superiori a quelli del turbo 20v

unica cosa da fare la staffa
prezzo richiesto per 2 staffe 260 euro circa

poi dischi da 305 tarox con distanziale integrato circa 500 euro
e pastiglie...senò mi tocca montare il distanziale o un cerchio con et negativo

il tutto da fare sull'impianto originale bravo (no hgt)
NESSUNO SBATTIMENTO con abs giunti omoc bracci ammo etc
solo da montare

cosa ne pensate del prezzo delle staffe
cmq sabato prox prendo le pinze e poi vi faccio sapere
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Solo un appunto, perche' quelle dell'alfa sarebbero superiori a quelle del coupe'?
Se sono brembo a 4 pompanti e non cambiano di misure (ma credo che per quelle gta servano cerchi da 17 perche' montavano su dischi da 330, anche se puoi mettere i 305) saranno identiche...
Per le staffe, per me è un furto...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

le cosiddette pinze vengono usate per up grade per chi ha l'impianto del t20 sempre con dischi da 305,da come mi dicono se entri in pista fai tre pompate serie con l'impianto del t20 e alla quarta frena gia un chezz......prova ad informarti su questa cosa....è verò che sono sempre 4 pompanti ma sono megi disposti....effettivamente ho visto anche io la differenza......per le staffe cmq alluminio
i prezzi per mes sono questi poi se conoscete qualcuno che le fa a meno indirizzatemi ve ne sarò grato
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

fabioskandal ha scritto:le cosiddette pinze vengono usate per up grade per chi ha l'impianto del t20 sempre con dischi da 305,da come mi dicono se entri in pista fai tre pompate serie con l'impianto del t20 e alla quarta frena gia un chezz......prova ad informarti su questa cosa....è verò che sono sempre 4 pompanti ma sono megi disposti....effettivamente ho visto anche io la differenza......per le staffe cmq alluminio
i prezzi per mes sono questi poi se conoscete qualcuno che le fa a meno indirizzatemi ve ne sarò grato
mi dai i disegni e te le faccio a meno della meta' :D
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fabioskandal ha scritto:le cosiddette pinze vengono usate per up grade per chi ha l'impianto del t20 sempre con dischi da 305,da come mi dicono se entri in pista fai tre pompate serie con l'impianto del t20 e alla quarta frena gia un chezz......prova ad informarti su questa cosa....è verò che sono sempre 4 pompanti ma sono megi disposti....effettivamente ho visto anche io la differenza......per le staffe cmq alluminio
i prezzi per mes sono questi poi se conoscete qualcuno che le fa a meno indirizzatemi ve ne sarò grato
Ma scusami, come mi insegni la meccanica mica è un opinione, cosa vuole dire che sono meglio disposti? Io con impianto del T20, dischi e pastiglie serie neccun problema.
Mica dipende solo dalle pinze.
Bah... Se poi ci mettono un Dot4 e pretendono di girarci in pista...
Ripeto, fossero piu' grosse come superficie o pistoncini un motivo lo si trova, ma cosi' senza altre caratterisctiche, no.
E se chi ha il T20 fa un upgrade stando sempre su dischi da 305 spendendo fior di soldi per pinze nuove, secondo me non capisce un caxxo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

m4rc8 ha scritto:
fabioskandal ha scritto:le cosiddette pinze vengono usate per up grade per chi ha l'impianto del t20 sempre con dischi da 305,da come mi dicono se entri in pista fai tre pompate serie con l'impianto del t20 e alla quarta frena gia un chezz......prova ad informarti su questa cosa....è verò che sono sempre 4 pompanti ma sono megi disposti....effettivamente ho visto anche io la differenza......per le staffe cmq alluminio
i prezzi per mes sono questi poi se conoscete qualcuno che le fa a meno indirizzatemi ve ne sarò grato
mi dai i disegni e te le faccio a meno della meta' :D
Infatti di materiale non c'e' un cax di spesa, col disegno in mano idem, la cosa piu' 'costosa' potrebbe essere prorpio il progetto.
Poi se lo fai con fresatrica a controllo numerico, una volta che fai il programma, farne 1 o farne 30 poco cambia, solo il costo del materiale...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

si lo so che il materiele sonstanzialmente non cambia un EDIT AUTOMATICO
so anche che una volta che fai il programma al cnc l'unico tuo sbattimento rimettere in morsa il cubo di acciaio ogni volta
cmq ryo vallo a dire a qulli del coupe 20v turbo
fatti dire da loro perchè monterebbero senza senso delle pinze della gta

e la stessa cosa che porta tutti noi jtisti a montare la turba del 115
o iniettori

mica sono stupidi a buttor via delle pinze brembo per metterne di nuove a caso
sbaglio??
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non dico quello, dico solo che con dischi e pastiglie serie eviti di cambioare le pinze, ma secondo me sono pinze piu' grosse, semrpe a 5 pistoncini ma piu' grosse.
Altrimenti davvero non ha senso...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

poi logicamente cmq se uno monta le pinze
cosa fa
le pastiglie le deve cambiare
e dato che ce dietro anche i dischi
sempre da 305 magari baffati
o semplicemente un disco più grande da 330
ma non tutti i cuopeisti hanno possibilità di montare i 17
quindi chi vuole avere il top da un disco 305 con cerchio da 16
quello e il top
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

la frenata migliora se aumenta se aumentano le pinze (ad es. da uno a 4 pompanti), se assiali o radiali, e soprattutto dalla superficie della pista frenante!

anche a parità di pompanti e dimensioni dischi, se le pinze dell'alfa montano pasticche + lunghe rispetto al coupe allora sono superiori, se la pasticca ha la stessa dimensione del coupe non vi sono differenze.

x mettere un impianto frenante in crisi basta poco, ad es come ha detto ryo se usi dot4 in pista, se non cambi i tubi con quelli in treccia, se usi pasticche e dischi sportivi e non racing...

poi, vanno in crisi pure queste!!!

http://www.apracing.com/calipers/produc ... _2652_2610
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

si lo credo bene
queste pinze sono radiali a 4 pompanti brembo
non sono assiali come quelle del t20
cmq la frenata con le prime e assicurata

ps...non voglio sminuire l'impianto del t20
ma solo che quelle dell'alfa sono più efficenti

clatro a fatto una buona scelta ad adattare quelle della evo
anche quelle sono 4 pompanti radiali
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cmq se puo' interessare, la 147 monta le stesse pastiglie dell'hgt, se tanto mi da tanto le pinze sono simili, se avessero attacchi diverse all'ammortizzatore, si potrebbbero provare epr passare ai 284 senza cambiare mezzo avantreno...
Per il resto quoto simo, tranne che se le pinze sono le stesse come dimensioni, quasi sicuramente montano pastiglie della stessa dimensione!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

le pinze alfa 147 "rosse con scritto alfaromeo non montano"
avranno anche le stesse pastiglie ma il fusello nn è uguale all'hgt ma è inclinato di qualche mm, ciò già provato
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se ho ben capito sono quelle dalla jtd e jtdM
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

fabioskandal ha scritto:si lo credo bene
queste pinze sono radiali a 4 pompanti brembo
non sono assiali come quelle del t20
Le pinze sono radiali od assiali ma nel loro particolare montaggio al mozzo ruota

fabioskandal ha scritto: clatro a fatto una buona scelta ad adattare quelle della evo
anche quelle sono 4 pompanti radiali
idem come sopra
pinza ad ATTACCO radiale
Immagine
pinza ad ATTACCO assiale
Immagine

Le immagini si riferiscono a pinze da moto,pero' il discorso non cambia..
Le pinze assiali son le classiche pinze che s'attaccano direttamente al fusello della ruota(tutte le pinze flottanti son cosi'),mentre le radiali han SEMPRE bisogno di una staffa di collegamento..

Quindi da una pinza radiale e assiale non cambia nulla nelle prestazioni,se non una maggiore rigidita' nella prima,ma i vantaggi son talmente estremi che forse solo nelle competizioni si hanno efficaci riscontri..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi