Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ho un trattamento antiattrito, non ci saranno problemi comunque...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sembra quasi una Bravo!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qui si vede la modifica fatta al collettore di aspirazione, eliminazione tubo che arriva da quello di scarico e inserimento nottolino per recuperare l'entrata alla wastegate

Immagine

Qui si vede il tappo al collettore si scarico

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il problem a ora è, fa gli altri, che non parte!
Ho provato anche a montare la batteria della Marea supponendo che il booster non bastasse, fa solo mezzo giro il motorino di avviamento e poi muore...
Ora mi domando, c'e' staccato il gruppo radiatori, sia meccanicamente che elettricamente, manca la pompa olio che è spezzata..
Puo' essere che la mancanza di questo o di qualcos'altro impedisca l'accensione?
MI viene un altro subbio, la macchina è stata portata a casa in moto, mi è stato detto che dopo un po' si è spenta e non è piu' ripartita alzando una nuvola di fumo (non essendoci stato non so che fumo sia, visto che era caduto/staccato qualche tubo ic/turba, ho immaginato fosse quello. Non credo possibile che abbia fuso in poki metri forse un paio di km) Che altro potrebbe essere? Dovro' comunque smontare la coppa per la sostituzione della pompa olio, pero' capire il problema e farla partire prima di fare anche questa operazione sarebbe carino...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da simo85 »

ryo vedo che vi state dando da fare :metallica:

x il motore speriamo nn sia niente di grave...purtroppo però non ti so aiutare..l'unica cosa che mi viene in mente è provare a far girare l'albero manualmente, per vedere che nn sia inchiodato

ps: dai una bella sgrassata a tutto, c'è olio dappertutto :pernacchia:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da clatro »

Cavolo l'accendi senza acqua , senza olio... :eek:


Se la pompa dell'olio non funzionava prob l'olio non andava in prex.
Quindi il rischio che il motore si sia fuso c'è.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:mi è stato detto che dopo un po' si è spenta e non è piu' ripartita alzando una nuvola di fumo (non essendoci stato non so che fumo sia, visto che era caduto/staccato qualche tubo ic/turba, ho immaginato fosse quello. Non credo possibile che abbia fuso in poki metri forse un paio di km)

pirla, ma se l'abbiamo messa in moto anche quando c'ero io la!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Azzo, hai ragione Dave! Ma che cavolo è allora? Che palle...
Meno male che me lo hai ricordato che vai qui, corri di la, sono un po' senza testa! Visto le foto? La macchina aspetta solo te (e le allargature in settimana)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

Fortuna che qua ci sono io.

ti confermo per quella settimana, lunedì chiedo le ferie, così vengo su con il gpl e spendo un po meno.

non vedo l'ora di venire, sia per vedere i lavori, che per salutare la kyoko e anche per cannibalizzarmi la coupè del demolitore...

sperando che non rompa le balle per tirare giù l'auto per smontare lo scarico!

p.s.

per togliere il tunnell, che si fa, dato che hai voluto stuccarlo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il tunnel non si tocca e non si toglie. Si lavora attorno. Che comanda...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

eh, e come la togli la moquette che va sotto al tunnel? la tagli magari?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, me ne frego e la lascio li!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

sarebbe cosa buona darci anche una lavata eh...

secondo me, è meglio toglierla!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non esiste proprio.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

gente datemi una mano, diteglielo anche voi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
MattoBravo
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 12 mag 2009 00:22
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo Ryo

Messaggio da MattoBravo »

cavolo che lavori ryo.... complimenti!!

ah si... Lava la moquetteee!! :metallica: :giusto:
___________________________________Immagine_______________________________
Immagine
Rispondi