filtro gasolio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

mimmoyzf
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 96
Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150CvSport
Località: portogruaro

filtro gasolio

Messaggio da mimmoyzf »

Salve a tutti..ho un bravo 1.9jtd del 99'..il mio problema è che quando accelero forte si sente all'interndo dell'abitacolo in direzione del filtro gasolio(direzione tweeter destro) scorrere del liquido credo gasolio attraverso dei tubi..è normale? non l'ho mai sentito prima..altro problema e che se vado a bassi regimi con marcia alta 4-5 dopo un pò si accende la spia d'inniezzione..il meccanico a detto problema dibimetro..lo cambiato ma non ho risolto il problema..cosa potrebbe essere? grazie a tutti.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: filtro gasolio

Messaggio da umbus »

non è che si tratta di acqua che non riesce a defluire dai manicotti del raffreddamento a causa di incrostazioni e/o la non apertura della valvola termostatica (termostato)?

hai notato se in accelerazione lo fa di più?
hai mai sostituito la pompa dell'acqua?

queste potrebbero essere le cause secondo me...
anche il grippaggio della pompa dell'acqua..

per la spia iniezione devi fare una diagnosi elettronica compiuterizzata..
potrebbe anche essere semplicemente un iniettore rotto o allentato...
oppure del gasolio con infiltrazione d'acqua...
a quel punto farei svuotare il serbatoio. e cambiereri benzinaio..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: filtro gasolio

Messaggio da djcalo »

Quella e' la spia di avaria al motore, raffigura un iniettore che spruzza, ma e' collegata a tantissimi apparati meccanici ed elettronici.
Dalla zona che indichi tu in effetti passano i tubi del gasolio, questo rumore che senti potrebbe essere dell'aria presente nel circuito quindi la macchina in teoria dovrebbe andare male e faticare anche ad avviarsi.

Cambia meccanico. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
mimmoyzf
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 96
Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150CvSport
Località: portogruaro

Re: filtro gasolio

Messaggio da mimmoyzf »

umbus ha scritto:non è che si tratta di acqua che non riesce a defluire dai manicotti del raffreddamento a causa di incrostazioni e/o la non apertura della valvola termostatica (termostato)?

hai notato se in accelerazione lo fa di più?
hai mai sostituito la pompa dell'acqua?

queste potrebbero essere le cause secondo me...
anche il grippaggio della pompa dell'acqua..

per la spia iniezione devi fare una diagnosi elettronica compiuterizzata..
potrebbe anche essere semplicemente un iniettore rotto o allentato...
oppure del gasolio con infiltrazione d'acqua...
a quel punto farei svuotare il serbatoio. e cambiereri benzinaio..

si in accelerazione si sente forte..ma se acceler piano non si sente..non ho mai sostituito la pompa dell'acqua...la mia car ha solo 245.000km..
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: filtro gasolio

Messaggio da Alexander25 »

mimmoyzf ha scritto:si in accelerazione si sente forte..ma se acceler piano non si sente..non ho mai sostituito la pompa dell'acqua...la mia car ha solo 245.000km..
:eek: :eek: Stica, 245000km non sono mica bruscolini!!
Comunque, secondo me il rumore che senti è il liquido di raffreddamento non il gasolio.
Per la spia iniettori, se si accende sporadicamente potrebbero essere i fili di massa, anche perchè, non hai "denunciato" cali di prestazioni quando tale spia si illumina.
In ogni caso, con una diagnosi fatta da un elettrauto serio dovresti risolvere il problema.
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: filtro gasolio

Messaggio da djcalo »

solo 245.000 :gren: :gren: :gren: Oh My God! :gren:
La pompa dell'acqua va cambiata ogni distribuzione quindi ogni 100.000 circa o 3 anni.
cmq nella zona del tweeter passeggero non passano i tubi dell'acqua ma quelli del gasolio.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
mimmoyzf
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 96
Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150CvSport
Località: portogruaro

Re: filtro gasolio

Messaggio da mimmoyzf »

djcalo ha scritto:solo 245.000 :gren: :gren: :gren: Oh My God! :gren:
La pompa dell'acqua va cambiata ogni distribuzione quindi ogni 100.000 circa o 3 anni.
Spero che arrivi fino hai 300.000km senza problemi..nessun meccanico non mi ha mai parlato di sostituire la pompa dell'acqua ogni 100.000..quanto costa cambiarla? ma non potrebbe essere magari aria nel filtro? grazie a tutti x le vostre risp.
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: filtro gasolio

Messaggio da Alexander25 »

Non te lo dicono perchè costicchia!! Io l'ho sostituita qualche settimana fa insieme alla cinghia di distribuzione e alle cinghie servizi. Ho pagato 350€+40€ per altre cose.
Potresti anche cambiare solo la pompa dell'acqua, ma 1) visto che la manodopera gliela devi pagare, tantovale sostituire anche la cinghia di distribuzione e 2) se ti si spezza la cinghia di distribuzione, nel migliore dei casi devi rifare il motore. Non so cosa ti conviene di più. :)
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: filtro gasolio

Messaggio da djcalo »

La pompa dell'acqua costa 35 euro, e spesso molti motori fusi sono causati perche' e' la pompa a gripparsi e rovinare valvole, camme ecc.
In genere va cambiata una distribuzione si, una no, quindi ogni 170/180.000km massimo.

Io la cambio ad ogni distribuzione, perche' appunto e' nel vano distribuzione e per 35 euro, voglio stare tranquillo. Questo trattandosi di ricambi originali fiat.
Se si usano sottomarche, allora la distribuzione va fatta non oltre gli 80.000km. Idem la pompa.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
mimmoyzf
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 96
Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150CvSport
Località: portogruaro

Re: filtro gasolio

Messaggio da mimmoyzf »

Alexander25 ha scritto:Non te lo dicono perchè costicchia!! Io l'ho sostituita qualche settimana fa insieme alla cinghia di distribuzione e alle cinghie servizi. Ho pagato 350€+40€ per altre cose.
Potresti anche cambiare solo la pompa dell'acqua, ma 1) visto che la manodopera gliela devi pagare, tantovale sostituire anche la cinghia di distribuzione e 2) se ti si spezza la cinghia di distribuzione, nel migliore dei casi devi rifare il motore. Non so cosa ti conviene di più. :)
ok..ma la cinghia lo fatta a 180.000..è la prossima in teoria secondo la fiat va fatta intorno a 120.000...quindi io devo farla a 300.000...ma la pompa non è stata mai cambiata..domanda acceler a fondo la pompa gira di più?questo fa sentire il rumore dell'acqua? non è che è gasolio con presenza di aria che fa rumore quando accelero a fondo?... :P
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: filtro gasolio

Messaggio da djcalo »

x la pompa: ti auguro tanta fortuna. :roll: Una pompa dell'acqua dura a stento 200.000km... fai tu.

Per il resto, se ci fosse aria nei tubi la macchina andrebbe male.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: filtro gasolio

Messaggio da Alexander25 »

mimmoyzf ha scritto:domanda acceler a fondo la pompa gira di più?
Esattamente, comunque non sono sicuro che il rumore che senti, sia collegato alla pompa dell'acqua perchè se la pompa fosse rotta, la temperatura dell'acqua schizzerebbe non appena acceleri.
Immagine
mimmoyzf
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 96
Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150CvSport
Località: portogruaro

Re: filtro gasolio

Messaggio da mimmoyzf »

Alexander25 ha scritto:
mimmoyzf ha scritto:domanda acceler a fondo la pompa gira di più?
Esattamente, comunque non sono sicuro che il rumore che senti, sia collegato alla pompa dell'acqua perchè se la pompa fosse rotta, la temperatura dell'acqua schizzerebbe non appena acceleri.
la pompa funziona.. anche xkè la ventola di raffred non si accende quasi mai...esiste un modo x sfiatare l'aria dal filtro gasolio o dai tubi che passa gasolio?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: filtro gasolio

Messaggio da djcalo »

lo spurgo si puo fare solo dagli iniettori. Ma ti ripeto che se c'e' aria, la macchina va molto male e spesso nemmeno si accende.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
mimmoyzf
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 96
Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 150CvSport
Località: portogruaro

Re: filtro gasolio

Messaggio da mimmoyzf »

djcalo ha scritto:lo spurgo si puo fare solo dagli iniettori. Ma ti ripeto che se c'e' aria, la macchina va molto male e spesso nemmeno si accende.
Grazie di tutto x le vostre risp..e ora di fare un salto dal meccanico anche se non mi fido tanto..e difficile trovare meccan di fiducia.. :bravo:
Rispondi