problema:spia rossa iniettore
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema:spia rossa iniettore
quello del debimetro e' un falso errore, io ne ho provati 3! la spia accende sempre.
Pensa che anche quando il debimetro e' totalmente bruciato, la spia nemmeno accende.
L'unica soluzione e' quella che mi ha consigliato il mio meccanico: tirar giu' il quadro contakm e togliere il led della spia, cosi' non accende piu'.
Pensa che anche quando il debimetro e' totalmente bruciato, la spia nemmeno accende.
L'unica soluzione e' quella che mi ha consigliato il mio meccanico: tirar giu' il quadro contakm e togliere il led della spia, cosi' non accende piu'.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
grazie per i consigli ma il mio problema dove aver cambiato tutto e puliti tutti i manicotti incluso collettori di aspirazione e lavato radiatore intercooler e' sempre rimasto lo stesso
cioe' come tocco i 140hkm la macchina accende la spia iniettori e cala di potenza consumando molto carburante
di tale situazione mi sono stancato
tanto che avrei pensierino di cambiare auto
vediamo un po' cosi dice stamattina l'elttrauto
grazie e come sempre accetto ancora consigli sul problema
grazie ancora
cioe' come tocco i 140hkm la macchina accende la spia iniettori e cala di potenza consumando molto carburante
di tale situazione mi sono stancato
tanto che avrei pensierino di cambiare auto
vediamo un po' cosi dice stamattina l'elttrauto
grazie e come sempre accetto ancora consigli sul problema
grazie ancora
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: problema:spia rossa iniettore
Consigli te ne abbiamo dato, ti ripeto sinceramente io non andrei dall'elettrauto ma dal pompista che sicuramente saprà dove mettere le mani
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
salve di ritorno dall'elettrauto
messo in diagnosi rilevato errore tipico( ne ero convinto)
pressione sovvralimentazione
lui mi ha detto che non centra nulla sensore commol rail e ne iniettori
lui e' convinto che sia la turbina
infatti stamattina tirandola si sente la turbina che emano rumore tipo flauto
mo la turbina e' ststa revisionata e' cio' speso un po' di soldi per farla rimettere a nuovo
sono disperato
aiutatemi
qualcuno delle mie parti che potrebbe aiutarmi a risolvere il mio dramma??
grazie
messo in diagnosi rilevato errore tipico( ne ero convinto)
pressione sovvralimentazione
lui mi ha detto che non centra nulla sensore commol rail e ne iniettori
lui e' convinto che sia la turbina
infatti stamattina tirandola si sente la turbina che emano rumore tipo flauto
mo la turbina e' ststa revisionata e' cio' speso un po' di soldi per farla rimettere a nuovo
sono disperato
aiutatemi
qualcuno delle mie parti che potrebbe aiutarmi a risolvere il mio dramma??
grazie
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: problema:spia rossa iniettore
Mmmmh... Brutto segno quel sibilo!!
Effettivamente può essere la turbina...
Comunque segui il consiglio di Pandemonios! Recati da un pompista... Hai fatto 30... fai 31!!
Effettivamente può essere la turbina...
Comunque segui il consiglio di Pandemonios! Recati da un pompista... Hai fatto 30... fai 31!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
la turbina avro' percorso 1000km e' gia' si sarebbe rotta???
altri soldi non li spendo
opterei per vendere l'auto a questo punto
altri soldi non li spendo
opterei per vendere l'auto a questo punto
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: problema:spia rossa iniettore
Se l'hai revisionata da così poco vai da chi ha fatto il lavoro e fattela sostituire. Non è mica normale!!
E comunque venderla con quel problema lì non sarà mica facile.
Comunque io un tentativo dal pompista lo farei.
Ma di dove sei precisamente?
E comunque venderla con quel problema lì non sarà mica facile.
Comunque io un tentativo dal pompista lo farei.
Ma di dove sei precisamente?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
di venderla la posso vendere tranquillamente perche' se non arrivi a 140hkm la macchina vabbene
cmq io sono di bari
cmq io sono di bari
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: problema:spia rossa iniettore
A Palo del Colle c'è un ottimo pompista!! Potresti farla vedere a lui, o magari solo parlarci. E' davvero in gamba sopratutto su motori jtd e td!
Il mio è solo un consiglio.
Il mio è solo un consiglio.
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: problema:spia rossa iniettore
Che rumore ti fa la turbina? comunque io non credo proprio sia la turbina, quando la turbina non va la macchina ti va male ma non accende la spia, almeno quando si è rotta a me non si è accesa alcuna spia... Credimi portala dal pompista che risolvi, ti misura anche la pressione della turba e ti dirà se effettivamente la turba ha qualcosa o no...
1000 km non sono niente per una turbina appena revisionata, sempre che sia stata fatta da persone competenti!
1000 km non sono niente per una turbina appena revisionata, sempre che sia stata fatta da persone competenti!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
salve stamattina ho avuto problemi con la macchina si e' accesa spia (perche' ieri sera si era spenta da sola) alla velocita' di 140hkm e' una cosa fissa si e' accesa la spia rossa iniettori e la macchina non andava proprio
di una lentezza pazzesca per non parlare dei consumi
credevo di essere su una ferrari
cmq quando accelere si sente come se da qualche parte sfiata
volevo chiedervi 2 cose:
1 c'e' qualcuno dalle mie parti del forum che puo' aiutarmi di persona al mio problema??
2 sulla turbina il tubicino che va dalla valvola weter gate al turbo e' di gomma e premetto che e' stato sostituito dal mio elettrauto perche' quello vecchio era un po' sfilacciato e ho notato che e' un po' lungo a differenza di quello che prima c'era
centra qualcosa con il mio problema??
grazie
di una lentezza pazzesca per non parlare dei consumi
credevo di essere su una ferrari
cmq quando accelere si sente come se da qualche parte sfiata
volevo chiedervi 2 cose:
1 c'e' qualcuno dalle mie parti del forum che puo' aiutarmi di persona al mio problema??
2 sulla turbina il tubicino che va dalla valvola weter gate al turbo e' di gomma e premetto che e' stato sostituito dal mio elettrauto perche' quello vecchio era un po' sfilacciato e ho notato che e' un po' lungo a differenza di quello che prima c'era
centra qualcosa con il mio problema??
grazie
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: problema:spia rossa iniettore
Io sono a Binetto, ma ci capisco ben poco di meccanica e roba del genere, quindi non saprei comunque come aiutarti!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: problema:spia rossa iniettore
il tubicino non centra niente anzi, se sfiatasse o altro ti andrebbe meglio
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: problema:spia rossa iniettore
domani mattina andro' da altro elettrauto per far vedere l'auto
vediamo cosa mi dice
grazie
vediamo cosa mi dice
grazie
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema:spia rossa iniettore
Hai problemi alla centralina.BravaJTD105cv ha scritto:salve stamattina ho avuto problemi con la macchina si e' accesa spia (perche' ieri sera si era spenta da sola) alla velocita' di 140hkm e' una cosa fissa si e' accesa la spia rossa iniettori e la macchina non andava proprio
di una lentezza pazzesca per non parlare dei consumi
credevo di essere su una ferrari
cmq quando accelere si sente come se da qualche parte sfiata
volevo chiedervi 2 cose:
1 c'e' qualcuno dalle mie parti del forum che puo' aiutarmi di persona al mio problema??
2 sulla turbina il tubicino che va dalla valvola weter gate al turbo e' di gomma e premetto che e' stato sostituito dal mio elettrauto perche' quello vecchio era un po' sfilacciato e ho notato che e' un po' lungo a differenza di quello che prima c'era
centra qualcosa con il mio problema??
grazie
Trovane qualcuna allo sfascio anche in prestito per mezza giornata e fai la prova.
Oppure vai di rimappatura e vedi che risolvi il problema.