BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da m4rc8 »

BravoGt86 ha scritto: e chi ha parlato di limitare la sovrappressione a 0.3 bar????? :tongue:
per quanto riguarda il volumetrico ovviamente non lo prenderei nuovo, ma usato con 200/300€ circa dovrei trovarlo, tubi staffe faccio tutto io, unico problema rimane gestione elettronica che già so a chi rivolgermi per farlo.
se intendi sovralimentare a media pressione serve Ic(con annessi e connessi),ritoccare l'RdC e limitare l'incrocio delle valvole...senza contare l'elettronica,che va curata in modo ben piu' che bene,vista la facilita' di incorrere in fenomeni di battito in testa quando la spinta sul pistone e' cosi' alta a bassi regimi...

e a quel punto la cifra che ti sei prefissato l'hai sforata di bel netto...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Fabiobestia »

a 0.3 hai possibilità che ti duri ancora un po il motore......da 0.5 in su preparati a cambiare qualche valvola una volta ogni due/tre mesi......purtroppo il tuo aspirato è un aspirato.....nel senso che i turbo sono turbo.....
un aspirato non diventa turbo solo mettendo una turbina..per lo meno lo diventa ma al 50 per cento...l'altra metà sta sul monoblocco se vuoi renderlo affidabile....non puoi tenere a lungo i rapporti di compressione di un aspirato avendo un turbo....
un mio amico ha fatto montare un volumetrico su un 106...risultato....valvola piegata dopo poco più di 30 ore di utilizzo e mai in pista solo uso stradale....premetto che lui a il piede leggero non tira mai più di 6500.....
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

dom lascia stare e swappa...

vieni a provare la mia e poi vedrai che il tuo 1.8 lo butti!

anche il mio 1.6 andava perfettamente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

BravoGt86 ha scritto:
grande fra ha scritto:secondo me come dice vinz, una cosa apoggia l'altra, non si puo' mettere un filtro diretto senza adeguare la carburazione.. non si puo' fare solo aspirazione e centralina senza un bello scarico.. ci si ritroverebbe con un motore attappato.. o tuto o niente.. come primo step puoi fafe: filtro a pannello, centralina, e scarico (kat sportivo 200 celle,centrale e terminale) cosi arrivi a 125cv tranquillo.. poi dipende in che stato e' il motore.. secondo step, tutto quello del primo in piu' alberi a camme, collettlori di scarico,e un bel cambio corto tipo quello della tipo 1800 16v.. cosi facendo arrivi sui 140-145cv...magari ti fara' 200 kmh al massimo ma arrivi in v inun attimo a limitatore pure in salita :D :D
il kat lo vendono già modificato o è meglio farlo artigianale???io avevo pensato di prenderne uno aprirlo mettere un tubo dritto e rikuderlo, è una cosa fattibile? :hola:
:bravo:

dopo un bel pò di tempo e tanti post finalmente oggi ho levato il kat sulla mia 1.8, risultato?
l'auto non è vero che perde ai bassi, va come prima, solo che il rombo fa letteralmente cagare, sembra una zanzara con tante lattine dentro la pancia!!! infatti prima possibile rimetto su il katalizzatore originale della 1.8, unica cosa che mi rimane da fare al momento sulla mia bravozza se voglio ottenere qualche altro cv è una bella rimappatura, poi almeno che non decido di spendere un bel pò di soldi mi dovrò accontentare............
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da grande fra »

si se svuoti il kat originale quando tiri ronza di brutto... sembra la tipo... devi mettere tubo dritto come il centrale allora si....
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

grande fra ha scritto:si se svuoti il kat originale quando tiri ronza di brutto... sembra la tipo... devi mettere tubo dritto come il centrale allora si....
aaaaaaaaah, ecco perchè quel rumore schifoso, quindi se voglio stare senza kat, ma eliminare quello stupido ronzio basta mettere un tubo dritto, azz a saperlo prima!adesso non so se seguire il tuo consiglio, o rimettere il kat :tongue: ....ma credo che optero per la seconda!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da grande fra »

si perche' col barilotto vuoto si forma un tipo onde acustiche che fa sto ronzio.. io sulla brava ho messo un tubo in inox o quello che trovi, al posto del kat.. la resa mi sembra migliore ho sempre il motore in "tiro" e il rumore e' leggermente piu' cupo, anche perche' il centrale terminale e' originale.. lo senti appena al minimo ma un estraneo non se ne accorge... ma cosi il ronzio e' sparito... quando ero in accelerazione sembrava la regata 1300....
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

grande fra ha scritto:si perche' col barilotto vuoto si forma un tipo onde acustiche che fa sto ronzio.. io sulla brava ho messo un tubo in inox o quello che trovi, al posto del kat.. la resa mi sembra migliore ho sempre il motore in "tiro" e il rumore e' leggermente piu' cupo, anche perche' il centrale terminale e' originale.. lo senti appena al minimo ma un estraneo non se ne accorge... ma cosi il ronzio e' sparito... quando ero in accelerazione sembrava la regata 1300....
no, io il centrale ce l'ho dritto, con terminale ragazzon dtm, e mi sà che il kat ce lo rimetto, ma opterò per uno sportivo, quante celle mi consigliate? ne ho trovato uno a 100celle, va bene? o meglio 200/400? :tongue:


p.s. infatti questo rombo mi era familiare, mi ricordava la vecchia regata di papà, quanto mi piaceva quella macchina ;( la prima auto che ho guidato :D
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da m4rc8 »

BravoGt86 ha scritto:
grande fra ha scritto:si perche' col barilotto vuoto si forma un tipo onde acustiche che fa sto ronzio.. io sulla brava ho messo un tubo in inox o quello che trovi, al posto del kat.. la resa mi sembra migliore ho sempre il motore in "tiro" e il rumore e' leggermente piu' cupo, anche perche' il centrale terminale e' originale.. lo senti appena al minimo ma un estraneo non se ne accorge... ma cosi il ronzio e' sparito... quando ero in accelerazione sembrava la regata 1300....
no, io il centrale ce l'ho dritto, con terminale ragazzon dtm, e mi sà che il kat ce lo rimetto, ma opterò per uno sportivo, quante celle mi consigliate? ne ho trovato uno a 100celle, va bene? o meglio 200/400? :tongue:


p.s. infatti questo rombo mi era familiare, mi ricordava la vecchia regata di papà, quanto mi piaceva quella macchina ;( la prima auto che ho guidato :D
100celle (non gli spogliarellisti) non e' omologato per uso stradale,meglio un 200... il 400 solo se lo trovi a davvero poco,ma e' un po' troppo strozzato
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

con l'attuale legge in vigore, il kat può essere sostituito SOLO con l'originale...

l'unica cosa sostituibile con un'altra omologata è il terminale!

speriamo che questa pagiacciata duri ancora per poco...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

DaveDevil ha scritto:con l'attuale legge in vigore, il kat può essere sostituito SOLO con l'originale...

l'unica cosa sostituibile con un'altra omologata è il terminale!

speriamo che questa pagiacciata duri ancora per poco...
tralasciando il fattore legale/illegale, in termini di prestazioni ho capito che il 400 celle è sconsigliato, quindi se ho capito bene meno celle ha e più è libero lo scarico, giusto?
prossimo step dei lavorì saranno:
- alberi a cammes
- collettori supersprin in acciaio
qualcuno sa dirmi dove posso trovarli e quanto dovrebbero costare?
grazie grazie :adhone:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Allora alberi a camme vanno associati a pulegge in ergal regolabili, spesa prevista circa 1500 euro (2 alberi e 2 pulegge) e se sbagli il profilo delle camme hai la macchina ancora piu' morta sotto anche se con 15/20 cv in piu' sopra)
Collettori sono circa 5/700 euro in base alla marca, vai sul sito supersprint, una volta avevano il listino online.
Secondo me non ne vale assolutamente la pena...
Chi ha fatto la 1800 e 2000 particolarmente spinta aspirata, poi è passato a turbo perche' poco soddisfatto... Se invece la vuoi fare per correre in pista, va benissimo!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

BravoGt86 ha scritto:quindi se ho capito bene meno celle ha e più è libero lo scarico, giusto?

NI...

nel senso, sì lo scarico UN PO' più libero fa bene, ma su un'aspirato entra in gioco il fattore famoso delle contropressioni, tale che se liberi troppo la linea di scarico l'auto perde ai bassi.

checchè dica altra gente, è una mera questione di fisica dei fluidi, la macchina sembra andare bene si, ma solo agli altri.

quindi a meno che non giri tutto l'anno in pista sopra i 4000 giri, è decisamente sconsigliata la linea di scarico troppo aperta (come un filtro a cono)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Allora alberi a camme vanno associati a pulegge in ergal regolabili, spesa prevista circa 1500 euro (2 alberi e 2 pulegge) e se sbagli il profilo delle camme hai la macchina ancora piu' morta sotto anche se con 15/20 cv in piu' sopra)
Collettori sono circa 5/700 euro in base alla marca, vai sul sito supersprint, una volta avevano il listino online.
Secondo me non ne vale assolutamente la pena...
Chi ha fatto la 1800 e 2000 particolarmente spinta aspirata, poi è passato a turbo perche' poco soddisfatto... Se invece la vuoi fare per correre in pista, va benissimo!
quoto il tuo ragionamento ryo, infatti mi fermo, adesso risolvo la questione katalizzatore, rimappo la centralina e poi basta, se un domani(mooooooolto lontano)mi decido e mi avanzano 2000/3000€ faccio un bello swap dal t16 :adhone:

@ dave:
se tu leggessi bene i miei post prima di parlare :pern: ti accorgevi che al contrario da quanto dici tu, la fisica, e via discorrendo io ho levato il catalizztore(infatti adesso sto andando in giro con una pancia con dentro un tubo dritto tutto forato)e non ho riscontrato alcunissima perdita di potenza, né ai bassi né agli alti, anzi ho notato una leggera miglioria, la sento più pronta...unico difetto è il rumore al quanto orrendo, e un odore strano al quanto sgradevole(che è diverso se giro a benzina o a gpl)!!!!!!
quindi, adesso devo solo trovare un katalizzatore metallico 100 o 200 celle, se qualcuno ha qualcosa da propormi o vede qualcosa in giro fate pure un fischio :giusto:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

BravoGt86 ha scritto:@ dave:
se tu leggessi bene i miei post prima di parlare :pern: ti accorgevi che al contrario da quanto dici tu, la fisica, e via discorrendo io ho levato il catalizztore(infatti adesso sto andando in giro con una pancia con dentro un tubo dritto tutto forato)e non ho riscontrato alcunissima perdita di potenza, né ai bassi né agli alti, anzi ho notato una leggera miglioria, la sento più pronta...

mai sentito parlare dell'effetto placebo?

io parlo di fisica, di auto messe su banconi professionali e rullati i cavalli prima e dopo, con scarico aperto, chiuso e calcolato in base alla cilindrata....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi