Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2009 14:32
- Fiat: Marea
- Modello: 2000 20V
- Località: taranto\messina
Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
Ciao a tutti sono nuovo e dato che la mia passione per la bravo e marea continua negli anni con entusiasmo,mi sono iscritto e questo club che piu' indicato penso non ci sia. cmq dopo tutto questo ho avuto un problema alla mia fiat marea 2000 20v 155 cv hlx anno 1999 con circa 220 mila km con impianto a gas della brc installato anno 2004. praticamente nel mettere in moto la macchina a spinta per via della batteria scarica, come lascio la frizione sento una gran botta sembrava il mio ultimo giorno di vita, collettore di aspirazione rotto,se sapete darmi una mano a come smontare o dove trovare spiegazioni dettagliate vi ringrazio di cuore, per la precisione di motori ne capisco solo che preferisco essere informato bene prima di mettere mani. altro problema dopo che la macchina si e' messa in moto dopo pochi metri circa 3 i freni non funzionano piu' cioe' sono diventati duri anche ad auto accesa,questo tutto dopo la botta che ha fatto. grazie in anticipo
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
il problema dipende probabilmente dal fatto che hai un collettore di aspirazione in plastica, come sulla seconda serie...
un mio consiglio (sempre accompagnato se puoi da quello del tuo meccanico...)
Vai allo sfascio e trova un collettore di aspirazione metallico (della prima serie....)
quindi non montare più quello in plastica ma montaci quello metallico, in modo che nessun ritorno di fiamma possa crearti di questi problemi...
sempre che siano compatibili (e credo proprio che lo siano..)
un mio consiglio (sempre accompagnato se puoi da quello del tuo meccanico...)
Vai allo sfascio e trova un collettore di aspirazione metallico (della prima serie....)
quindi non montare più quello in plastica ma montaci quello metallico, in modo che nessun ritorno di fiamma possa crearti di questi problemi...
sempre che siano compatibili (e credo proprio che lo siano..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2009 14:32
- Fiat: Marea
- Modello: 2000 20V
- Località: taranto\messina
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
grazie per avermi risposto al mio post. cmq si la bonanima del mio collettore era in plastica e naturalmente con il ritorno di fiamma non avendo la giusta resistenza ha ceduto. per gli sfasci gli ho chiamati una "marea" e ci credi che nessuno ha questo tipo di motore. ora sembra che uno forse me lo procura vedremo.per lo smontaggio sai se ci sono delle complicazioni particolari o solo un po di pazienza? cmq anche io sono di taranto se ho letto bene il tuo profilo.
se conosci siti dove posso trovare delle ottime indicazioni me li potresti dire cosi' tra il manuale d'officina e altre indicazioni dovrei portare al termine il lavoro.
se conosci siti dove posso trovare delle ottime indicazioni me li potresti dire cosi' tra il manuale d'officina e altre indicazioni dovrei portare al termine il lavoro.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
ciao e benvenuto!! per il collettore mi sa che devi metterlo in plastica perche' tra prima e seconda serie so che hanno fatto modifiche sull'aspirazione, magari quello in metallo a qulche foro in piu' o in meno.. bisognerebbe confrontarli.. per i freni probabilmente non essendoci la dovuta depressione nel collettore essendo rotto i freni non vanno per questo... se vuoi provo a chiedere qui al nord se trovo qualcosa..
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2009 14:32
- Fiat: Marea
- Modello: 2000 20V
- Località: taranto\messina
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
ti ringrazio mi faresti una cortesia cmq lavoro a spezia in liguria quindi se dovessimo trovare qualcosa sarebbe ottimo, io sto uscendo pazzo a chiamre agli sfasci per sto pezzo. infatti mi hanno detto che il problema dei freni potrebbe essere dovuta al collettore. grazie per il benvenuto spero di aiutare ed essere aiutato nel miglio modo possibile.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
di niente... ascolta sarebbe ottimo se mi mandi una foto o piu' del collettore da confrontarlo con uno in metallo per vedere se compatibile..
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2009 14:32
- Fiat: Marea
- Modello: 2000 20V
- Località: taranto\messina
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
scusami ma non ho foto del collettore lo devo ancora smontare se riesco sto fine settimana dovrei averlo gia' smontato cosi faccio le foto e te le mando. speriamo che il tempo non faccia capricci a piovere lo smonto.
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
potresti cercare anche il collettore della libra 2.0 20v...(ha lo stesso motore..)/ Lancia K 2.0 20V
e mi sembra sia in metallo anche quello!
meglio ancora se trovi uno del fiat coupè aspirato! (o anche del turbo 20v... che mi sembra sia in ghisa..)
e mi sembra sia in metallo anche quello!
meglio ancora se trovi uno del fiat coupè aspirato! (o anche del turbo 20v... che mi sembra sia in ghisa..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2009 14:32
- Fiat: Marea
- Modello: 2000 20V
- Località: taranto\messina
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
allora cerchero' questi modelli sperando che il collettore sia uguale e che lo abbiano altrimenti non so quanto mi costa comprarlo dalla fiat o una sottomarca.
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
calcola che c'è ryo che vende tutti i ricambi di una marea 20 v, quindi potresti sentire lui.....EMILIANO ha scritto:allora cerchero' questi modelli sperando che il collettore sia uguale e che lo abbiano altrimenti non so quanto mi costa comprarlo dalla fiat o una sottomarca.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
si,han fatto modifiche all'aspirazione,ma piu' che fori diversi,han cambiato il corpo farfallato..quindi il nostro amico dovrebbe trovare anche un cf di una prima serie,e i manicotti che lo collegano alla scatola filtro(sembrera' strano,ma e' diverso pure quello)grande fra ha scritto:ciao e benvenuto!! per il collettore mi sa che devi metterlo in plastica perche' tra prima e seconda serie so che hanno fatto modifiche sull'aspirazione, magari quello in metallo a qulche foro in piu' o in meno.. bisognerebbe confrontarli.. per i freni probabilmente non essendoci la dovuta depressione nel collettore essendo rotto i freni non vanno per questo... se vuoi provo a chiedere qui al nord se trovo qualcosa..
quoto per quanto riguarda il servofreno...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2009 14:32
- Fiat: Marea
- Modello: 2000 20V
- Località: taranto\messina
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
ragazzi per quanto rigurada apportare modifiche al filtro o all'aspirazione quello sto sistemato. il problema principale e dove trovare il collettore ho chiamato le piu' grosse autodisfatture nulla da fare anche quella della questura cioe' quello che si occupa di demolire le auto assassine.se avete idea di dove posso trovare questo pezzo ne sarei felice. sapete mi manca sentire il ruggito dei 5 cilindri sotto il cofano e da 2 settimane che e' ferma e mi piange il cuore. voi mi capite della sensazione orribile che provo
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
capisco.................. ieri ho chiesto hanno demolito una libra del 2000 quindi penso che aveva il collettore per te.. se non e' sfiga... mi ha detto che quel motore non e' mlto diffuso quindi schiacciano tutto........ animali
-
- Tuner
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2009 14:32
- Fiat: Marea
- Modello: 2000 20V
- Località: taranto\messina
Re: Help!! come smontare il collettore di aspirazione fiat marea
lo so perche' dato che e' un motore che usa solo la questura fino ad ora io sono uno dei pochi appassionati di quella macchina e motore che disperatamente tentano di tenerla in vita. non sapevo che la libra del 2000 avesse lo stesso motore del fiat marea pensavo avessere fatto modifiche generali. ieri ho mandato un messaggio a ryo sperando che lo legge e mi dia una mano altrimenti mi tocca affidarmi alla fiat perche' demolirla non se ne parla a costo di aspettare anni per sto collettore o farlo creare. oggi inizio lo smontaggio di tutto sperando che fili liscio tutto. ti ringrazio del disturbo che ti stai prendendo.