Problemi all'avviamento e a benzina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Buongiorno, la mia nuova bravo 1.4 (90cv) da almeno 35000Km da questo problema.
All'avviamento da freddo (non solo il primo della giornata) quando la macchina dovrebbe stare un po su di giri poichè è più arricchita per l'avviamento a freddo, la macchina saltella, ballonzola, salta su e giù di giri, ma non appena passati i due minuti circa di riscaldamento del motore (ed il rumore meccanico del motore cambia un pochino, credo perchè si sposta qualche regolazione sulle valvole, ipotizzo) la macchina torna abbastanza regolare. Da quando ha iniziato a fare questo problema il funzionamento a benzina è strano, nel senso che a benzina, la macchina fino a 3500rpm sembra scarburata, accelera con difficoltà, quasi fosse vuota di carburazione mentre quando la passo a gas (Landi ad igniezione fasata fatto dopo l'acquisto quindi non di serie) funziona abbastanza bene, anche se un po meno reattiva del solito.
Resettando la centralina della benzina, l'auto torna a funzionare bene per qualche giorno, ritornando poi a ballonzolare da fredda, a scopiettare come prima.
Cosa portrebbe essere? per l'installatore del gas non c'è nessun problema , le loro fasature ed igniezioni sono perfette.... :-(

Vi ringrazio molto
Buona giornata
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da Wastegate »

In 35000km ha cambiato:

- candele
- filtro gas

?
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

E' possibile che la centralina si sia un po' "sfasata".

Di solito consigliano di andare esclusivamente a benzina per qualche gionro per permetterle di autoadattarsi.

Concordo comunque con wastegate: hai cambiato le candele? se non lo hai fatto è molto probabile che siano loro la causa :hola:
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Eccomi qui ritornato con gli aggiornamenti. Allora....da una diagnostica della centralina risultava che il sensore di temperatura non dava valori corretti. Per questo motivo è stato sostituito proprio venerdi. Con il meccanico abbiamo fatto il reset in centralina delle anomalie e la carburazione della macchina è tornata abbastanza corretta cosi anche la fasatura. In ogni caso, da fredda resta ancora il problema da sta mattina e, per quanto poco, mi sembra che si sia sfasata di nuovo sia la carburazione che la fasatura, per quanto sicuramente in misura minore di un tempo con il sensore rotto. Altra cosa che abbiamo notato è che il sensore di pressione assoluta è sempre pieno di olio, l'auto consuma parecchio olio da quando l'ho comprata (circa 1lt ogni 3500/4000Km) ed il livello è sempre mantenuto regolare da me (sempre un po sotto il max per non creare problemi). Onestamente sono un po preoccupato. Candele olio e filtri sostituiti sempre regolari.....
Mah....vi ringrazio intanto e spero di trovare in voi più esperti di me qualche dritta giusta. Buona giornata...
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Altro aggiornamento....ieri sera sono ritornato ed assieme al meccanico abbiamo ricontrollato il sensore di pressione assoluta....ancora pieno di olio....l'unica ipotesi fatta dal meccanico è che i collettori siano pieni di olio sporco e propone, ovviamente pagando bene, lo smontaggio dei collettori di aspirazione per la pulizia completa. Azz....ma se il livelo è sempre stato tenuto ben sopra il minimo ma ben sotto il massimo come è possibile??
:ira:
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

djpizzo87 ha scritto:Altro aggiornamento....ieri sera sono ritornato ed assieme al meccanico abbiamo ricontrollato il sensore di pressione assoluta....ancora pieno di olio....l'unica ipotesi fatta dal meccanico è che i collettori siano pieni di olio sporco e propone, ovviamente pagando bene, lo smontaggio dei collettori di aspirazione per la pulizia completa. Azz....ma se il livelo è sempre stato tenuto ben sopra il minimo ma ben sotto il massimo come è possibile??
:ira:
Scusa ma non c'entra proprio niente se è in garanzia? :tongue: cosa copre la garanzia?
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Purtroppo l'auto ha 60000Km e affrontiamo ora questo problema ma i primi manifesti li ha dati a 13000Km. un anno e mezzo fà, quando l'auto era ancora in garanzia. Fiat service ha detto di segnalarlo al tagliando ma ovviamente non hanno fatto nulla anche dopo varie repliche per portare li l'auto più volte. Ovviamente, scocciato, ho mandato una segnalazione in Fiat facendo presente che la garanzia stava per scadere...la risposta: beh con il prossimo taglianto (sapevano che sarebbe stata fuori garanzia) lei paga e sicuramente le risolviamo il problema...... :ira:
Ora lo risolvo a modo mio, almeno io e il meccanico collaboriamo assieme....
totoalfa
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 gen 2010 23:18
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 90 cv

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da totoalfa »

djpizzo87 hai risolto con la tua bravozza spero di si facci sapere grazie
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Eccomi ritornato....dopo svariate prove e dopo un'attenta discussione con un ingeniere della FIAT amico del mio meccanico la conclusione sembra essere usura precoce delle guide e paraolio valvole che quindi rimandano in aspirazione olio a volontà in quanto qualsiasi prova di eliminazione o depurazione dei vapori dell'olio è stata vana.
Per questo motivo vi pongo la seguente domanda: sapendo che rifare il tutto mi costa circa 800 euro, ho recuperato la possibilità di avere con 1300 euro un motore di una bravozza tjet 120cv completo di turbina con 25000Km soli fatti (auto sbattuta nella parte posteriore e demolita).
Secondo voi ne vale la pena?? Il problema del trasferimento dell'impianto a gas non si pone poichè è perfettamente compatibile ma il resto?? (penso a cambio e frizione in quanto penso che il resto della vettura sia già ok per quel motore.... :tongue: )
Che sia fattibile? E per regolarizzare il tutto con la motorizzazione come si fà?? Mah....tanti dilemmi....cmq ho già intrapreso un'azione con il concessionario in quanto la vettura ha sempre mangiato olio sin dall'inizio quando aveva 6000Km (venduta come Km zero).....e quindi qualche brava persona ha cotto il tutto prima che mi arrivasse in mano....
Grazie a tutti intanto ed attendo risposte e/o pareri quando potete....Saluti a tutti e buona giornata...
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

djpizzo87 ha scritto:Eccomi ritornato....dopo svariate prove e dopo un'attenta discussione con un ingeniere della FIAT amico del mio meccanico la conclusione sembra essere usura precoce delle guide e paraolio valvole che quindi rimandano in aspirazione olio a volontà in quanto qualsiasi prova di eliminazione o depurazione dei vapori dell'olio è stata vana.
Per questo motivo vi pongo la seguente domanda: sapendo che rifare il tutto mi costa circa 800 euro, ho recuperato la possibilità di avere con 1300 euro un motore di una bravozza tjet 120cv completo di turbina con 25000Km soli fatti (auto sbattuta nella parte posteriore e demolita).
Secondo voi ne vale la pena?? Il problema del trasferimento dell'impianto a gas non si pone poichè è perfettamente compatibile ma il resto?? (penso a cambio e frizione in quanto penso che il resto della vettura sia già ok per quel motore.... :tongue: )
Che sia fattibile? E per regolarizzare il tutto con la motorizzazione come si fà?? Mah....tanti dilemmi....cmq ho già intrapreso un'azione con il concessionario in quanto la vettura ha sempre mangiato olio sin dall'inizio quando aveva 6000Km (venduta come Km zero).....e quindi qualche brava persona ha cotto il tutto prima che mi arrivasse in mano....
Grazie a tutti intanto ed attendo risposte e/o pareri quando potete....Saluti a tutti e buona giornata...
Quanti anni ha la tua macchina?
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

E' immatricolata a marzo 2007.....
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

djpizzo87 ha scritto:E' immatricolata a marzo 2007.....
è la data di prima immatricolazione?
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Sisi...confermo...
blackbravo
Tuner
Tuner
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 lug 2009 19:17
Fiat: Bravo
Modello: 1,4 150cv

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da blackbravo »

Ciao,innanzitutto mi dispiace per la brutta "avventura"..secondo me evita di montare un motore diverso dalla tua per una marea di motivazioni
impianto a gas in primis...inoltre tutto il sistema è tarato per un'altro tipo di motore e potenze...rischieresti di creare ancora più danni...
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

Caspita mi dispiace ma ti hanno fregato per bene e non puoi neanche ricorrere alla garanzia :(

Purtroppo penso anch'io che i problemi siano molti (e soprattutto costosi) per fare quel trapianto, secondo me ti conviene sistemarla così com'è o pensare di cambiare auto :roll:
Rispondi